Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura

Il 29 Gennaio al Teatro dei Vigilanti- Renato Cioni: ” Il treno parte domattina”. Immagini, Documenti e testimonianze sulla Shoah

È una cro­na­ca del pia­ne­ta Ausch­wi­tz. (…) Lì il tem­po non ha la stes­sa uni­tà di misu­ra che ha sul­la ter­ra, ogni fra­zio­ne di minu­to si iscri­ve in una sca­la del tem­po diver­sa. Gli abi­tan­ti di quel pia­ne­ta non ave­va­no un nome, non ave­va­no geni­to­ri e nem­me­no figli. (…) Non vive­va­no — e nep­pu­re mori­va­no — in base alle leggi…

Iniziata la progettazione per il restauro e il nuovo allestimento del Museo Archeologico della Linguella

Incon­tro tra Soprin­ten­den­za, Ammi­ni­stra­zio­ne e tec­ni­ci per trac­cia­re linee con­di­vi­se Al Museo Archeo­lo­gi­co del­la Lin­guel­la di Por­to­fer­ra­io si è svol­to un pri­mo incon­tro fra l’amministrazione comu­na­le (asses­so­re Nadia Maz­zei), il repar­to tec­ni­co del comu­ne (Arch. Eli­sa­bet­ta Col­tel­li), la Dire­zio­ne del Siste­ma Musea­le dell’Arcipelago Tosca­no (Dott.ssa Valen­ti­na Ansel­mi), la Cosi­mo de Medi­ci srl, e alcu­ni mem­bri del Comi­ta­to Tec­ni­co scien­ti­fi­co di…

Mardilibri: La classifica dei più letti di questa settimana

1) ” Le ossa par­la­no” di A. Man­zi­ni edi­zio­ni Sel­le­rio 2) “La memo­ria del mare” di G. Gio­vi­naz­zo edi­zio­ni Euro­pa 3) “Il pri­mo caf­fè del­la gior­na­ta” di T. Kawa­gu­chi edi­zio­ni Gar­zan­ti. Il com­men­to del­la libra­ia: Il pri­mo in clas­si­fi­ca ci met­te in linea con le ven­di­te di tut­ta Ita­lia, il secon­do è un esor­dien­te elba­no che ha susci­ta­to mol­ta curio­si­tà tra i…

Progetto Città di Portoferraio per l’arte In-itinere — Nuovi paesaggi urbani anno 2022

Il Pri­mo maxi-poster del pro­get­to IN-iTI­­NE­­RE ripar­te oggi, gio­ve­dì 20 gen­na­io, pres­so lo spa­zio adia­cen­te alla sede COOP di Por­to­fer­ra­io con l’artista foto­gra­fo Fede­ri­co Ser­ra­di­mi­gni che pre­sen­ta un lavo­ro con­cet­tua­le facen­te par­te del­la serie “INFINITE SEA WOODS” dal tito­lo Bian­co. L’artista dice di sé: «Quan­do hai un non­no con la casa sul­la spiag­gia e la cui uni­ca fon­te di riscal­da­men­to è la stu­fa è ovvio…

Progetto Città di Portoferraio per l’ arte IN-iTINERE — Nuovi passaggi urbani anno 2022

Il pro­get­to IN-iTI­­NE­­RE ripar­te con una nuo­va serie di set­te arti­sti e gio­ve­dì pros­si­mo, 20 gen­na­io 2022 si inau­gu­re­rà la Secon­da Sta­gio­ne con un nuo­vo Maxi Poster. L’intento del pro­get­to è di pro­muo­ve­re l’arte con­tem­po­ra­nea e gli arti­sti del ter­ri­to­rio, resi­den­ti o lega­ti ad esso, e nel­lo stes­so tem­po, di garan­ti­re la coper­tu­ra di spa­zi pub­bli­ci negli impian­ti del for­ma­to di 6x3…

“L’Accademia del bello” di Paolo Ferruzzi entra nell’”Atlante dell’arte contemporanea 2021” della De Agostini

Una pia­ce­vo­le sor­pre­sa pote­te tro­va­re dal­la pagi­na 174 alla 177 nel nuo­vo “Atlan­te dell’Arte Con­tem­po­ra­nea 2021” edi­to dal­la De Ago­sti­ni (960 pagi­ne Euro 95). Un omag­gio con meri­to al lavo­ro svol­to in que­sti anni dall’amico Pao­lo Fer­ruz­zi, attra­ver­so un ampio ed esau­sti­vo arti­co­lo sul suo pro­get­to avvia­to mol­ti anni fa in quel di Pog­gio, che ha con­tri­bui­to a dif­fon­de­re il bello…

6 Gennaio 1914. Portolongone: Quel giorno, ancora una volta, scelsero di sperare

6 GENNAIO 1914, Por­to­lon­go­ne L’E­pi­fa­nia ha il sapo­re del­le cose per­du­te, l’o­do­re del pas­sa­to, il colo­re del­l’O­rien­te. Si per­de nel tem­po, anzi, va oltre. Tra­scen­de. L’ho sem­pre pre­fe­ri­ta al Nata­le, ai suoi con­ve­ne­vo­li, al suo gala­teo con­su­mi­sti­co. Già da pic­ci­no, a mio disca­pi­to: Bab­bo Nata­le por­ta­va rega­li, la Befa­na una cal­za con i dol­ciu­mi del­la Coop; avrà la tes­se­ra, ribattevo…

I.T.C.G Cerboni; Un passaporto per il futuro. Sono aperte le iscrizioni on line

E’ tem­po di iscri­zio­ni! Dal 4 al 28 Gen­na­io sono aper­te le iscri­zio­ni onli­ne, Basta clic­ca­re qui: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ uti­liz­zan­do una del­le seguen­ti opzio­ni: — cre­den­zia­li SPID(Sistema Pub­bli­co di Iden­ti­tà Digi­ta­le) CIE (Car­ta di Iden­ti­tà Elet­tro­ni­ca) — eiDAS (Elec­tro­nic Iden­ti­fi­ca­tion Authen­ti­ca­tion an Signa­tu­re) e il codi­ce mec­ca­no­gra­fi­co del­la scuo­la: “LITD030003” per infor­ma­zio­ni guar­da il video I.T.C.G Cer­bo­ni Un pas­sa­por­to per il futuro

Stasera su Rai2 in prima serata: Dante, il Sogno di un’ Italia libera di Jesus Garces Lambert

“DANTE — Il Sogno di un’Italia Libe­ra”. È il pro­get­to mera­vi­glio­so dal­la GA&A Pro­duc­tions, rea­liz­za­to dal visio­na­rio regi­sta mes­si­ca­no Jesus Gar­ces Lam­bert, mari­to del­la nostra ami­ca e con­cit­ta­di­na Sabri­na Car­re­ras. Andrà in onda que­sta sera su RAI2 alle 21,20 in pri­ma visio­ne nazio­na­le. Gira­to in occa­sio­ne dei 700 anni anni dal­la mor­te di Dan­te Ali­ghie­ri, que­sto “Docu film” è una coproduzione…

Comune di Porto Azzurro, Venerdi 24 Dicembre dalle 9 alle 20 maratona di letture sotto l’ Albero

Anche que­st’an­no, il 24 dicem­bre, Por­to Azzur­ro potrà sen­tir­si “vici­no” con la “Mara­to­na di let­tu­re… sot­to l’albero”. Dopo il suc­ces­so del 2020, in un perio­do dove è più che mai neces­sa­rio esse­re uni­ti (sep­pur vir­tual­men­te), il Comu­ne ha richia­ma­to alcu­ni dei suoi col­lau­da­ti let­to­ri, tut­ti pron­ti a dare il via a que­sta nuo­va “cor­sa”. A segui­to del­l’a­per­tu­ra del­la biblio­te­ca, dei…

Il Lions Isola d’Elba conferisce la Targa Lions al poeta Manrico Murzi

Con­fe­ri­ta la Tar­ga Lions al poe­ta Man­ri­co Mur­zi A con­fron­to le eccel­len­ze vini­co­le di Mon­tal­ci­no con quel­le elba­ne Man­ri­co Mur­zi, il noto poe­ta gira­mon­do di Mar­cia­na, è sta­to insi­gni­to del­la Tar­ga Lions, il mas­si­mo rico­no­sci­men­to che il Lions Club Iso­la d’Elba con­fe­ri­sce, in base ad un seve­ro rego­la­men­to, a per­so­nag­gi che abbia­no con il loro lavo­ro o con le loro passioni…

A Porto Azzurro una nuova sede per la biblioteca comunale

La Biblio­te­ca Comu­na­le “Raf­fae­le Bri­gnet­ti” di Por­to Azzur­ro, final­men­te, sta per ria­pri­re al pub­bli­co. E la pro­prio sot­to le feste. Data la ristret­tez­za del loca­le in cui da qual­che tem­po si tro­va­va ospi­te, l’Am­mi­ni­stra­zio­ne, nel cor­so del 2021, ha lavo­ra­to affin­ché si potes­se tro­va­re per la stes­sa una solu­zio­ne più qua­li­fi­can­te, alla por­ta­ta di tut­ti, miran­do in spe­cial modo ad…