HOTEL – 56 strutture monitorate. Il mese di giugno 2025 ha segnato una crescita significativa per il comparto alberghiero: l’occupazione è aumentata del +3,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato trainato da due fattori principali: le favorevoli condizioni meteo e il lungo ponte della Pentecoste tedesca, che ha anticipato la stagione. Il picco si è registrato il 21…
Categoria: Fatti e Attualità
È bastato poco: un’interrogazione in Consiglio Comunale, l’intervento di Legambiente… ed ecco che il Sindaco di Rio ha perso nuovamente le staffe. Fatto sta che ne è uscito un comunicato condito da sarcasmi, forzature e insulti gratuiti. Il tutto rivolto a chi si è limitato a porre domande, sollevare dubbi e chiedere chiarezza. Dare del “gruppuscolo locale” all’opposizione e accusare…
Analisi dei dati attuali La situazione meteorologica si presenta instabile, con rovesci e temporali sparsi che nelle ultime tre ore hanno interessato in particolare le aree nord-occidentali della Toscana, dove sono stati registrati accumuli fino a 30 mm. Numerose fulminazioni sono state osservate nel tratto di mare antistante le coste livornese e grossetana, indice di un’intensa attività elettrica. Previsioni…
Il documento contabile che illustra l’attività svolta nel corso dell’anno precedente a livello di entrate e di spese, di risultati economici e finanziari, nonché di variazioni del patrimonio. “Il bilancio del Comune di Rio presenta una situazione nel complesso equilibrata – ha dichiarato al termine della seduta l’assessore al bilancio Costanza Cignoni. Le entrate si mantengono complessivamente solide, a conferma…
È bastata la consueta lettura capziosa di un gruppuscolo di opposizione locale (di notorie obiettività, imparzialità e buona fede) di una mia dichiarazione in Consiglio Comunale per scatenare una reazione rabbiosa di Legambiente Arcipelago Toscano sul tema della spiaggia del Portello a Rio Marina. Legambiente, non conoscendo nulla del problema, non essendosi informata prima di partire alla carica, non ha…
Comunque un plauso al Consigliere Regionale di Forza Italia che ha dimostrato un forte interessamento per il diritto alla salute dei pendolari Elbani in particolar modo per quei pazienti gravi che per una radioterapia o un esame diagnostico di vitale importanza devono recarsi in altri ospedali della terra ferma. Rammarica la richiesta con risposta orale e non scritta da esporre…
La destra elbana tace mentre il governo Meloni propone tre caballeros senza curriculum Sinistra Italiana-AVS l’aveva denunciato per prima mentre gli altri tacevano o facevano finta di non sapere: il governo Meloni – o meglio Fratelli d’Italia, o meglio Donzelli – ha imposto a un imbelle ministro dell’ambiente di Forza Italia una terna di candidati così improbabile che per demolirla…
Abbiamo appreso della trasmissione della terna di nomi proposta dal Ministro dell’Ambiente per la nomina del nuovo Presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Tre profili, formalmente idonei, che però non nascondono un limite evidente: l’assenza di un radicamento reale nel territorio che sarebbero chiamati ad amministrare. Comprendiamo bene le logiche politiche che regolano le nomine in ambito nazionale e non…
Non è da tutti lasciare un’impronta così positiva e profonda in una comunità scolastica, ma la Presidente di Commissione Anna Tiseo che ha recentemente guidato gli esami presso l’ Istituto Professionale del Foresi lo ha fatto con un mix raro di competenza tecnica, sensibilità umana e autentico spirito di innovazione. Non si è limitata a svolgere il suo ruolo di…
Qualcuno accusa il sindaco di Portoferraio di fare vittimismo politico, quando spiega alla popolazione che certe cose — nel caso specifico gli interventi per la riapertura della Villa Romana delle Grotte — non si possono fare, e non sono stati ancora fatti, per lo stato di pre-dissesto del comune ereditato dalla passata amministrazione. Sapevo che sarebbe arrivato questo momento. Era…
Il pittore e scultore portoferraiese, scomparso nel 2020, aveva creato la ceramica per ricordare la carcerazione, avvenuta nel 1933, di Sandro Pertini nell’antica struttura. Recluso come oppositore politico al Fascismo a Pianosa, doveva essere processato per oltraggio a una guardia carceraria, nel tribunale di Portoferraio. L’opera fu inaugurata il 2 giugno del 2012. Il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini ha…
Si comunica alla cittadinanza e ai gentili ospiti che, a causa di un ritardo nella consegna, sono temporaneamente terminati i sacchetti con codice QR per la raccolta diffèrenziata, Per questo motivo, presumibilmente per prossimi 2/3, giorni, tutte e aperture delle ecoisole verranno lasciate aperte al fine di garantire, in ogni caso, il confcrimento dei rifiuti differenziati senza i suddetti sacchetti.…