Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Fatti e Attualità

L’Istituto Cerboni entra in STEM UP: laboratori e intelligenza artificiale per ridurre il divario di genere

Anche l’Istituto Cer­bo­ni è tra le scuo­le pro­ta­go­ni­ste di STEM UP, il pro­get­to dedi­ca­to a raf­for­za­re l’orientamento e la for­ma­zio­ne nel­le disci­pli­ne STEM (Scien­za, Tec­no­lo­gia, Inge­gne­ria e Mate­ma­ti­ca) in Tosca­na, Ligu­ria e Pie­mon­te. Pre­sen­ta­to al Museo degli Stru­men­ti di Fisi­ca dell’Università di Pisa, il pro­get­to – finan­zia­to con 600.000 euro dal Fon­do per la Repub­bli­ca Digi­ta­le – pro­po­ne meto­do­lo­gie didat­ti­che…

Fausto Donati va in pensione: una vita dietro le sbarre, ma sempre col cuore avanti

Ha chiu­so l’ultima por­ta. Spen­to la luce die­tro di sé. Fau­sto Dona­ti, agen­te di poli­zia peni­ten­zia­ria, salu­ta il ser­vi­zio atti­vo e si affac­cia alla pen­sio­ne con le paro­le sem­pli­ci e pro­fon­de che ha con­di­vi­so sui social, paro­le che rac­con­ta­no più di qual­sia­si cur­ri­cu­lum. «Non c’è più la cor­sa del mat­ti­no, né le mail che aspet­ta­no rispo­ste», scri­ve Fau­sto. E in…

Dillo all’Edicola: Aldo Tovoli, il vicesindaco che non si tira mai indietro

Caris­si­mi ami­ci del­l’E­di­co­la Elba­na, Anche que­sta mat­ti­na, men­tre Por­to Azzur­ro si sve­glia­va tra i pre­pa­ra­ti­vi dell’attesissimo Elba Comics, c’era una pre­sen­za costan­te e ormai fami­lia­re: quel­la di Aldo Mar­cel­lo Tovo­li, vice­sin­da­co e impren­di­to­re, che anco­ra una vol­ta ha scel­to di esse­re in piaz­za, con le mani in pasta, tra gaze­bo, cavi, tavo­li e sor­ri­si. Non è una novi­tà per chi…

Casting comparse per “I Delitti del BarLume 13”: riprese tra Piombino, Grosseto e l’Isola d’Elba

La for­tu­na­ta serie tv “I Delit­ti del Bar­Lu­me”, pro­dot­ta da Sky e Palo­mar, tor­na con la sua tre­di­ce­si­ma edi­zio­ne e apre le por­te a nuo­vi vol­ti per il set. Le ripre­se, diret­te da Roan John­son e Mile­na Cocoz­za, si svol­ge­ran­no tra mag­gio e luglio tra Piom­bi­no, Fol­lo­ni­ca, Gros­se­to e l’Isola d’Elba. Date e luo­ghi del­le ripre­se Dal 5 al 7…

Terminata la prima parte delle lavorazioni alla Torre di Marciana Marina

Con oggi ter­mi­na lo smon­tag­gio del pon­teg­gio che ha visto la nostra “tore” intrap­po­la­ta per mesi. Il restau­ro è un atto di con­ser­va­zio­ne e tra­smis­sio­ne del patri­mo­nio sto­­ri­­co-arti­­sti­­co, il suo rispet­to del­la mate­ria anti­ca e la docu­men­ta­zio­ne auten­ti­ca; è una disci­pli­na com­ples­sa che richie­de una com­bi­na­zio­ne uni­ca di spe­cia­liz­za­zio­ni tec­ni­che e capa­ci­tà di inter­pre­ta­zio­ne cri­ti­ca; la docu­men­ta­zio­ne dell’autenticità è una…

Sinistra Italiana parteciperà alla Festa della Liberazione e al flash mob delle Fornacelle Per la pace e la difesa dei beni comuni

Il Cir­co­lo Patri­zia Pisci­tel­lo  — Iso­la d’Elba di Sini­stra Ita­lia­na – AVS invi­ta tut­ti le iscrit­te e gli iscrit­ti e sim­pa­tiz­zan­ti ed elet­to­ri a par­te­ci­pa­re alla Festa del­la Libe­ra­zio­ne orga­niz­za­ta dall’ANPI a Por­to­fer­ra­io e alle mani­fe­sta­zio­ni per cele­bra­re l’80esimo anni­ver­sa­rio del­la Libe­ra­zio­ne dal nazi-fasci­­smo che si ter­ran­no nei diver­si comu­ni elba­ni il 25 Apri­le. La par­te­ci­pa­zio­ne di Sini­stra Ita­lia­na alla Festa del­la Libe­ra­zio­ne – segna­ta quest’anno dal­la scom­par­sa…

Comitato Elba Salute: “Sanità e bisogni dei cittadini: attendiamo risposte, Signor Sindaco Nocentini”

Pre­mes­so che sia­mo un grup­po di per­so­ne che leg­go­no atten­ta­men­te mol­ti docu­men­ti per inte­ro e non par­zia­li e ci atte­nia­mo a quan­to scrit­to sen­za fare insi­nua­zio­ni ne di testo, ne di par­te. Il nostro por­ta­vo­ce Fran­ce­sco Seme­ra­ro si è solo limi­ta­to a segna­la­re alcu­ni aspet­ti e situa­zio­ni sani­ta­re in sospe­so sen­za ave­re la pos­si­bi­li­tà di segna­lar­li o discu­ter­ne con un…

Papa Francesco e l’Isola d’Elba: un legame fatto di parole, sport e speranza

La noti­zia del­la scom­par­sa di Papa Fran­ce­sco ha toc­ca­to pro­fon­da­men­te anche la comu­ni­tà dell’Isola d’Elba, che con il Pon­te­fi­ce ave­va stret­to negli anni un lega­me fat­to di atten­zio­ne, gesti sim­bo­li­ci e paro­le cari­che di signi­fi­ca­to. “Sia­te impren­di­to­ri di sogni”: il mes­sag­gio agli stu­den­ti di Por­to­fer­ra­io Nel mar­zo 2024, Papa Fran­ce­sco rispo­se con affet­to e pro­fon­di­tà agli stu­den­ti del Liceo del­le…

40 anni di impegno e cuore: la Protezione Civile di Porto Azzurro festeggia un traguardo storico

Quarant’anni fa nasce­va, gra­zie alla visio­ne e alla deter­mi­na­zio­ne di Gio­van­ni Ara­go­na, la Pub­bli­ca Assi­sten­za Por­to Azzur­ro OdV, una real­tà che oggi rap­pre­sen­ta un pun­to di rife­ri­men­to inso­sti­tui­bi­le per tut­ta la comu­ni­tà elba­na. Era il 1985 quan­do, ani­ma­to da un pro­fon­do sen­so civi­co e dal desi­de­rio di crea­re qual­co­sa di uti­le per il pae­se, Ara­go­na deci­se di fon­da­re un’organizzazione di…

Dillo all’Edicola: Certo che sei fava forte e se ti denunciano fanno bene

Ci scri­ve il signor G., un cit­ta­di­no indi­gna­to che non ha per­so tem­po e ci ha man­da­to que­sto bel caz­zia­to­ne del­la serie: “te lo dico pri­ma io, poi vedia­mo chi ride”. Leg­go su Face­book un post di Mau­ro Con­toi: “Stra­da del­la Cala­mi­ta, dire­zio­ne Buz­zan­co­ne. Ho tro­va­to un con­di­zio­na­to­re bel­lo piaz­za­to sul ciglio del­la stra­da. Non solo abban­do­na­to come se nien­te…

L’Edicola Elbana saluta Renato Galullo

Que­sta mat­ti­na abbia­mo rice­vu­to una noti­zia che ci ha col­pi­to al cuo­re. Se n’è anda­to Rena­to Galul­lo, una figu­ra gen­ti­le, discre­ta, ma con un moto­re acce­so den­tro: quel­lo del­la pas­sio­ne vera per i ral­ly. Negli anni ’70 e ’80, Rena­to ha lascia­to il segno su tan­ti trac­cia­ti, sem­pre insie­me a suo fra­tel­lo Umber­to e a quel miti­co Mag­gio­li­no Volk­swa­gen che…

Buon compleanno allo chef Alvaro Claudi, custode della memoria gastronomica elbana

Oggi cele­bria­mo con affet­to e ammi­ra­zio­ne il com­plean­no di Alva­ro Clau­di, chef, scrit­to­re e auten­ti­co amba­scia­to­re del­la cuci­na del­l’I­so­la d’El­ba, Nato a Scar­pe­ria, in pro­vin­cia di Firen­ze, Clau­di si è tra­sfe­ri­to sul­l’El­ba all’e­tà di 18 anni, dove ha tra­sfor­ma­to la sua pas­sio­ne per la cuci­na in una mis­sio­ne cul­tu­ra­le e didat­ti­ca . La sua car­rie­ra è sta­ta dedi­ca­ta alla valo­riz­za­zio­ne…