Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Fatti e Attualità

Convegni e dibattiti sulla sanità locale. Due giorni importanti per l’Isola d’Elba

Il mee­ting di mar­te­dì 28 sul­le cure pal­lia­ti­ve e di gio­ve­dì mat­ti­na 30 mar­zo sull’ICTUS e il pome­rig­gio sul­le cri­ti­ci­tà sani­ta­rie Elba­ne tra par­ti socia­li e poli­ti­ca Regio­na­le e Azien­da­le, si sono dimo­stra­ti incon­tri di gran­de spes­so­re medi­co scien­ti­fi­co e di scien­za del­la medi­ci­na cura­ti­va e sal­va­vi­ta. A que­sti incon­tri han­no par­te­ci­pa­to esper­ti ope­ra­to­ri sani­ta­ri e socia­li e un consistente…

La leggenda dei “Dimonios” domenica 16 Aprile all’ Isola d’Elba

Bri­ga­ta Sas­sa­ri, la leg­gen­da dei “Dimo­nios” sbar­ca sull’isola Ceri­mo­nia con le più alte auto­ri­tà civi­li e mili­ta­ri dell’isola d’Elba e con­fe­ren­za con il tenen­te colon­nel­lo Pasqua­le Orec­chio­ni, Diret­to­re del Museo del­la Bri­ga­ta Sas­sa­ri. A Capo­li­ve­ri una gior­na­ta inte­ra­men­te dedi­ca­ta ai “Dia­vo­li sar­di”, arti­glie­ri del­la Pri­ma guer­ra mon­dia­le. L’evento è a cura dell’Associazione cul­tu­ra­le sar­da “Bru­no Cuc­ca” con il patro­ci­nio di…

Sammuri accoglie la richiesta dei Sindaci ad incontro interlocutorio sul Piano del Parco

Attra­ver­so una nota del Sin­da­co di Por­to Azzur­ro Mau­ri­zio Papi, appar­sa anche sul­la stam­pa, il 28 mar­zo u.s. i Sin­da­ci del­l’I­so­la d’El­ba han­no richie­sto al Pre­si­den­te Sam­mu­ri un “fat­ti­vo coi­vol­gi­men­to inter­lo­cu­to­rio” nel­la ste­su­ra del Pia­no del Par­co. Sam­mu­ri ha invia­to la rispo­sta: “Pre­mes­so che, ai sen­si dell’art. 10 del­la Leg­ge qua­dro sul­le aree pro­tet­te n. 394/91, la Comu­ni­tà del Par­co espri­me pare­re obbli­ga­to­rio sul Piano…

Il “Cerboni” vince il primo premio del progetto “l’educazione civica per tutti- Laboratorio di cultura Costituzionale”

Duran­te l’anno sco­la­sti­co 2021/2022 la nostra clas­se, al tem­po 4b AFM, è sta­ta scel­ta dal docen­te di Dirit­to Giu­sep­pe Sola­ro, coa­diu­va­to, duran­te la rea­liz­za­zio­ne, dal­la col­le­ga Maria D’Arco e il pro­fes­sor Alfre­do Naz­za­ro, per par­te­ci­pa­re alla pri­ma edi­zio­ne del pro­get­to “L’educazione civi­ca per tut­ti — Labo­ra­to­rio di Cul­tu­ra Costi­tu­zio­na­le”. Il gior­no 25 mag­gio 2022 abbia­mo assi­sti­to all’evento con­clu­si­vo del progetto…

La risposta della Fondazione Elba in merito alla questione Ungulati

Leg­gia­mo, e ci stu­pia­mo per i toni, la rispo­sta del Comi­ta­to per l’Eradicazione al nostro comu­ni­ca­to stam­pa dei gior­ni scor­si sul pro­ble­ma ungu­la­ti. La Com­mis­sio­ne Ambien­te del­la Fon­da­zio­ne già in pas­sa­to ha incon­tra­to il Comi­ta­to: le posi­zio­ni sono diver­se ma il con­fron­to è sta­to civi­le e rispet­to­so e vor­rem­mo man­te­ner­lo tale. Sia­mo d’accordo con il Pre­si­den­te del PNAT Sam­mu­ri che, nella…

Divieto di circolazione provvisorio sulla strada comunale della Costarella

L’Amministrazione comu­na­le di Mar­cia­na comu­ni­ca, vista la neces­si­tà del­la rea­liz­za­zio­ne dei plin­ti per l’installazione di n.5 lam­pio­ni foto­vol­tai­ci, che con Ordi­nan­za Diri­gen­zia­le n.20 del 29/03/2023, vie­ne isti­tui­to DIVIETO DI CIRCOLAZIONE PROVVISORIO sul­la stra­da comu­na­le del­la Costa­rel­la nel­le gior­na­te di mar­te­dì 4 apri­le e mer­co­le­dì 5 apri­le. Si ricor­da che da vener­dì 31 mar­zo è ria­per­ta alla cir­co­la­zio­ne la stra­da pro­vin­cia­le del­la Civillina.

Raccolta di fondi da parte della Pubblica Assistenza Porto Azzurro per l’acquisto di una sedia montascale

La Pub­bli­ca Assi­sten­za Por­to Azzur­ro OdV, impe­gna­ta nel ser­vi­zio di emer­gen­za 118 e tra­spor­to Ordi­na­rio con ambu­lan­za e Pul­mi­ni Socia­li per disa­bi­li e anzia­ni, ha neces­si­tà quan­to pri­ma di acqui­sta­re una “Sedia Moto­riz­za­ta Mon­ta­sca­le” per i pazien­ti che neces­si­ta­no di tra­spor­to in anda­ta o ritor­no dal­la pro­pria in abi­ta­zio­ne, soprat­tut­to se que­sta è posta ai pia­ni supe­rio­ri con nume­ro­se scale.…

Il Rotary Isola d’Elba a favore del reparto oncologico Elbano

Nel­la gior­na­ta di ieri, si è con­clu­sa l’iniziativa, mira­ta a for­ni­re sup­por­to al repar­to onco­lo­gi­co cit­ta­di­no che ha visto, sepa­ra­ta­men­te coin­vol­ti, l’associazione Diver­sa­men­te Sani Onlus e il Rota­ry club iso­la d’Elba. In rap­pre­sen­tan­za del­la nota Onlus elba­na, Cri­sti­na Gia­co­mel­li ha dona­to allo staff onco­lo­gi­co un eco­gra­fo, impor­tan­te stru­men­to di dia­gno­sti­ca non inva­si­va, acqui­sta­to gra­zie ai pro­ven­ti dell’Ultramaratona orga­niz­za­ta nell’aprile del…

Il Commento di Riccardo Mariani su alcuni articoli recentemente usciti sulla questione di Rio

Non è mia abi­tu­di­ne com­men­ta­re ma sta­vol­ta lo sen­to dove­ro­so dopo aver let­to i con­te­nu­ti ed i toni di alcu­ni recen­ti arti­co­li appar­si sul­la stam­pa onli­ne a fir­ma del cir­co­lo di Rio Elba, che a mio pare­re uti­liz­za­no inac­cet­ta­bi­li attac­chi per­so­na­li come foglia di fico per copri­re ben altri inten­ti. Gli auto­ri di que­sti arti­co­li sem­bra­no non ricor­da­re gli innumerevoli…

Pulizia Spiaggia Procchio

Dome­ni­ca 2 apri­le in mat­ti­na­ta ver­rà effet­tua­ta la puli­zia del­la spiag­gia di Proc­chio. L’iniziativa con il patro­ci­nio del Comu­ne di Mar­cia­na è sta­ta orga­niz­za­ta dall’associazione cul­tu­ra­le Proc­chio Napo­leo­ni­ca e dal­la Pro Loco Proc­chio come segno di socia­li­tà, altrui­smo e rispet­to per l’ambiente e con­tri­bui­rà al pro­get­to per acqui­si­re la BANDIERA BLU FEE nel­l’e­sta­te 2024, non­chè a ren­de­re più acco­glien­te la spiag­gia per il…

Il Circolo Laudato Si’ plaude all’impegno del Comitato dei Giardini di Carpani e avanza una proposta 

Era­no pre­sen­ti anche due ani­ma­to­ri del Cir­co­lo Lau­da­to Si’ Elba alla gior­na­ta di cura dei giar­di­ni di Car­pa­ni, orga­niz­za­ta saba­to scor­so dal Comi­ta­to. Un’i­ni­zia­ti­va che si pone in con­ti­nui­tà con quan­to avvia­to nel 1990–91, gra­zie al Comi­ta­to for­ma­to da abi­tan­ti e com­mer­cian­ti del quar­tie­re, gui­da­ti da Pie­ro Pao­li­ni a cui sono sta­ti giu­sta­men­te inti­to­la­ti i giar­di­ni, nel cor­so di una…

Il Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano chiude la sua II partecipazione a TourismA — Salone Archeologia e Turismo Culturale Firenze, Palazzo dei Congressi, dal 24 al 26 marzo 2023

Si è con­clu­sa ieri, al Palaz­zo dei Con­gres­si di Firen­ze, la nona edi­zio­ne di Tou­ri­smA, Salo­ne Archeo­lo­gia e turi­smo cul­tu­ra­le, alla qua­le il Siste­ma musea­le ha par­te­ci­pa­to per il secon­do anno con­se­cu­ti­vo, ricon­fer­man­do l’esperienza posi­ti­va, for­ma­ti­va ed un gran­de suc­ces­so di pub­bli­co. Nel cor­so del wee­kend fie­ri­sti­co, che, ogni anno, por­ta a Firen­ze il meglio del­l’ar­cheo­lo­gia e degli enti museali…