Così il sindaco di Rio Marco Corsini ha commentato la notizia diffusa dall’Autorità di Sistema Portuale riguardo ai lavori programmati sul porto di Rio Marina. “Da quando sono stato eletto per la prima volta, correva l’anno 2018 – ha ricordato il Sindaco — si parla con insistenza dell’intervento di adeguamento funzionale del porto di Rio Marina e tanta era ed…
Categoria: Fatti e Attualità
Cara Rachele di sicuro con un babbo cosi hai un futuro “assicurato”. Io ci ruzzo e ci scherzo ma è una brava persona ed un grande amico e quindi non ho dubbi a dirti che sarà un grande babbo. La tua mamma non la conosco bene ma di sicuro è bravissima perchè a sopportarlo bisogna essere dei grandi per forza.…
Gli Affondatori di Cosmopoli non smettono di stupire la cittadinanza con le loro fantasie, degne delle migliori schermaglie della politica nazionale. Peccato per loro che siamo a Portoferraio, e non c’è bisogno di spiegare alla gente che si è ben guardata dal votarli chi siano questi signori. Purtroppo (per loro), però, scripta manent, e quello che esce dalla penna degli…
Quello che sta succedendo ai collegamenti marittimi è il frutto della decisione sbagliata (nel tempo condivisa da quasi tutte le parti politiche ed economiche elbane) di privatizzare un servizio pubblico, svendendo un patrimonio collettivo e arrivando alla situazione drammatica attuale di un servizio inefficiente e costoso. Quello che è necessario oggi è garantire posti di lavoro e continuità territoriale, invece…
Premesso che i sottoscritti Consiglieri Comunali del gruppo “Bene Comune” hanno presentato, in data 17 agosto 2024, una interrogazione a risposta scritta per conoscere la reale situazione finanziaria dell’Ente, in relazione alla mancata adozione, nei termini di legge, della delibera consiliare di Salvaguardia degli Equilibri e Assestamento Generale del Bilancio 2024/2026 e alla luce degli ulteriori debiti fuori bilancio rinvenuti…
In occasione degli Erasmus Days, l’I.T.C.G. Cerboni ha organizzato un evento speciale rivolto alla comunità elbana, creando un’opportunità di incontro tra studenti, docenti e cittadini. L’evento, pensato per celebrare i valori dello scambio culturale, ha visto la partecipazione di coloro che hanno preso parte al progetto Erasmus, con un focus sul dialogo interculturale e la condivisione di esperienze. L’iniziativa si…
Con l’inizio dell’anno scolastico sono riprese anche le attività rivolte alle scuole elbane per il progetto Cittadini Custodi della Cultura Contadina Elbana, approvato con D.D.R.13511/23 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana, di cui è capofila la Fondazione Isola d’Elba ed alla quale partecipano numerosi Associazioni ed ETS, imprese del settore agricolo ed…
Durante il tempo trascorso dopo l’insediamento della nuova Amministrazione Comunale (ben cinque mesi!) abbiamo ritenuto corretto lasciare del tempo a coloro che sono stati eletti per capire come funziona davvero la macchina comunale, in modo da governare in tranquillità nell’interesse di tutti i cittadini. Ad oggi però, dopo le ripetute falsità e diffamazioni diffuse dalla nuova giunta ed avendo visto…
Il 30 ottobre, il Comitato di gestione della Riserva della Biosfera MAB UNESCO Isole di Toscana ha deciso di aderire al Protocollo di Intesa che promuove la collaborazione tra le Riserve della Biosfera MAB UNESCO italiane e la rete delle Cattedre UNESCO e UNITWIN italiane. Questo importante accordo ha l’obiettivo di rafforzare le relazioni e coordinare le azioni tra le…
Si è svolto sabato 26 Ottobre, presso il ristorante La Caletta di Porto Azzurro, quello che, senza dubbio, è l’evento più solenne e importante per un Club Rotariano: La visita del Governatore del Distretto di appartenenza. L’evento ha avuto inizio sin dal primo pomeriggio quando, approfittando della piacevole giornata, il Presidente Davide Pelliccioni, ha condotto il Governatore del Distretto 2071…
Nel prossimo contratto di servizio per il cabotaggio marittimo sia inserita la previsione di una tariffa agevolata per atleti, tecnici e dirigenti di società sportive insulari impegnate sul continente, così come per le società toscane chiamate a disputare competizioni sulle isole. Nel frattempo la Regione si attivi con le compagnie di navigazione, anche impegnando risorse proprie, per agevolare i trasporti…
E’ passato qualche giorno dalla festa organizzata dalle mamme Longonesi al parco Lucignolo di Porto Azzurro e Giulia, una mamma vaporina voleva ringraziare le mamme che hanno avuto l’idea ed organizzato la festa di Halloween per i più piccoli. Zucche da colorare, la pentolaccia e musica. Veramente un bel pomeriggio di festa al parco lucignolo per i nostri piccoli.