Mercoledì 22 marzo alle 15,30 nella sala Nello Santo Centro Culturale De Laugier salita Napoleone Portoferraio si terrà l’assemblea generale dei soci/e unicooptirreno dell’isola d’Elba.All’ordine del giorno il bilancio preventivo 2023 limpegno di Coop a difesa dei soci e dei consumatori.Le associazioni culturali, sociali, ecologiste e le Istituzioni del territorio sono invitate a partecipare.
Categoria: Fatti e Attualità
Il 15 marzo scorso sono stati avviati i lavori di riqualificazione della terrazza degli Spiazzi di Rio Marina. In una prima fase, destinata a protrarsi comunque non oltre il 30 giugno prossimo, gli interventi riguarderanno esclusivamente la parte che dall’estremità est si spinge fino alla zona soprastante il voltone contraddistinto dal civico 32; solo dopo una pausa prevista per i…
Si è svolto sabato 11 Marzo, presso la splendida location del ristorante La Caletta di Porto Azzurro, quello che, senza dubbio, è l’evento più solenne ed importante per un Club Rotariano: La visita del governatore del Distretto di appartenenza. Sin dal pomeriggio, la Presidente Michela Venturini, il segretario Davide Pelliccioni ed i Consiglieri del Club elbano, hanno accolto il governatore…
Con il mio presente pensiero personale vorrei rappresentare tutti quegli Elbani che non sono coinvolti direttamente con il settore turistico, io ad esempio non sono titolare di un attività turistica e non lavoro in un esercizio commerciale pertanto sino ad ora sull’aeroporto ci sono solo valutazioni sull’impatto turistico ma ci si dimentica che un aeroporto adeguato e funzionale con aeromobili…
“Grazie al Governo di centrodestra e in particolare del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli alle isole minori italiane e a chi vi abita sarà riconosciuta la dignità che meritano. Nei prossimi giorni sarà depositato il disegno di legge quadro grazie al quale ai cittadini che risiedono sulle isole minori e lacustri saranno garantiti gli stessi…
Certo aprire Facebook e vedere una tua foto con scritto ” Ciao Campione” non mi ha fatto presagire da subito una bella notizia. Ci conoscevamo da quando eri venuto all’ Elba, una conoscenza semplice, nulla di che, ma per me era comunque piacevole scambiare due battute quando t’incontravo. Ci siamo sentiti per telefono poche settimane fà a Radio Elbana Show…
Admo, è un’associazione presente sul territorio nazionale che si occupa si sensibilizzare la popolazione ad iscriversi al registro dei donatori di midollo osseo. L’età in cui poter entrare a far parte dei donatori va soltanto dai 18 ai 35 anni. In questo periodo è possibile fare richiesta ed essere avviati alla procedura di TIPIZZAZIONE (prelievo di sangue o di saliva) da effettuarsi…
Venerdi 10 marzo, il pubblico riunito nella sala Consiliare del Comune di Campo nell’ Elba, ha assistito alle dichiarazioni favorevoli di tutti i Sindaci sul progetto di ampliamento dell’Aeroporto. Un tema importante per lo sviluppo turistico dell’Isola che riguarda tutto il territorio e non solo il Comune di Campo. La Fondazione Isola d’Elba ringrazia il Sindaco Arch. Davide Montauti, insieme all’Ing.…
Approvato il bilancio di previsione 2023–2024–2025 del Comune di Marciana nel Consiglio Comunale convocato in seduta ordinaria. Durante la seduta, approvati all’unanimità i numerosi punti all’ordine del giorno, tra i quali anche l’adozione del “Regolamento per la disciplina dell’occupazione di suolo pubblico e delle aree e degli spazi pubblici destinati a mercati, realizzazione e autorizzazione di passi carrabili e installazioni…
Parlare di compensazioni per il territorio non significa volere il rigassificatore “Ritengo pretestuosa l’interrogazione presentata nei giorni scorsi in consiglio comunale a Piombino dai gruppi PD e Anna per Piombino, nella quale si evidenzia che la sottoscritta ed una delegazione di Forza Italia siano andati a parlare con il Ministro Pichetto Fratin del Rigassificatore”. Lo dichiara la deputata di Forza…
Relatore Elbano il Dr. Cecchetti Riccardo specialista in Reumatologia già Direttore UOC medicina interna Ospedale di Portoferraio sulle “Ulcere cutanee nei pazienti con malattie autoimmuni”. Il convegno scientifico “Gestione Complesse delle ulcere cutanee” giunto alla IV edizione che si è svolto il 3 marzo scorso a Pontedera, ha visto la partecipazione di nomi illustri della scienza medica scientifica che insieme,…
Firenze, Palazzo dei Congressi, dal 24 al 26 marzo 2023 Riconfermata anche quest’anno, per la seconda volta, la partecipazione del Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano a TourismA, il salone internazionale dedicato a tutte le realtà culturali ed economiche del settore archeologico, artistico, museale e monumentale. Una manifestazione di tre giorni, che avrà luogo a Firenze, nei prestigiosi spazi del centralissimo Palazzo dei…