Come una delle più grandi organizzazione umanitarie del mondo che ha fatto della pace la pietra cardine della sua missione globale, il Rotary International , restio ad ogni guerra e profondamente preoccupato per la tragedia che affligge il popolo ucraino nonché per le consequenziali ripercussioni che la guerra attualmente in atto comporterà a livello mondiale, oltre ad unirsi “ alla…
Categoria: Fatti e Attualità
Sono stati affidati ad una Società di Bergamo, la Green System SRL i lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo in località Sighello, a Marina di Campo. “Gli interventi partiranno, indicativamente, subito dopo Pasqua – spiega Priscilla Braccesi, responsabile dell’Ufficio lavori pubblici -. Il progetto esecutivo è stato redatto da uno studio torinese specializzato nella progettazione di impianti sportivi pubblici e privati…
Hanno avuto inizio oggi i lavori di realizzazione dei due campi polivalenti per basket , pallavolo e calcetto di cui l’amministrazione comunale ha deciso di dotare la città, prevedendo il loro posizionamento nel piazzale del Grigolo, nelle adiacenze del plesso scolastico dell’Isis Foresi, ed all’interno del parco pubblico delle Ghiaie. Meteo permettendo, le due strutture, una di dimensioni maggiori che…
Questo è l’articolo del Tirreno che sta girando sul web, un filo diretto con i lettori sulle loro esperienze con la sanità Toscana. Testimonianze che portano al titolo “Cisanello c’è una regola: prima si visitano i Pisani poi gli altri toscani se c’è posto”. Parole abbastanza chiare e categoriche che hanno smosso le reazioni più disparate della gente sui vari social.…
Con l’iniziativa #Blue4ItalianMPA, Blue Marine Foundation e sette aree marine protette in Italia, tra cui il Parco nazionale Arcipelago Toscano, collaboreranno per migliorare l’efficacia di gestione, la conservazione della biodiversità e il ripristino degli habitat minacciati. Giampiero Sammuri Presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha dichiarato: “Sono orgoglioso di far parte di questa iniziativa e grato a Blue Marine Foundation…
.…e fu così che in una fredda e ventosa giornata d’inizio Primavera l’orologio del “Millennium”, tristemente vandalizzato anni orsono, ha fatto nuovamente la sua comparsa, rinato a nuova vita. Sul possente muro che sovrasta la piazzetta della Vantina la ceramica policroma con i due delfini che si inseguono nel perenne scorrere del tempo attorno alla scritta CAPUT LIBERUM, risplende con i…
L’intervista del 29 marzo u.s. del Tirreno al direttore Generale dell’Autorità Idrica Toscana, Dr Alessandro Mazzei, sui lavori di efficientamento idrico in Toscana ci lascia perplessi. Parlando dei problemi di approvvigionamento idrico dell’Elba, ed in particolare del dissalatore,siamo sconcertati dalla dichiarazione che l’AIT stia lavorando in tre direzioni: riduzione delle perdite della rete, creazione di invasi per la conservazione e,…
Martedì 29 marzo le classi terze della scuola primaria Battisti hanno svolto un’importante attività laboratoriale grazie alla collaborazione con la maestra Rita Poggioli, autrice del libro “Margherita cuore d’ortica”. Gli alunni e le alunne, in seguito alla lettura, hanno avuto modo di confrontarsi insieme alla scrittrice sui temi della diversità, dell’inclusione e dell’accoglienza, ponendo domande ed esprimendo le proprie impressioni…
Partendo da questa riflessione i bambini celebrano la giornata mondiale dell’autismo con i loro lavori ispirati dal libro “Il Pentolino di Antonino” della celebre scrittrice ed illustratrice francese Isabelle Carrier. “Antonino trascina sempre dietro di sè il suo pentolino, non si sa molto bene perché. Un giorno gli è caduto sulla testa e da allora Antonino non è più come…
Il consiglio comunale, nella seduta svoltasi nel tardo pomeriggio di giovedì 31 marzo 2022, ha approvato all’unanimità, su proposta del suo presidente Delia Scotto, un ordine del giorno contro la guerra in Ucraina. Questo il testo licenziato: “Il Consiglio Comunale esprime la solidarietà dei cittadini italiani e la più forte condanna morale e politica delle azioni di guerra; la più…
Con la relazione di collaudo positivo firmata dall’Ingegner Carlo Alberto Ridi si chiude la complicata questione delle opere di urbanizzazione primaria del PEEP della Pila mai completate da una delle cooperative che aveva eseguito i lavori una quindicina di anni fa. Interventi non realizzati che in questi anni hanno causato molti disagi ai cittadini che avevano acquistato le abitazioni. “Questa…
Ci rivolgiamo agli Elbani, alle Autorità preposte, ai Sindaci, per fermare il servizio “Bolla COVID” istituito senza una piattaforma sicura e dedicata, posizionato in un reparto, quello di medicina, dove le fragilità dei pazienti sono all’ordine del giorno. Dichiarazioni discordanti tra la responsabile ASL, dott.ssa Casani, e il dirigente dell’ospedale, dottor Genghi, ci portano a credere che tutto sia il…