Sono in corso le manutenzioni della Madonnina del Grigolo “ Stella Maris”, protettrice dei naviganti situata sotto il faro eretto dalla famiglia Lorena a metà del 500, adiacente le mura medicee all’ingresso del porto di Portoferraio. Stefano “Archimede “ e l’amico Alessandro Del Giudice in questo momento stanno eseguendo la suddetta manutenzione come promesso anni fa al Rotary Club isola…
Categoria: Fatti e Attualità
Apprendo da Facebook che Liliana Burelli, la nonnina Viola di Portoferraio, purtroppo ci ha lasciato. Che notizia brutta, mi dispiace davvero tanto. Il suo Buongiorno nella Chat degli Scoglionati Viola era un piacevole inizio giornata. Anche se l’ età c’era, quando vanno via persone perbene e simpatiche come te, il mondo s’ impoverisce sempre di più. Ciao Nonna Liliana.…. A tutta…
Accese le luminarie natalizie a Marciana e in tutte le frazioni del comune. La scelta dell’Amministrazione quest’anno ha cercato di creare il giusto equilibrio tra la celebrazione dello spirito natalizio e l’attenzione al risparmio energetico. Proporre l’illuminazione festosa dei paesi è sembrato un necessario supporto soprattutto ai bambini e alle loro famiglie già provati dagli ultimi due anni. A questo si…
Sabato 10 dicembre, presso la comunità Exodus in località “La Mammoletta” a Portoferraio, alle ore 15,30, si terrà un incontro dibattito sui temi energia, rigassificatore, crisi internazionale col prof. Francesco Cappello, docente di fisica, ricercatore e scrittore impegnato nella campagna “FUORI L’ITALIA DALLA GUERRA”, esperto di impianti di rigassificazione e GNL. L’evento, organizzato da Elba Forum per la Pace, Fondazione Exodus…
Il portavoce dell’Opposizione: Giunta ammette che criticità sono note, segno che non si è fatto abbastanza “Acqua cara e di modesta qualità, in buona parte dispersa nelle falle di una rete idrica vecchia, costi esorbitanti del personale dirigente a fronte di investimenti ridotti e ritardi nell’adeguamento della rete fognaria. Un non invidiabile primato per la Toscana, un quadro allarmante, e…
Qualche mese fa, sulla stampa locale, uscì un articolo che mi colpì particolarmente. Parlava della chiusura definitiva della scuola d’infanzia paritaria del Poggetto a Porto Azzurro, comunemente conosciuta da noi longonesi come “Asilo delle Suore”. Nell’articolo non c’era niente che non fosse già noto o addirittura previsto da tempo, ma quella lettura mi ha portato a fare due diverse considerazioni,…
Aver pubblicato una sconcertante Delibera Regionale (n° 1156 del 17.10.2022) già in atto in molte parti della Toscana che penalizza fortemente una larga fascia di popolazione della Toscana e in particolar modo la nostra, ha scatenato nei confronti del nostro Comitato Elba Salute le ire di qualcuno che stranamente minimizza il contenuto pur riconoscendo che danneggia chi del trasporto sanitario…
On.le Fabrizio Rossi: “Tante sono le cose da rivedere” “Sono anni che va avanti il ‘tira e molla’, tra il comune di Capoliveri, la Regione Toscana, la società proponente e altri Enti, con i mezzo i pareri negativi del Parco Nazionale dell’Arcipelago e non solo, per un’opera come quella della costruzione del dissalatore in località Mola e le opere a…
La galleria, che rappresenta un vero patrimonio della memoria locale, potrà quindi essere restituita al suo originario aspetto ed essere aperta alle visite come importante arricchimento dell’offerta turistica del territorio. Il costo dei lavori, coperto quasi interamente da un finanziamento regionale, ammonta a circa 150.000 euro e sono stati aggiudicati dalla ditta Alberto Saccenti & C.Sas. “Dopo l’affidamento dell’appalto– commenta…
“Dopo aver avviato, con la presentazione di un atto urgente in Parlamento, la richiesta di proroga per mantenere aperto il Tribunale di Portoferraio, questa mattina ho incontrato il Viceministro alla Giustizia Paolo Sisto.” Lo dichiara la deputata di Forza Italia Chiara Tenerini. “All’incontro hanno presso parte Paolo Di Turzi, Presidente degli Avvocati dell’Isola D’Elba, Adalberto Bertucci, Coordinatore locale di Forza…
Hanno avuto inizio lo scorso 21 novembre, e sono in fase di completamento, i lavori relativi agli interventi di manutenzione straordinaria per l’eliminazione dei ristagni d’acqua all’interno delle aree a giardino nella scuola elementare di Casa del Duca. Gli interventi, del costo complessivo di poco più di 10.000 euro, erano stati programmati fin dal 2021 dall’amministrazione comunale per cercare di…
Non so chi rappresenti i coordinamenti di Italia Viva e Azione di Livorno, Val di Cecina, Val di Cornia e Elba, ma con tutti questi organismi non si sono accorti che Montauti NON PUO’ fare il Vicepresidente della Provincia di Livorno? Dal 2014 la LEGGE 7 aprile 2014, n. 56 stabilisce che “Il presidente della provincia può nominare un vicepresidente,…