Oggi la nostra amica Anna compie gli anni, si parlo al presente perchè non passa giorno che i tuoi cari non postino qualcosa di te ricordandoci il tuo sorriso e la tua forza disumana. Ah, o unnosài che la tù Zia Sara in questo giorno ha deciso di piantare una foresta per te. Si lo sò, una foresta è grossa…
Categoria: Fatti e Attualità
“L’endometriosi è attaccata ai passi di mia figlia. E’ parte di mia figlia. Grazie a chi ha capito, grazie a chi si sta impegnando per sostenere la diagnosi e anticipare il percorso di cure, a chi vuole rompere il silenzio, grazie a queste persone oggi mia figlia e la sua endometriosi camminano a testa alta con orgoglio. ” Non racconto niente…
Prosegue l’impegno del Parco per il recupero di specie orticole in via di estinzione: la Regione Toscana ha comunicato all’Ente Parco che con Decreto Dirigenziale n. 1286 del 27/01/2023 sono state iscritte al Repertorio Regionale delle Specie erbacee di risorse genetiche locali a rischio di estinzione (LR 64/04, artt. 4 e 5) una particolare varietà di pomodoro detta “pomodoro da…
In occasione del cambio di modalità di raccolta nei soli borghi di Marciana e Poggio che avverrà il 1° febbraio ecco alcune informazioni importanti per gli utenti: Sono state organizzate da ESA 2 ulteriori giornate di distribuzione delle tessere nei giorni di mercoledì 1 febbraio e giovedì 2 febbraio dalle 9:30 alle 13:30 presso il Centro Servizi di Marciana (attuale ambulatorio medico) in piazza…
Chi mi conosce sa benissimo il bene che provo per Italo Medici, un bene vero, sincero. Oggi Italo spenge ottanta candeline, un bel traguardo per un grande uomo e per un icona dello sport Elbano. Tanti auguri amico mio, soffia forte ed esprimi il desiderio più bello che hai. Buon Compleanno
“Un intollerabile stillicidio di guasti, l’ultimo dei quali avrebbe potuto avere un bilancio ben peggiore di quello che già si è verificato. Solo la prontezza e la capacità del comandante e del personale a bordo e a terra – infatti — ha evitato conseguenze più gravi, sulle persone e sulla nave stessa. Ma quanto accaduto a Portoferraio impone una riflessione…
6 attività Campesi unite nello Sbaracco invernale all’interno dei loro punti vendita, del resto fa freddo e al chiuso si sta meglio. Un’iniziativa commerciale rivolta agli elbani, perché come ci raccontano gli organizzatori “restare aperti in inverno è anche un servizio che cerchiamo di fornire ai nostri paesi e all’isola tutta, allora perché non proporre uno sbaracco esclusivo per i…
FINALMENTE Dopo molte segnalazioni di alcuni Enti Sociali e del nostro Comitato Elba Salute, ANCHE I SOGGETTI FRAGILI o persone che vivono da sole o con disabile o altro anziano over 75 o che ha parenti che risiedono oltre 50 km. di distanza o impossibilitati ad usare l’auto propria o i servizi di trasporto pubblico, POSSONO richiedere il voucher GRATUITO…
Chi viene a fare un aperitivo insieme a me sabato 4??Quest’anno ci sono in pentola tante nuovissime fantastiche idee pronte per scoppiare come fuochi d’artificio La volontaria più pazza, ha bisogno di soldati per aiutare il più possibile le persone che come lei, devono convivere con questa pulce attaccata alla schiena. Mi piacerebbe avvicinare anche ragazzi e ragazze giovani in…
La classe 2A TUR , seguita dalla Professoressa Manuela Mereu, partecipa alla manifestazione “Cancro io ti boccio”, un progetto ideato dall’AIRC per le scuole. Si tratta di un percorso di educazione civica e prevenzione a scuola, distribuendo le Arance della Salute per sostenere la ricerca sul cancro. La classe coinvolta allestirà un banchetto a scuola per la vendita delle arance…
l’Istituto ospiterà tre studentesse del Lycée Diderot di Marsiglia che saranno accolte nei nostri corsi, frequentando le lezioni di francese dell’indirizzo Turismo e le lezioni dell’indirizzo Grafica e Comunicazione. Le ragazze saranno accompagnate da un professore della loro scuola, docente di Fisica e Chimica, che seguirà il nostro personale docente nelle classi dell’indirizzo Agraria. Cerboni Itcg
Sulla Elbareport ho letto oggi che LEGAMBIENTE è contraria al progetto di ripresa del gasdotto GALSI, cioè quel tubo che porterebbe il gas in Italia passando dall’Algeria alla Sardegna e attraversando l’Elba arriverebbe in Toscana. Pertanto e per arrivare ad una mia piccola riflessione, riporto un brevissimo stralcio della dichiarazione del Presidente nazionale di Legambiente qui di seguito: “Evocare il…