Gentilissima Edicola Elbana vi scrivo perchè, come ben sapete e ben avete raccontato in questi giorni, l’Isola d’Elba ha affrontato momenti difficili a causa della recente alluvione, che ha lasciato segni profondi in molte aree, compresi gli impianti sportivi locali. Le immagini dei danni parlavano da sole: spogliatoi allagati, campi impraticabili, attrezzature compromesse. Ma dove la natura ha colpito duro,…
Categoria: Fatti e Attualità
Carissimi amici dell’Edicola, vi leggo da sempre ma non vi ho mai scritto. Oggi dopo quello che è successo a Portoferraio mi sento di farlo: ” Ma è possibile che nel 2025 ci ritroviamo ancora con una sola strada che porta all’ospedale e una sola via di uscita da Portoferraio?” Un territorio che vive di turismo, che vede il traffico…
L’ennesima bomba d’acqua che nuovamente ha colpito l’Isola d’Elba nella serata di ieri, non ha purtroppo nulla di eccezionale ma è la manifestazione concreta di quanto sia pericoloso ed economicamente costoso il cambiamento climatico che la destra si ostina a negare e sminuire, mentre chiede che vengano posticipate o annullate misure urgentemente necessarie per mettere in sicurezza il territorio, i…
Si informano i cittadini che in seguito alle intense piogge di ieri, molte strade risultano tuttora difficilmente accessibili ai mezzi ESA che pertanto potrebbero non riuscire a raggiungere tutte le zone del territorio, causando disagi nella raccolta dei rifiuti. Nel caso si chiede la cortesia di esporre il rifiuto il primo giorno di calendario utile. Si informa altresì che per…
L’Isola d’Elba è stata colpita da un violento alluvione che ha causato gravi danni e disagi in diverse zone. Tra le strutture più colpite c’è l’Hotel Desirèe, che si trova in una situazione di vera emergenza e ha lanciato un appello urgente per la ricerca di volontari disposti a dare una mano. L’ondata di maltempo ha provocato allagamenti e smottamenti,…
Con riferimento all’evento calamitoso che ha colpito l’Elba nel pomeriggio/serata di ieri si informano TUTTI che la Regione Toscana sta predisponendo gli atti per i risarcimento dei danni subiti sul territorio. Per poter avere un’idea delle necessità avremmo bisogno di avere in tempo reale “una stima” e le foto dei danni per poterle comunicare agli organi competenti. Per invio foto…
A seguito della recente alluvione, |a Banca dell’Elba, come già fatto in altre occasioni, è a disposizione per far fronte alle necessità del territorio,. In accordo con il Comune di Portoferraio è stata lanciata una raccolta fondi con l’apertura di un conto corrente dedicato, i cui riferimenti sono i seguenti: IBAN: ITI5TO704870740000000007249 intestato a: Banca dell’Elba — Emergenza Alluvione causale:…
Oggi l’Isola d’Elba ha vissuto momenti di grande difficoltà a causa dell’alluvione che ha colpito il nostro territorio. Strade trasformate in fiumi, abitazioni invase dall’acqua e persone in pericolo: una situazione che avrebbe potuto avere conseguenze ancora più gravi senza l’intervento tempestivo e instancabile di chi, con coraggio e dedizione, è sceso in prima linea per aiutare. Un enorme grazie…
Siamo abituati a sentir suonare l’allarme ogni volta che si prevede una pioggia più forte del solito. Allerta gialla, arancione, rossa… ormai sembra che basti una nuvola di passaggio per far scattare il panico. Ma poi, quando succedono davvero i disastri, ci si rende conto che non è mai abbastanza. A Portoferraio i danni sono sotto gli occhi di tutti,…
Di fronte alle difficoltà, la solidarietà non tarda ad arrivare. A Portoferraio, mentre ancora il meteo sembra non mollare e nella speranza che quanto prima tutto finisca e venga fatta la conta dei danni e di tornare alla normalità, c’è già chi si rimbocca le maniche per dare una mano. Tra i primi gesti di aiuto spicca quello di Bastiano…
L’Isola d’Elba torna sotto i riflettori con Le onde del passato, la nuova fiction di Canale 5 che andrà in onda a partire da mercoledì 19 febbraio 2025, con il secondo appuntamento fissato per venerdì 21 febbraio. La serie, diretta da Giulio Manfredonia, vanta un cast d’eccezione con Anna Valle, Giorgio Marchesi e Irene Ferri, ed è ambientata in gran…
Analisi della situazione Una vasta area di rovesci e temporali sta interessando il tratto di mare tra la Corsica e Pianosa, con un asse orientato verso l’Isola d’Elba e la costa livornese meridionale. Le precipitazioni registrate finora indicano 25 mm a Monte Perone e 15 mm nella zona del basso livornese. Dal punto di vista idrologico, si osservano lievi innalzamenti…