Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Fatti e Attualità

Buon Compleanno Anna

Oggi la nostra ami­ca Anna com­pie gli anni, si par­lo al pre­sen­te per­chè non pas­sa gior­no che i tuoi cari non posti­no qual­co­sa di te ricor­dan­do­ci il tuo sor­ri­so e la tua for­za disu­ma­na. Ah, o unno­sài che la tù Zia Sara in que­sto gior­no ha deci­so di pian­ta­re una fore­sta per te. Si lo sò, una fore­sta è grossa…

Endometriosi: Una su dieci è mia famiglia

“L’endometriosi è attac­ca­ta ai pas­si di mia figlia. E’ par­te di mia figlia. Gra­zie a chi ha capi­to, gra­zie a chi si sta impe­gnan­do per soste­ne­re la dia­gno­si e anti­ci­pa­re il per­cor­so di cure, a chi vuo­le rom­pe­re il silen­zio, gra­zie a que­ste per­so­ne oggi mia figlia e la sua endo­me­trio­si cam­mi­na­no a testa alta con orgo­glio. ” Non rac­con­to niente…

L’impegno del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per il recupero di specie orticole in via di estinzione

Pro­se­gue l’impegno del Par­co per il recu­pe­ro di spe­cie orti­co­le in via di estin­zio­ne: la Regio­ne Tosca­na ha comu­ni­ca­to all’Ente Par­co che con Decre­to Diri­gen­zia­le n. 1286 del 27/01/2023 sono sta­te iscrit­te al Reper­to­rio Regio­na­le del­le Spe­cie erba­cee di risor­se gene­ti­che loca­li a rischio di estin­zio­ne (LR 64/04, artt. 4 e 5) una par­ti­co­la­re varie­tà di pomo­do­ro det­ta “pomo­do­ro da…

Nuova modalità di raccolta a Marciana e Poggio: informazioni importanti

In occa­sio­ne del cam­bio di moda­li­tà di rac­col­ta nei soli bor­ghi di Mar­cia­na e Pog­gio che avver­rà il 1° feb­bra­io ecco alcu­ne infor­ma­zio­ni impor­tan­ti per gli uten­ti: Sono sta­te orga­niz­za­te da ESA 2 ulte­rio­ri gior­na­te di distri­bu­zio­ne del­le tes­se­re nei gior­ni di mer­co­le­dì 1 feb­bra­io e gio­ve­dì 2 feb­bra­io dal­le 9:30 alle 13:30 pres­so il Cen­tro Ser­vi­zi di Mar­cia­na (attua­le ambu­la­to­rio medi­co) in piazza…

Buon Compleanno Italo

Chi mi cono­sce sa benis­si­mo il bene che pro­vo per Ita­lo Medi­ci, un bene vero, sin­ce­ro. Oggi Ita­lo spen­ge ottan­ta can­de­li­ne, un bel tra­guar­do per un gran­de uomo e per un ico­na del­lo sport Elba­no. Tan­ti augu­ri ami­co mio, sof­fia for­te ed espri­mi il desi­de­rio più bel­lo che hai. Buon Compleanno

Traghetto Elba: Landi (Lega), con navi vetuste più probabili guasti e incidenti. Regione intervenga 

“Un intol­le­ra­bi­le stil­li­ci­dio di gua­sti, l’ultimo dei qua­li avreb­be potu­to ave­re un bilan­cio ben peg­gio­re di quel­lo che già si è veri­fi­ca­to. Solo la pron­tez­za e la capa­ci­tà del coman­dan­te e del per­so­na­le a bor­do e a ter­ra – infat­ti — ha evi­ta­to con­se­guen­ze più gra­vi, sul­le per­so­ne e sul­la nave stes­sa. Ma quan­to acca­du­to a Por­to­fer­ra­io impo­ne una riflessione…

3, 4 e 5 Febbraio a Marina di Campo lo sbaracco invernale di sei attività

6 atti­vi­tà Cam­pe­si uni­te nel­lo Sba­rac­co inver­na­le all’interno dei loro pun­ti ven­di­ta, del resto fa fred­do e al chiu­so si sta meglio. Un’iniziativa com­mer­cia­le rivol­ta agli elba­ni, per­ché come ci rac­con­ta­no gli orga­niz­za­to­ri “resta­re aper­ti in inver­no è anche un ser­vi­zio che cer­chia­mo di for­ni­re ai nostri pae­si e all’isola tut­ta, allo­ra per­ché non pro­por­re uno sba­rac­co esclu­si­vo per i…

Sanità: Finalmente si possono richiedere i voucher gratuiti per il trasporto di soggetti fragili

FINALMENTE Dopo mol­te segna­la­zio­ni di alcu­ni Enti Socia­li e del nostro Comi­ta­to Elba Salu­te, ANCHE I SOGGETTI FRAGILI o per­so­ne che vivo­no da sole o con disa­bi­le o altro anzia­no over 75 o che ha paren­ti che risie­do­no oltre 50 km. di distan­za o impos­si­bi­li­ta­ti ad usa­re l’auto pro­pria o i ser­vi­zi di tra­spor­to pub­bli­co, POSSONO richie­de­re il vou­cher GRATUITO…

E se una bella ragazza v’ invitasse per un aperitivo? Leggete e prenotatevi

Chi vie­ne a fare un ape­ri­ti­vo insie­me a me saba­to 4??Quest’anno ci sono in pen­to­la tan­te nuo­vis­si­me fan­ta­sti­che idee pron­te per scop­pia­re come fuo­chi d’artificio La volon­ta­ria più paz­za, ha biso­gno di sol­da­ti per aiu­ta­re il più pos­si­bi­le le per­so­ne che come lei, devo­no con­vi­ve­re con que­sta pul­ce attac­ca­ta alla schie­na. Mi pia­ce­reb­be avvi­ci­na­re anche ragaz­zi e ragaz­ze gio­va­ni in…

ITGC Cerboni, Sabato 28 Gennaio: Cancro, io ti boccio

La clas­se 2A TUR , segui­ta dal­la Pro­fes­so­res­sa Manue­la Mereu, par­te­ci­pa alla mani­fe­sta­zio­ne “Can­cro io ti boc­cio”, un pro­get­to idea­to dal­l’AIRC per le scuo­le. Si trat­ta di un per­cor­so di edu­ca­zio­ne civi­ca e pre­ven­zio­ne a scuo­la, distri­buen­do le Aran­ce del­la Salu­te per soste­ne­re la ricer­ca sul can­cro. La clas­se coin­vol­ta alle­sti­rà un ban­chet­to a scuo­la per la ven­di­ta del­le arance…

Portes ouvertes al Cerboni

l’I­sti­tu­to ospi­te­rà tre stu­den­tes­se del Lycée Dide­rot di Mar­si­glia che saran­no accol­te nei nostri cor­si, fre­quen­tan­do le lezio­ni di fran­ce­se del­l’in­di­riz­zo Turi­smo e le lezio­ni dell’indirizzo Gra­fi­ca e Comu­ni­ca­zio­ne. Le ragaz­ze saran­no accom­pa­gna­te da un pro­fes­so­re del­la loro scuo­la, docen­te di Fisi­ca e Chi­mi­ca, che segui­rà il nostro per­so­na­le docen­te nel­le clas­si dell’indirizzo Agra­ria. Cer­bo­ni Itcg

Dillo all’ Edicola: Ambiente a corrente alternata? Fatemi capi’

Sul­la Elba­re­port ho let­to oggi che LEGAMBIENTE è con­tra­ria al pro­get­to di ripre­sa del gasdot­to GALSI, cioè quel tubo che por­te­reb­be il gas in Ita­lia pas­san­do dal­l’Al­ge­ria alla Sar­de­gna e attra­ver­san­do l’Elba arri­ve­reb­be in Tosca­na. Per­tan­to e per arri­va­re ad una mia pic­co­la rifles­sio­ne, ripor­to un bre­vis­si­mo stral­cio del­la dichia­ra­zio­ne del Pre­si­den­te nazio­na­le di Legam­bien­te qui di segui­to: “Evo­ca­re il…