Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Edicola Elbana Show Posts

Rio Marina, si riparte! Presentato il nuovo direttivo della USD: tra volti noti e nuove energie, si punta in alto

Rio Mari­na alza il sipa­rio sul­la nuo­va sta­gio­ne cal­ci­sti­ca con una ven­ta­ta di entu­sia­smo e con­cre­tez­za. È sta­to uffi­cial­men­te pre­sen­ta­to il nuo­vo diret­ti­vo dell’U.S.D. Rio Mari­na, pron­to a gui­da­re la socie­tà con rin­no­va­ta pas­sio­ne e un for­te radi­ca­men­to nel ter­ri­to­rio. A pre­sie­de­re il nuo­vo cor­so sarà anco­ra Tad­dei Pir­ro, con­fer­ma­tis­si­mo alla gui­da del­la socie­tà: un pun­to fer­mo, una figu­ra che…

Un Anello, una Storia: Appello per una Fede Nuziale Smarrita alla Spiaggia di Sansone

C’è un anel­lo che non bril­la più al dito, ma con­ti­nua a bril­la­re nel cuo­re di chi l’ha per­so. Mar­te­dì 8 luglio 2025, sul­la splen­di­da spiag­gia di San­so­ne, una don­na ha smar­ri­to la pro­pria fede nuzia­le. Un ogget­to pic­co­lo, cer­to, ma cari­co di signi­fi­ca­to: al suo inter­no sono inci­si i nomi T**** e M*****,* e la data che rac­chiu­de il…

Donne di Mare: il futuro del canottaggio parte da qui

Sono par­ti­te. Anzi, sono sal­pa­te, e con loro un’on­da di entu­sia­smo e deter­mi­na­zio­ne che pro­met­te di por­ta­re lon­ta­no. Stia­mo par­lan­do di un grup­po di gio­va­ni voga­tri­ci che ha appe­na ini­zia­to il pro­prio viag­gio nel mon­do del canot­tag­gio, pron­te a misu­rar­si con fati­ca, tec­ni­ca, ven­to e acqua sala­ta. Un’av­ven­tu­ra ini­zia­ta con il sor­ri­so e la voglia di impa­ra­re, che le vede…

Emergenza cinghiali all’Elba, Tenerini e Stella (FI): “Un’altra persona ferita. La Regione continua a ignorare il problema: servono interventi immediati”

“Un altro inci­den­te gra­ve, un’altra per­so­na feri­ta. Solo pochi mesi fa, all’Elba, un uomo ha per­so la vita per lo stes­so moti­vo: un cin­ghia­le improv­vi­sa­men­te in mez­zo alla stra­da. Quan­ti epi­so­di anco­ra devo­no acca­de­re pri­ma che la Regio­ne Tosca­na si deci­da ad agi­re con serie­tà e respon­sa­bi­li­tà?” Lo dichia­ra­no l’on. Chia­ra Tene­ri­ni, depu­ta­ta di For­za Ita­lia, e Mar­co Stel­la, capo­grup­po…

Nel nome di Giacinto: due borse di studio per far vivere la memoria, accendere il futuro

Ci sono per­so­ne che, anche quan­do non ci sono più, rie­sco­no anco­ra a par­la­re. Lo fan­no attra­ver­so le loro scel­te, i gesti quo­ti­dia­ni, i valo­ri che han­no sapu­to tra­smet­te­re. Lo fan­no lascian­do un segno, uno di quel­li che non sva­ni­sce nel tem­po. Gia­cin­to Sam­bu­co è una di que­ste per­so­ne. All’Istituto Fore­si di Por­to­fer­ra­io, nel Liceo Clas­si­co dove anche Gia­cin­to ave­va…

Porto Azzurro: vandalismo notturno, distrutta la sedia per disabili. Ma che c’avete in quel capo?

Rice­via­mo e pub­bli­chia­mo dal Comu­ne di Por­to Azzur­ro un comu­ni­ca­to stam­pa. Que­sta vol­ta non si trat­ta di qual­che bria­co in cer­ca d’attenzione. Qui si è supe­ra­to il limi­te. Un grup­pet­to di ragaz­zi – tre maschi e una ragaz­za, alcu­ni anche mino­ren­ni – ha deci­so, alle 4:30 del mat­ti­no, che la spiag­gia “La Ros­sa” dove­va diven­ta­re il loro per­so­na­le par­co distru­zio­ne.…

“Calcinacci a domicilio – Il nuovo servizio (non richiesto) della GTE!”

Cara Edi­co­la Elba­na, tu che dici sem­pre quel­lo che gli altri pen­sa­no ma non han­no il corag­gio di dire… oggi toc­ca a me. Per­ché a tut­to c’è un limi­te, anche alla pazienza.C’è qual­cu­no – non si sa se cre­ti­no paten­ta­to o fur­bo­ne col diplo­ma di inci­vil­tà – che ha ben pen­sa­to di svuo­tar­si la coscien­za (e la mac­chi­na) sca­ri­can­do una…

Giulia Verdura, diplomata al Cerboni. Gli auguri della sua famiglia 

Cer­te sod­di­sfa­zio­ni non si rac­con­ta­no, si festeg­gia­no. E quel­la rag­giun­ta da Giu­lia Ver­du­ra, che lune­dì scor­so si è diplo­ma­ta con il mas­si­mo dei voti – 100/100 – all’ITCG indi­riz­zo Ammi­ni­stra­zio­ne, Finan­za e Mar­ke­ting, è una di quel­le che meri­ta­no gli applau­si a sce­na aper­ta. Deter­mi­na­zio­ne, stu­dio, pas­sio­ne e un sor­ri­so che non si è mai spen­to, nem­me­no nei momen­ti più…

“Quando la scuola diventa famiglia: il grazie di una mamma al Cerboni”

Sono la mam­ma di uno stu­den­te dell’Istituto Cer­bo­ni, diplo­ma­to­si quest’anno. Ho pen­sa­to a lun­go se scri­ve­re que­ste paro­le, per­ché non sono una per­so­na abi­tua­ta a espri­me­re pub­bli­ca­men­te le pro­prie emo­zio­ni, ma alla fine ha pre­val­so il sen­so di gra­ti­tu­di­ne e di rispet­to. Vor­rei dire un gra­zie sin­ce­ro e pro­fon­do ai pro­fes­so­ri che in que­sti anni han­no accom­pa­gna­to mio figlio nel…

Valentina Santini presenta Mosche per Storie Itineranti

Valen­ti­na San­ti­ni appro­de­rà all’I­so­la d’El­ba per la pre­sen­ta­zio­ne del suo ulti­mo roman­zo edi­to da Voland. 𝗠𝗼𝘀𝗰𝗵𝗲 è un roman­zo poten­te e attua­le, che attra­ver­so la para­bo­la di un anti­e­roe con­tem­po­ra­neo met­te in luce le con­trad­di­zio­ni e i peri­co­li di una socie­tà osses­sio­na­ta dal con­sen­so e dal­la visi­bi­li­tà. Un ritrat­to spie­ta­to del­la con­tem­po­ra­nei­tà, in cui l’apparenza, il cul­to del like e…

Cerca un messaggio Marcella e Gino ringraziano la grande famiglia ospedaliera

Mar­cel­la e Gino rin­gra­zia­no la gran­de fami­glia ospe­da­lie­ra e tut­ti gli altri ami­ci che ci han­no coc­co­la­ti in que­sti mesi ..Gino ha scel­to il suo ospe­da­le per­ché li sape­va che avreb­be­ro fat­to di tut­to per salvarlo…riconoscenti a tut­ti vi abbrac­cio con tut­to l’a­mo­re che ci ave­te dato.. Mar­cel­la

Raccolta dei rifiuti: si ricorda l’orario di esposizione e l’utilizzo dei bidoni supplementari per contrastare fenomeni di randagismo

ESA S.p.A. – Elba­na Ser­vi­zi Ambien­ta­li S.p.A. ricor­da ai cit­ta­di­ni del Comu­ne di Mar­cia­na Mari­na l’im­por­tan­za di rispet­ta­re scru­po­lo­sa­men­te l’orario di espo­si­zio­ne dei rifiu­ti, fis­sa­to dal­le ore 23:00 alle ore 7:30 del mat­ti­no suc­ces­si­vo. Tale indi­ca­zio­ne è fon­da­men­ta­le per garan­ti­re l’efficacia del ser­vi­zio di rac­col­ta e per con­tri­bui­re al deco­ro urba­no, evi­tan­do l’e­spo­si­zio­ne pro­lun­ga­ta dei rifiu­ti su suo­lo pub­bli­co. Inol­tre, al…