Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Edicola Elbana Show Posts

ELBAGLAM FOR CHRISTMAS:  un PopUp Store unico per celebrare il Natale

ElbaGlam for Christ­mas è l’occasione per­fet­ta per immerg­er­si nell’atmosfera natal­izia attra­ver­so l’eleganza e la cre­ativ­ità di brands esclu­sivi dell’Isola d’Elba, che durante tut­ta la scor­sa estate han­no real­iz­za­to delle bel­lis­sime ser­ate con “Il Salot­to di ElbaGlam” facente capo ad Asso­comEl­ba ader­ente a Con­find­us­tria Toscana cen­tro e Cos­ta. Dall’11 al 14 dicem­bre prossi­mi, il Fac­to­ry Store OZONO in Largo Pianosa 3…

Rotary Club isola d’Elba “Il Vangelo di Giovanni, un Vangelo senza comandamenti ”

E’ sta­to questo il tito­lo del­la pri­ma con­feren­za elbana di Igor Sibal­di, even­to let­ter­ario orga­niz­za­to dal Rotary Club iso­la d’Elba, che si è tenu­to saba­to 30 Novem­bre, pres­so la splen­di­da cor­nice elbana del teatro di vig­i­lan­ti R.Cioni di Porto­fer­raio. Igor Sibal­di è un illus­tre intel­let­tuale di orig­ine rus­sa la cui car­ri­era spazia dal­la filolo­gia alla nar­razione. Già tradut­tore dal rus­so…

Giusy Perrucci laureata con 110 e Lode 

Giusy Per­ruc­ci nata a Porto­fer­raio il 12 gen­naio del 2000 ha fre­quen­ta­to diplo­man­dosi il liceo di scien­ze umane al Fore­si di Porto­fer­raio. Ha con­se­gui­to la lau­rea magis­trale in con­sulen­za ped­a­gog­i­ca e prog­et­tazione dei pro­ces­si for­ma­tivi all’u­ni­ver­sità del Salen­to di Lec­ce. Sono i non­ni Cristi­na e Gae­tano del­l’El­ba, che le man­dano i loro più affet­tu­osi auguri dicen­do che sep­pur lon­tani sono…

Consiglio comunale del 29 Novembre: Tutte le mozioni del gruppo consigliare ” Angelo Zini Sindaco” sono state votate all’unanimità

L’ultimo con­siglio comu­nale si è aper­to con il Sin­da­co Nocen­ti­ni che ha comu­ni­ca­to le dimis­sioni, già annun­ci­ate sen­za alcu­na spie­gazione, dell’assessore capo­liverese Rug­gero Bar­bet­ti, che così come era improvvisa­mente appar­so, altret­tan­to improvvisa­mente è scom­par­so. Ed ha annun­ci­a­to “pas­si indi­etro” di asses­sori e nuovi ingres­si: una soap opera che in sei mesi fa con­cor­ren­za a Beau­ti­ful. Il ful­cro del­la dis­cus­sione è…

Traghetti: Landi (Lega), Baccelli e Fossi facce di bronzo partecipano a manifestazione per no a disservizi

“Se c’è una per­sona che è respon­s­abile del caos traghet­ti quel­la è l’assessore regionale ai trasporti Ste­fano Bac­cel­li, inca­pace di fare un ban­do in gra­do di garan­tire il dirit­to alla mobil­ità dei cit­ta­di­ni dell’Elba e delle altre isole toscane. Se c’è un par­ti­to che è respon­s­abile dei dis­a­gi che si sono ver­i­fi­cati, si stan­no ver­i­f­i­can­do e, ancor peg­gio, si ver­i­ficher­an­no…

ITGC Cerboni: Una giornata a scuola.…di valori

Gran­di emozioni ques­ta mat­ti­na nell’Aula Magna dell’ITCG “Cer­boni “ d Porto­fer­raio. Stu­den­ti e stu­dentesse delle clas­si 3 e 4,  a con­clu­sione  di un lavoro inter­dis­ci­pli­nare  svoltosi nel mese di Otto­bre sul tema “ Migrazioni, politiche di accoglien­za e sicurez­za”,  han­no potu­to  rivedere, in video­con­feren­za, un ex docente dell’istituto, Liviano…, che con grande gen­erosità  ha rac­con­ta­to loro la sua espe­rien­za di…

La classe 2 Nautico al Senato: un riconoscimento per il Premio sulla Cultura del Volontariato

Il 27 e 28 novem­bre, gli alun­ni del­la classe 2 Nau­ti­co del­l’Is­ti­tu­to I.T.C.G. ‘G. Cer­boni’ di Porto­fer­raio han­no avu­to l’op­por­tu­nità di parte­ci­pare a una sedu­ta del Sen­a­to, gra­zie alla vit­to­ria del pres­ti­gioso Pre­mio del­la 3ª edi­zione del lab­o­ra­to­rio di pro­mozione e val­oriz­zazione del­la cul­tura del volon­tari­a­to tra i gio­vani. Questo impor­tante riconosci­men­to ha per­me­s­so agli stu­den­ti di vivere un’es­pe­rien­za uni­ca…

Polisportiva Elba ’97 sezione calcio a 5: Pulcini sugli scudi a Firenze

Quar­totem­po Firen­ze-Pol. Elba ’97 = 6 – 6; Reti: Par­rel­la L., Pugi 5. Nel­la 3° gior­na­ta del cam­pi­ona­to regionale Pul­ci­ni girone A, l’Elba 97 strap­pa un pareg­gio impor­tante a Firen­ze con­tro il Quar­totem­po. I pic­coli atleti elbani, ricor­diamo anni 2014–15–16, pareg­giano 6 a 6 in quel di Campi Bisen­zio con­tro una squadra che ave­vano già affronta­to nel­la 1° gior­na­ta, per­den­do…

Dillo all’Edicola: Ora difendiamo il guardrail della Valdana, dopo cosi tanto tempo se lo merita

Dopo un tem­po lunghissi­mo final­mente oggi pomerig­gio ho scop­er­to che la Val­dana è lib­era. abbi­amo final­mente il nos­tro nuo­vo Guardrail. E’ sta­to una vita rot­to e una vita c’è volu­ta per ripristi­narlo. In Cina nel­lo stes­so tem­po avreb­bero costru­ito 400km di Autostra­da, ma si sà, da noi le cose si fan­no bene e con cal­ma, mol­ta cal­ma. Quin­di ora cer­cate…

Il cordoglio dell’Amministrazione marinese per la scomparsa di Piero Canovai

Appren­di­amo con grande tris­tez­za la notizia del­la morte di Piero Canovai,  Pres­i­dente del Cir­co­lo del­la Vela di Mar­ciana Mari­na dal 2001 al 2015, conosci­u­to e sti­ma­to in tut­ta l’Elba. Durante il suo lun­go manda­to, ma anche negli anni prece­den­ti nei quali rives­ti­va l’incarico di Seg­re­tario, si è spe­so sem­pre con grande entu­si­as­mo per far crescere il Cir­co­lo  dal pun­to di…

Sono pronti per essere inaugurati due lavori pubblici appena ultimati dal comune di Rio, entrambi nel municipio di Rio Marina

Giovedì 5 dicem­bre, alle ore 15, ver­rà inau­gu­ra­ta la strut­tura ombreg­giante des­ti­na­ta al ricovero dei mezzi delle asso­ci­azioni di Pub­bli­ca Assis­ten­za di Rio Mari­na.  Si trat­ta di una tet­toia in leg­no real­iz­za­ta in Via Don Min­zoni, un inves­ti­men­to la cui real­iz­zazione è costa­ta oltre 15mila euro. Subito dopo, alle 15,30, ver­ran­no con­seg­nati alla cit­tad­i­nan­za i rin­no­vati Gia­r­di­ni Pub­bli­ci di Rio…

Rio: Santa Barbara ha il potere di unire tutta una comunità

La fes­ta di San­ta Bar­bara a Rio, ed in par­ti­co­lare a Rio Mari­na, ha il potere di riu­nire tut­ta la cit­tad­i­nan­za intorno ai val­ori del­la marine­r­ia, del­la miniera, del­la “tera di fero e di sole” per la quale tut­ti can­tano quan­do sono lon­tani da casa. Un sen­ti­men­to che i riesi inseg­nano a tut­ta l’isola d’Elba almeno una vol­ta all’anno, quan­do…