Gaia Marinari ha raggiunto un traguardo straordinario laureandosi con 110 e lode presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara. La sua tesi, dal titolo “Luoghi Legami — lo studio del territorio attraverso casi di city branding: una nuova identità per l’Isola d’Elba”, affronta un tema cruciale: il modo in cui un territorio può raccontarsi e rafforzare la propria immagine attraverso…
Edicola Elbana Show Posts
A Rio Marina, il Carnevale ha portato un’esplosione di gioia grazie alle mamme del paese, che insieme all’Unione Sportiva di Rio Marina hanno organizzato un evento speciale in Piazza Mazzini per i più piccoli. Tra coriandoli, maschere e tanto divertimento, i bambini – accompagnati dalle loro mamme – hanno vissuto un pomeriggio magico, reso ancora più speciale dall’animazione coinvolgente di…
L’Istituto Comprensivo “Giuseppe Giusti” di Campo nell’Elba si conferma ancora una volta un’eccellenza nella robotica educativa. Alla FIRST® LEGO® League Challenge, la competizione internazionale che unisce scienza, tecnologia e ingegno, i giovani talenti dell’Elba hanno conquistato 3 dei 4 posti disponibili per la finale nazionale di Genova! Giunta alla quarta partecipazione consecutiva, la scuola ha portato in gara quattro squadre,…
Alla Redazione, è incredibile ciò che è accaduto nella partita tra Monteverdi 2006 e Porto Azzurro, valida per il girone H di Seconda Categoria Toscana. Un incontro che doveva essere una sfida per la salvezza e che invece si è trasformato in una rissa vergognosa, scatenata – inutile girarci intorno – dai padroni di casa. Eppure, ora sembra che qualcuno…
I Consorzi di Bonifica, istituiti in Toscana con la legge regionale 75/2012, sono stati già bocciati dai cittadini: la loro popolarità è bassissima, come dimostrato dalla scarsa affluenza alle ultime elezioni consortili. Questo evidenzia la mancanza di un reale legame con il territorio. Inoltre, anche laddove i cittadini hanno cercato di far sentire la propria voce eleggendo rappresentanti, questi sono…
Alluvione Elba: Landi (Lega), Fondamentale ripristinare anche le spiagge, Consiglio approva mio atto
Destinare risorse economiche straordinarie per il ripristino delle spiagge elbane colpite dall’alluvione, con interventi sulle strade d’accesso e sentieri costieri danneggiati, attivare un tavolo di coordinamento per garantire il ripristino in tempi rapidi, garantire l’assegnazione immediata di risorse straordinarie per il recupero delle spiagge e delle infrastrutture annesse. E infine promuovere un piano di monitoraggio per migliorare la resilienza del…
Il Sindaco Simone Barbi interviene all’audizione del 25 febbraio della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera sugli eventi meteorologici che hanno colpito il Comune il 13 febbraio scorso. Le risorse necessarie ad un Ente piccolo come quello di Marciana per far fronte a tutte le spese urgenti, ma anche per quelle necessarie per un ripristino della sicurezza e…
Grande successo per lo chef Achille Sanges del Ristorante La Caletta, che ha conquistato la medaglia d’oro ai Campionati di Cucina Italiana 2025, svoltisi dal 16 al 18 febbraio alla Fiera di Rimini. Insieme alla squadra Culinary Napoli Team, Sanges ha presentato un menù di quattro portate di altissimo livello, degustato da 45 persone, tra cui i prestigiosi giudici del…
Le Zanzarine della Pallavolo Elba, sponsorizzate dalla Tana Del Falco, ieri sono tornate un campo ed hanno affrontato nel derby l’Elba Volley, vincendo 3 a 0. Questa e’ stata la quinta partita che ha portato altrettanto vittorie, senza perdere neppure un set. La gara non e’ mai stata in discussione. Le Zanzarine, pur non disputando la loro migliore partita, hanno…
Pietro Orlandi è un sole all’orizzonte che non tramonta mai. Come altro potrebbe essere definito un essere umano che da ormai quarantadue anni dedica indefesso la sua vita alla ricerca di verità e giustizia per la scomparsa di sua sorella Emanuela. Gravosi e crudi appaiono i decenni trascorsi all’insegna di un mistero che brutale e senza avvisi si è abbattuto…
Partendo dal presupposto che chi tace acconsente e che, se non ci si prova neanche, è difficile che le cose cambino, ho deciso di scrivere alla stampa locale. Sinceramente, non saprei a chi altro rivolgermi: le mail inviate a chi di dovere (Autolinee Toscane) non hanno mai ricevuto risposta. Probabilmente questa lettera non servirà a molto, ma almeno sarà utile…
Ieri pomeriggio, 24 febbraio, Yari Forti ha conseguito la laurea in Scienze Politiche – curriculum economico – presso l’Università di Pisa, discutendo una tesi su psicologia fiscale e strategie comportamentali. Un grande risultato che riempie di orgoglio la sua famiglia. Complimenti, dottore!