Domenica 28 Maggio l’Orchestra di chitarra dell’Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado di Portoferraio ha vinto, nella CAT. 21 (Gruppi di Musica d’Insieme), il 1° premio assoluto, con un punteggio di 98 su 100, portandosi a casa una medaglia, un attestato di merito e una borsa di studio di 100€. Un’ulteriore gratificazione è stato l’invito degli stessi giurati…
Categoria: Cultura
Il laboratorio di lucerne romane (rimandato causa maltempo) si terrà alla Villa romana delle Grotte sabato 27 maggio alle ore 10.30, aperto a tutti. Il laboratorio è organizzato gratuitamente dal Sistema Museale! Luci nell’antichità: le lucerne romane” Laboratorio didattico per bambini dai cinque anni in su Come si illuminavano le domus romane? Ed i templi? Scopriamo insieme la tecnologia con la…
Lunedì 24 maggio del 1915 alle ore 3.30 le truppe italiane attaccano l’ Impero Austro-Ungarico puntando alle cosiddette “terre irredente” del Trentino, del Friuli e della Venezia Giulia che mancavano all’unificazione italiana. Comincio per noi la Prima Guerra Mondiale. Trento, Trieste, l’Istria erano città e terre Italiane oppresse dallo straniero. Tanti, troppi furono uccisi o dovettero rinunciare alla propria, identità,…
Sono in arrivo nuovi finanziamenti per progetti, iniziative, programmi e campagne educative per gli studenti di ogni ordine e grado. Si chiama “IoSonoAmbiente” il programma interministeriale https://www.miur.gov.it/web/guest/-/bando-di-concorso-interministeriale-per-la-realizzazione-di-progetti-nell-ambito-del-programma-iosonoambiente– che mette a disposizione un plafond di finanziamenti pari a € 2.000.000,00 attraverso il quale il Ministero dell’Ambiente e il Ministero dell’Istruzione intendono sollecitare gli istituti scolastici a presentare una candidatura per la realizzazione di progetti…
Il Rotary Club Isola d’Elba ha partecipato come club padrino dell’ITCG “G.Cerboni” al Concorso Nazionale Legalità e Cultura Etica vincendo ben due premi. Venerdì 12 maggio a Firenze nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio sono state premiate, le studentesse, Soria Annalisa della 4a Graf, e Cenciarelli Viola della 3a Graf al concorso nazionale “Dove manca il dialogo, la mediazione, la…
Domenica 21 maggio a partire dalle ore 15,00 presso la Chiesa di San Giovanni in Campo sul Monte Perone si terrà il primo concerto di B.Music – Musica dal belvedere. Ad esibirsi in questo luogo magico sarà Bernardo Sommani, un musicista e cantautore classe 1993 di Pisa. Il giovane artista ha già pubblicato tre album da autore e vanta una densa attività concertistica…
Si è chiusa con un’ampia partecipazione di pubblico l’iniziativa ‘Una fortezza di colori” dedicata all’artista elbano Italo Bolano nella suggestiva cornice di Forte Falcone. L’evento — che racchiudeva due laboratori per bambini e adulti — rientrava nell’ambito del progetto “Italo Bolano Open Access: Strategie Innovative per l’accessibilità” grazie al quale il Comune di Portoferraio è risultato vincitore del prestigioso “PAC…
Con una nutrita partecipazione di pubblico si è chiuso a Porto Azzurro il ciclo di convegni sul tema “Pesca con Gusto: la pesca e pescatori nelle terre degli Etruschi”. Obiettivo del programma è stata la valorizzazione del prodotto ittico locale, l’incentivazione della filiera corta nonché la formazione ed informazione al consumatore sulle principali specie ittiche dei nostri mari, sul loro…
Grande partecipazione ed emozione per la prima passeggiata guidata al santuario della Madonna del Monte a Marciana con la ricostruzione in costume dell’incontro segreto di Napoleone e Maria Walewska. L’evento, nell’ambito di “Napoleon Experience”, è stato realizzato dalla Pro Loco Marciana-Elba con la Compagnia Teatrale dei Tappezzieri in collaborazione con il Comune di Marciana e con il contributo della GAT. In questa…
Approfondimento con l’arboricoltore Marco Rinaldi e spettacolo “Il Teatro degli Alberi”, di Francesca Ria e la sua compagnia teatrale. In conclusione del ciclo di iniziative tematiche promosse da Legambiente Arcipelago Toscano presso l’ Aula VerdeBlu di Mola, nel pomeriggio di venerdì 12 maggio un ulteriore evento di approfondimento dal titolo “Cos’è e come funziona. La vita degli alberi”. Il programma…
l’ 8 Maggio, il Comune di Porto Azzurro in collaborazione con la Biblioteca R. Brignetti e il Gruppo Storico Terçio de Longone, hanno organizzato una bellissima serata divisa tra racconti, interviste e intermezzi semi-teatrali (in costume d’epoca), toccante la testimonianza di Empolo Fresta che ha raccontato gli anni di lavoro presso la miniera del Ginevro. L’evento è stato presentato da…
Al via 20 giorni di appuntamenti, dal 10 al 30 maggio per vivere al meglio l’isola d’Elba in tutta la ricchezza delle sue sfumature: 8 passeggiate gratuite in occasione del tradizionale Walking Festival e della Settimana Europea dei Parchi. Quest’anno il programma è arricchito dalla collaborazione con le strutture ricettive che hanno aderito alla Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle…