Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura

Giglio e Giannutri Ecco il programma per un’estate immersi nell’area protetta del Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Per un’alternativa alla spiag­gia Il par­co pro­po­ne il pro­gram­ma “E… sta­te nel Par­co” per tut­ti. Fami­glie, ragaz­zi e bam­bi­ni alla sco­per­ta del­la natu­ra e del­la sto­ria dell’isole; escur­sio­ni, visi­te gui­da­te, labo­ra­to­ri didat­ti­ci, con­fe­ren­ze e citi­zen scien­ce per vive­re inten­sa­men­te la natu­ra e la cul­tu­ra dell’Area pro­tet­ta. Pre­vi­sto anche un pro­gram­ma spe­ci­fi­co “E… sta­te nel Par­co Junior” con Labo­ra­to­ri gra­tui­ti per…

Portoferraio: Al via la rassegna degli spettacoli delle scuole di fine anno

Pren­de­rà il via Lune­dì 5 Giu­gno pres­so l’A­re­na del­la Lin­guel­la la ras­se­gna degli spet­ta­co­li di fine anno orga­niz­za­ti dal­le scuo­le del ter­ri­to­rio por­to­fer­ra­ie­se. Un ric­co e varie­ga­to pro­gram­ma vedrà impe­gna­ti stu­den­ti e stu­den­tes­se per por­ta­re in sce­na il risul­ta­to di un anno di scuo­la. Saran­no coin­vol­te tut­te le scuo­le del­l’in­fan­zia, pri­ma­rie, secon­da­rie di pri­mo e secon­do gra­do, asso­cia­zio­ni spor­ti­ve e corpi…

“Avventure in costume” tra spiagge e fortezze alla scoperta di Portoferraio 

Tut­ti i gio­ve­dì dal­le 16 alle 20 15/22/29 giu­gno 6/13/20/27 luglio 3/10/17/24/31 ago­sto Par­te gio­ve­dì 15 giu­gno la nuo­va pro­po­sta per l’e­sta­te di Ano­ther Elba e Pro Loco Por­to­fer­ra­io che coniu­ga mare, pas­seg­gia­te, sto­ria e tan­to diver­ti­men­to. Gli iti­ne­ra­ri saran­no arti­co­la­ti tra snor­ke­ling lun­go i fon­da­li a tute­la bio­lo­gi­ca del­le spet­ta­co­la­ri spiag­ge bian­che di Por­to­fer­ra­io e visi­te gui­da­te alle For­tez­ze medi­cee del­l’an­ti­ca…

SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano Le aperture estive dei musei e dei siti di interesse culturale nei comune di Rio

Con l’ar­ri­vo di Giu­gno, anche per la sta­gio­ne 2023 tut­ti i musei e i siti di inte­res­se cul­tu­ra­le del­l’Ar­ci­pe­la­go Tosca­no si appre­sta­no ad acco­glie­re i visi­ta­to­ri duran­te il perio­do esti­vo con visi­te gui­da­te, even­ti e mol­te atti­vi­tà. Come per l’an­no pre­ce­den­te, dare­mo segna­la­zio­ne del­le tan­te e dif­fu­se ini­zia­ti­ve ter­ri­to­ria­li tra­mi­te il sito web del Siste­ma Musea­le (www.museiarcipelago.it) e attra­ver­so le…

Rassegna musicale nazionale Città di San Vincenzo — Primo premio per l’Orchestra di Chitarra, diretta dal prof. Alessandro Bigio

Dome­ni­ca 28 Mag­gio l’Orchestra di chi­tar­ra dell’Indirizzo Musi­ca­le del­la Scuo­la Secon­da­ria di Pri­mo Gra­do di Por­to­fer­ra­io ha vin­to, nel­la CAT. 21 (Grup­pi di Musi­ca d’Insieme), il 1° pre­mio asso­lu­to, con un pun­teg­gio di 98 su 100, por­tan­do­si a casa una meda­glia, un atte­sta­to di meri­to e una bor­sa di stu­dio di 100€. Un’ul­te­rio­re gra­ti­fi­ca­zio­ne è sta­to l’invito degli stes­si giurati…

Il laboratorio delle lucerne romane alla Villa Romana delle Grotte

Il labo­ra­to­rio di lucer­ne roma­ne (riman­da­to cau­sa mal­tem­po) si ter­rà alla Vil­la roma­na del­le Grot­te saba­to 27 mag­gio alle ore 10.30, aper­to a tut­ti. Il labo­ra­to­rio è orga­niz­za­to gra­tui­ta­men­te dal Siste­ma Musea­le! Luci nell’antichità: le lucer­ne roma­ne” Labo­ra­to­rio didat­ti­co per bam­bi­ni dai cin­que anni in su Come si illu­mi­na­va­no le domus roma­ne? Ed i tem­pli? Sco­pria­mo insie­me la tec­no­lo­gia con la…

Il Piave mormorava.…

Lune­dì 24 mag­gio del 1915 alle ore 3.30 le trup­pe ita­lia­ne attac­ca­no l’ Impe­ro Austro-Unga­­ri­­co pun­tan­do alle cosid­det­te “ter­re irre­den­te” del Tren­ti­no, del Friu­li e del­la Vene­zia Giu­lia che man­ca­va­no all’u­ni­fi­ca­zio­ne ita­lia­na. Comin­cio per noi la Pri­ma Guer­ra Mon­dia­le. Tren­to, Trie­ste, l’I­stria era­no cit­tà e ter­re Ita­lia­ne oppres­se dal­lo stra­nie­ro. Tan­ti, trop­pi furo­no ucci­si o dovet­te­ro rinun­cia­re alla pro­pria, identità,…

Bando “IoSonoAmbiente” finanziamenti per studenti di ogni ordine e grado

Sono in arri­vo nuo­vi finan­zia­men­ti per pro­get­ti, ini­zia­ti­ve, pro­gram­mi e cam­pa­gne edu­ca­ti­ve per gli stu­den­ti di ogni ordi­ne e gra­do. Si chia­ma “IoSo­noAm­bien­te” il pro­gram­ma inter­mi­ni­ste­ria­le https://www.miur.gov.it/web/guest/-/bando-di-concorso-interministeriale-per-la-realizzazione-di-progetti-nell-ambito-del-programma-iosonoambiente– che met­te a dispo­si­zio­ne un pla­fond di finan­zia­men­ti pari a € 2.000.000,00 attra­ver­so il qua­le il Mini­ste­ro dell’Ambiente e il Mini­ste­ro dell’Istruzione inten­do­no sol­le­ci­ta­re gli isti­tu­ti sco­la­sti­ci a pre­sen­ta­re una can­di­da­tu­ra per la rea­liz­za­zio­ne di progetti…

Concorso Nazionale Legalità e Cultura Etica. Rotary Club Isola d’Elba

Il Rota­ry Club Iso­la d’Elba ha par­te­ci­pa­to come club padri­no dell’ITCG “G.Cerboni” al Con­cor­so Nazio­na­le Lega­li­tà e Cul­tu­ra Eti­ca vin­cen­do ben due pre­mi. Vener­dì 12 mag­gio a Firen­ze nel Salo­ne dei Cin­que­cen­to di Palaz­zo Vec­chio sono sta­te pre­mia­te, le stu­den­tes­se, Soria Anna­li­sa del­la 4a Graf, e Cen­cia­rel­li Vio­la del­la 3a Graf al con­cor­so nazio­na­le “Dove man­ca il dia­lo­go, la media­zio­ne, la…

“Una fortezza di colori”: successo dell’iniziativa dedicata ad Italo Bolano a Forte Falcone

Si è chiu­sa con un’am­pia par­te­ci­pa­zio­ne di pub­bli­co l’iniziativa ‘Una for­tez­za di colo­ri” dedi­ca­ta all’ar­ti­sta elba­no Ita­lo Bola­no nel­la sug­ge­sti­va cor­ni­ce di For­te Fal­co­ne. L’e­ven­to — che rac­chiu­de­va due labo­ra­to­ri per bam­bi­ni e adul­ti — rien­tra­va nell’ambito del pro­get­to “Ita­lo Bola­no Open Access: Stra­te­gie Inno­va­ti­ve per l’accessibilità” gra­zie al qua­le il Comu­ne di Por­to­fer­ra­io è risul­ta­to vin­ci­to­re del pre­sti­gio­so “PAC…

Napoleone live alla Madonna del Monte ( foto )

Gran­de par­te­ci­pa­zio­ne ed emo­zio­ne per la pri­ma pas­seg­gia­ta gui­da­ta al san­tua­rio del­la Madon­na del Mon­te a Mar­cia­na con la rico­stru­zio­ne in costu­me dell’incontro segre­to di Napo­leo­ne e Maria Walew­ska. L’evento, nell’ambito di “Napo­leon Expe­rien­ce”, è sta­to rea­liz­za­to dal­la Pro Loco Mar­­cia­­na-Elba con la Com­pa­gnia Tea­tra­le dei Tap­pez­zie­ri in col­la­bo­ra­zio­ne con il Comu­ne di Mar­cia­na e con il con­tri­bu­to del­la GAT. In questa…

419° anniversario della fondazione di Porto Azzurro ( Foto e Video )

l’ 8 Mag­gio, il Comu­ne di Por­to Azzur­ro in col­la­bo­ra­zio­ne con la Biblio­te­ca R. Bri­gnet­ti e il Grup­po Sto­ri­co Terçio de Lon­go­ne, han­no orga­niz­za­to una bel­lis­si­ma sera­ta divi­sa tra rac­con­ti, inter­vi­ste e inter­mez­zi semi-tea­­tra­­li (in costu­me d’epoca), toc­can­te la testi­mo­nian­za di Empo­lo Fre­sta che ha rac­con­ta­to gli anni di lavo­ro pres­so la minie­ra del Gine­vro. L’evento è sta­to pre­sen­ta­to da…