Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura

Biblioteca di Campo nell’Elba:Lettura e laboratorio Martedì 23 aprile ore 16.30

Mar­te­di 23 Apri­le nel pome­rig­gio vi aspet­tia­mo in biblio­te­ca alle 16,30 per leg­ge­re insie­me 𝗟𝗮 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 è 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮. Volu­me ispi­ra­to a Il gran­de libro del­la Costi­tu­zio­ne e rea­liz­za­to da Emau­nue­le Luz­za­ti, Vale­rio Oni­da e Rober­to Piu­mi­ni. L’e­ven­to è rivol­to a bambine/i, ragazze/i e adul­ti, tut­ti potran­no leg­ge­re ad alta voce i pri­mi 12 arti­co­li del­la Costi­tu­zio­ne in diver­se lin­gue:…

Voci giovani di un’isola: “Bisogna fare rumore perché non c’è più tempo per il silenzio”. “Una farfalla con le ali bagnate” di Marta Tagliaferro

A vol­te tra gli “adul­ti” si ten­de a far pas­sa­re il mes­sag­gio che i ragaz­zi non sia­no inte­res­sa­ti alle pro­ble­ma­ti­che che ci cir­con­da­no, qua­si come fos­se­ro esse­ri non più pen­san­ti, omo­lo­ga­ti a un distac­co qua­si pro­vo­ca­to­rio dal nostro ste­reo­ti­po quo­ti­dia­no. In casa si espri­mo­no poco e male, usa­no i social in manie­ra diver­sa, le loro emo­zio­ni sono più inte­rio­riz­za­te (per…

Elba in Scatola ospita Ghenos Games e DV Games in una Serata di Giochi Esclusiva

Elba in Sca­to­la, la comu­ni­tà ludi­ca dell’Isola d’El­ba, è entu­sia­sta di annun­cia­re una col­la­bo­ra­zio­ne spe­cia­le con due gigan­ti del set­to­re dei gio­chi da tavo­lo: Ghe­nos Games e DV Games. Que­ste rino­ma­te case edi­tri­ci saran­no le pro­ta­go­ni­ste del­la nostra pros­si­ma sera­ta di gio­co, Gio­ve­dì 18 Apri­le, dove pre­sen­te­ran­no e faran­no pro­va­re alcu­ni dei loro più cele­bri tito­li oltre ad alcu­ne ecce­zio­na­li…

Rio, Museo a cielo aperto

Un museo a cie­lo aper­to, per ricor­da­re i tem­pi in cui Rio Mari­na era il pae­se più popo­la­to dell’Elba gra­zie alle sue minie­re. Stru­men­ti di lavo­ro e di fati­ca  che deb­bo­no esse­re ricor­da­ti, recu­pe­ra­ti e resi impe­ri­tu­ri in un per­cor­so che attra­ver­sa il pae­se per ricor­da­re l’iso­la d’Elba “ter­ra di fer­ro e di sole” di cui Rio Mari­na era il…

E’ uscito il primo numero del 2024 della storica rivista ” Lo Scoglio ”

Il pri­mo nume­ro del 2024 del­la rivi­sta qua­dri­me­stra­le ‘Lo Sco­glio’ è dispo­ni­bi­le nel­le edi­co­le, in coin­ci­den­za con le festi­vi­tà pasqua­li. In esso si par­la di Papa Gre­go­rio XI, l’ultimo dei pon­te­fi­ci del­la chie­sa cat­to­li­ca roma­na ad Avi­gno­ne. Nel 1376 l’il­lu­stre pre­la­to, ripor­tò il soglio pie­tri­no dal­la Pro­ven­za a Roma. La flot­ta papa­le fece tap­pa nel gol­fo di Lon­go­ne a cau­sa…

 Il Cerboni partecipa al Dantedì

Anche l’ITCG “Cer­bo­ni”, in occa­sio­ne del Dan­te­dì,  la gior­na­ta dedi­ca­ta a Dan­te Ali­ghie­ri,  ha volu­to assi­ste­re alla pro­ie­zio­ne  del docu­film “Mira­bi­le Visio­ne: Infer­no”. I docen­ti di Let­te­re dell’Istituto , sem­pre atten­ti  e par­te­ci­pi agli even­ti  cul­tu­ra­li orga­niz­za­ti sul nostro ter­ri­to­rio, han­no accom­pa­gna­to pres­so la Sala De Lau­gier  gli stu­den­ti e le stu­den­tes­se  di ben 5 clas­si, di indi­riz­zi diver­si. Gran­de…

“Il paese di Cleopatra”: incontro a più voci

Pre­sen­ta­zio­ne del libro, Il pae­se di Cleo­pa­tra: sto­ria di un delit­to nel­la Lon­go­ne del­l’Ot­to­cen­to. Cro­na­ca, rac­con­to e atti del pro­ces­so, di Fabri­zio Gra­zio­so, Per­se­pho­ne Edi­zio­ni L’in­con­tro è pre­vi­sto per vener­dì, 22 mar­zo 2024, alle ore 21,15, al Tea­tri­no del­le Suo­re di Por­to Azzur­ro. Con la pre­sen­za dell’Autore e di: Lucia­no Bor­ghe­san, gior­na­li­sta de «La Stam­pa» e auto­re del­la Pre­fa­zio­ne; Roxa­na…

“Tremenda voglia di vivere” alla biblioteca di Campo nell’Elba

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟮 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲,𝟯𝟬 pro­iet­te­re­mo in biblio­te­ca il docu­men­ta­rio 𝗧𝗿𝗲𝗺𝗲𝗻𝗱𝗮 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 di Mas­si­mo Alì, Fran­ce­sco Mate­ra e Loren­zo Sco­les, con la par­te­ci­pa­zio­ne dei ragaz­zi del­la comu­ni­tà La Mam­mo­let­ta, Exo­dus, Iso­la d’El­ba e pro­dot­to da Tea­tro A Mano­vel­la. Gui­da­ti da Mar­ta e Sta­ni­slao, all’in­ter­no del­la comu­ni­tà La Mam­mo­let­ta, Iso­la d’El­ba — in Ita­lia, al lar­go del­la costa tosca­na…

Accordo sponsor tecnico Legea — Atletica Isola d’elba

L’as­so­cia­zio­ne spor­ti­va Atle­ti­ca Iso­la d’El­ba è lie­ta di annun­cia­re che, in occa­sio­ne del­la mani­fe­sta­zio­ne spor­ti­va Elba Trail 2024, che si svol­ge­rà a Mar­cia­na e Mar­cia­na Mari­na il pros­si­mo 13 apri­le, ha rag­giun­to un accor­do con lo spon­sor tec­ni­co Legea, mar­ca cono­sciu­ta nel­l’am­bi­to spor­ti­vo, soprat­tut­to in cam­po cal­ci­sti­co, ma per que­sta edi­zio­ne for­ni­rà mate­ria­le ad uso del­la gara di Trail e…

A Porto Azzurro s’inaugura il nuovo spazio multimediale/cinema ( ex teatrino delle suore )

L’Amministrazione Comu­na­le di Por­to Azzur­ro, doma­ni saba­to 16 mar­zo, inau­gu­ra il nuo­vo spa­zio multimediale/cinema e tea­tro nei loca­li dell’ex ‘Tea­tri­no del­le Suo­re’ con attua­le ingres­so da Via Romi­ta 1 (sede del­la Mise­ri­cor­dia), che con­ser­ve­rà anco­ra la vec­chia deno­mi­na­zio­ne. È una sala poli­va­len­te con 100 posti a sede­re, attrez­za­ta con un alle­sti­men­to di alta qua­li­tà per le pro­ie­zio­ni di film e…

Peppe il poeta v’invita al Kokedama per parlare di cultura, poesia e musica

A nome dell’ Asso­cia­zio­ne Cul­tu­ra­le APAM (Ami­ci di Pen­na, Arte & Musi­ca) che cura l’ even­to in col­la­bo­ra­zio­ne con Roc­co Boni­fa­cio tito­la­re del Koke­da­ma e nostro Socio, vole­va­mo far­vi pre­sen­te che Vener­di pros­si­mo, si svol­ge­rà a Capo­li­ve­ri la quar­ta sera­ta a sco­po culturale/conviviale, orga­niz­za­ta dal­la Asso­cia­zio­ne Ricrea­­ti­­vo-Cul­­tu­­ra­­le “Ami­ci di Pen­na d’ Arte & Musi­ca” che pre­sie­do e rap­pre­sen­to, sem­pre all’…

Una “megalitica domenica” alla scoperta della preistoria

Sui pia­no­ri del­la para­di­sia­ca Costa del Sole, all’isola d’Elba, tra i cisti, i cor­bez­zo­li e le sco­pe in fio­re, si cela­no enig­ma­ti­che testi­mo­nian­ze di anti­che popo­la­zio­ni. Oltre ai siti già noti come i Sas­si Rit­ti e Pie­tra Mura­ta, sono inte­res­san­ti e meno bat­tu­te le necro­po­li di Pia­ne alla Sughe­ra e del­la For­ca, quest’ultima sco­no­sciu­ta ai più  per­ché total­men­te immer­sa nel­la…