“AETHALIA L’ISOLA DAI MILLE FUOCHI GLI INCENDI” Nascita e sviluppo del servizio antincendio all’isola d’Elba, scritto dagli autori Dr Mario Ferrari e Dr Domenico Giove. Questo il titolo dell’incontro che si è tenuto Venerdì 10 febbraio 2023 alle ore10.30 presso il cinema Teatro Flamingo di Capoliveri. L’ Edicola Elbana Show era presente per documentare questa interessante presentazione, con lo scopo di…
Categoria: Cultura
Il programma 2023 completo delle attività del Parco Nazionale Arcipelago Toscano Da oggi, 3 febbraio, il catalogo 2023 “Vivere il Parco” è consultabile in versione digitale online. Un’anticipazione rispetto alla versione cartacea che sarà in distribuzione nelle prossime settimane presso gli Info Park e nei Centri Visite del PNAT. 120 pagine sfogliabili per sapere in anticipo la programmazione completa offerta…
Mardilibri è orgogliosa di presentare questo progetto: Laboratorio esperienziale di Lettura, scrittura e degustazione (non solo) di parole a cura di Roxana Amalia Sosa (psicologa,psicoterapeuta e amante della parola scritta). Gli incontri si svolgeranno nella sala esterna della Trattoria la Barca delle Matte con la quale al termine potrà essere organizzato un aperitivo/cena. Esperienza ludica tra libri, letture e parole,…
L’epoca delle guerre napoleoniche in Italia, pur sempre guerre di conquista, favorirono però non solo le 3 API ELBANE, nel primo esilio di Bonaparte, ma in precedenza anche il TRICOLORE ITALIANO. La prima campagna d’Italia, che Napoleone conduce tra il 1796 e il 1799, sgretola l’antico sistema di Stati in cui era divisa la penisola. Al loro posto sorgono numerose repubbliche…
Gli studenti dell’Elba non l’hanno dimenticata. Gloria Larini, piombinese, docente di latino e greco, ha insegnato molti anni al liceo classico “Foresi” di Portoferraio. Ne parliamo perché è appena stato pubblicato un libro di cui è stata curatrice insieme a Franco Cardini, medievista di fama internazionale. Di quest’ultimo, Gloria Larini è stata allieva di dottorato. “Lo Spettro e la verità” è…
Da qualche giorno è in edicola il nuovo numero del “Lo Scoglio”, il n°126. Per chi non lo conoscesse è un quadrimestrale fondato ben 40 anni fa da Aulo Gasparri e Fortunato Colella che principalmente tratta della storia, la cultura e le tradizioni della nostra isola. Basta sfogliare i fascicoli andati in stampa e scorrere l’elenco degli autori dei redazionali…
Quando all’Elba si parla di cultura gastronomica il pensiero corre subito ad Alvaro Claudi, non un “semplice” chef, alla pari di quanti primeggiano sugli schermi televisivi. Lui è qualcosa di diverso, qualcosa di più: per lui la gastronomia non è solo passione coltivata da bambino, per lui la gastronomia è cultura, storia, raffinata ricerca delle radici storiche ed etniche di un…
Martedì siamo stati in compagnia di Alvaro Claudi, in contemporanea con l’uscita del suo ultimo libro, il decimo, dal titolo “MUGELLO TERRA MIA — Ricette, storie e ricordi di ieri e dell’altro ieri”, un omaggio alle sue origini mugellane. Alvaro non avrebbe bisogno di presentazioni, anche perché non sapresti da dove iniziare: Chef, Insegnante, Scrittore, Divulgatore, etc. Noi in questa occasione lo abbiamo battezzato…
Si inaugura la stagione culturale nel Comune di Rio con i corsi d’arte gratuiti presso le biblioteche del comune. Tutti i lunedì a partire dal 7 novembre con orario 15.00–18.00 presso la biblioteca di Rio Elba e tutti i martedì dall’8 novembre sempre dalle 15:00 alle 18:00 presso la biblioteca di Rio Marina. I corsi di pittura sono gratuiti e…
La Settimana delle Castagne è sempre anche un’occasione per camminare lungo i sentieri e nei boschi per assaporare la magia dell’autunno. Quest’anno ben cinque passeggiate ed escursioni nei dintorni di Marciana: Domenica 23 ottobre — Passeggiata nel bosco autunnale (a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano) Partenza alle ore 15.00 da Marciana, Casa del Parco — Durata: 2 ore —…
Da mercoledì 12 ottobre, dalle ore 16 alle ore 18, presso la sala musicale insonorizzata del Centro Giovani di Portoferraio, riparte il laboratorio gratuito di percussioni condotto dal percussionista Alessandro Balestrini di Officina della Musica e dall’educatrice della Cooperativa Sociale Arca Teresa Rossi. A grande richiesta, data la felice riuscita dello scorso inverno, questo laboratorio di avvicinamento al mondo musicale attraverso il ritmo,…
Giovedì 13 ottobre alle ore 17,30 siete invitati alla presentazione delle iniziative autunnali della Biblioteca Comunale Balestrini Gentini di Campo nell’Elba. Da anni la biblioteca organizza eventi culturali per il benessere della comunità: per favorire lo scambio e il dialogo, promuovere l’accesso alla conoscenza e alla cultura e permettere la crescita individuale e collettiva. Anche quest’anno infatti proponiamo un calendario…