Martedi 23 Aprile nel pomeriggio vi aspettiamo in biblioteca alle 16,30 per leggere insieme 𝗟𝗮 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 è 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮. Volume ispirato a Il grande libro della Costituzione e realizzato da Emaunuele Luzzati, Valerio Onida e Roberto Piumini. L’evento è rivolto a bambine/i, ragazze/i e adulti, tutti potranno leggere ad alta voce i primi 12 articoli della Costituzione in diverse lingue:…
Categoria: Cultura
A volte tra gli “adulti” si tende a far passare il messaggio che i ragazzi non siano interessati alle problematiche che ci circondano, quasi come fossero esseri non più pensanti, omologati a un distacco quasi provocatorio dal nostro stereotipo quotidiano. In casa si esprimono poco e male, usano i social in maniera diversa, le loro emozioni sono più interiorizzate (per…
Elba in Scatola, la comunità ludica dell’Isola d’Elba, è entusiasta di annunciare una collaborazione speciale con due giganti del settore dei giochi da tavolo: Ghenos Games e DV Games. Queste rinomate case editrici saranno le protagoniste della nostra prossima serata di gioco, Giovedì 18 Aprile, dove presenteranno e faranno provare alcuni dei loro più celebri titoli oltre ad alcune eccezionali…
Un museo a cielo aperto, per ricordare i tempi in cui Rio Marina era il paese più popolato dell’Elba grazie alle sue miniere. Strumenti di lavoro e di fatica che debbono essere ricordati, recuperati e resi imperituri in un percorso che attraversa il paese per ricordare l’isola d’Elba “terra di ferro e di sole” di cui Rio Marina era il…
Il primo numero del 2024 della rivista quadrimestrale ‘Lo Scoglio’ è disponibile nelle edicole, in coincidenza con le festività pasquali. In esso si parla di Papa Gregorio XI, l’ultimo dei pontefici della chiesa cattolica romana ad Avignone. Nel 1376 l’illustre prelato, riportò il soglio pietrino dalla Provenza a Roma. La flotta papale fece tappa nel golfo di Longone a causa…
Anche l’ITCG “Cerboni”, in occasione del Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri, ha voluto assistere alla proiezione del docufilm “Mirabile Visione: Inferno”. I docenti di Lettere dell’Istituto , sempre attenti e partecipi agli eventi culturali organizzati sul nostro territorio, hanno accompagnato presso la Sala De Laugier gli studenti e le studentesse di ben 5 classi, di indirizzi diversi. Grande…
Presentazione del libro, Il paese di Cleopatra: storia di un delitto nella Longone dell’Ottocento. Cronaca, racconto e atti del processo, di Fabrizio Grazioso, Persephone Edizioni L’incontro è previsto per venerdì, 22 marzo 2024, alle ore 21,15, al Teatrino delle Suore di Porto Azzurro. Con la presenza dell’Autore e di: Luciano Borghesan, giornalista de «La Stampa» e autore della Prefazione; Roxana…
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟮 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲,𝟯𝟬 proietteremo in biblioteca il documentario 𝗧𝗿𝗲𝗺𝗲𝗻𝗱𝗮 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 di Massimo Alì, Francesco Matera e Lorenzo Scoles, con la partecipazione dei ragazzi della comunità La Mammoletta, Exodus, Isola d’Elba e prodotto da Teatro A Manovella. Guidati da Marta e Stanislao, all’interno della comunità La Mammoletta, Isola d’Elba — in Italia, al largo della costa toscana…
L’associazione sportiva Atletica Isola d’Elba è lieta di annunciare che, in occasione della manifestazione sportiva Elba Trail 2024, che si svolgerà a Marciana e Marciana Marina il prossimo 13 aprile, ha raggiunto un accordo con lo sponsor tecnico Legea, marca conosciuta nell’ambito sportivo, soprattutto in campo calcistico, ma per questa edizione fornirà materiale ad uso della gara di Trail e…
L’Amministrazione Comunale di Porto Azzurro, domani sabato 16 marzo, inaugura il nuovo spazio multimediale/cinema e teatro nei locali dell’ex ‘Teatrino delle Suore’ con attuale ingresso da Via Romita 1 (sede della Misericordia), che conserverà ancora la vecchia denominazione. È una sala polivalente con 100 posti a sedere, attrezzata con un allestimento di alta qualità per le proiezioni di film e…
A nome dell’ Associazione Culturale APAM (Amici di Penna, Arte & Musica) che cura l’ evento in collaborazione con Rocco Bonifacio titolare del Kokedama e nostro Socio, volevamo farvi presente che Venerdi prossimo, si svolgerà a Capoliveri la quarta serata a scopo culturale/conviviale, organizzata dalla Associazione Ricreativo-Culturale “Amici di Penna d’ Arte & Musica” che presiedo e rappresento, sempre all’…
Sui pianori della paradisiaca Costa del Sole, all’isola d’Elba, tra i cisti, i corbezzoli e le scope in fiore, si celano enigmatiche testimonianze di antiche popolazioni. Oltre ai siti già noti come i Sassi Ritti e Pietra Murata, sono interessanti e meno battute le necropoli di Piane alla Sughera e della Forca, quest’ultima sconosciuta ai più perché totalmente immersa nella…