Riapre il campo boe per organizzare immersioni nell’Isola di Pianosa. Da aprile sarà nuovamente possibile immergersi nelle acque cristalline e ricche di biodiversità di Pianosa. L’area tutelata è stata aperta in via sperimentale alle immersioni nel luglio 2013, dopo oltre 150 anni di chiusura integrale — prima per il regime carcerario e poi a seguito dell’istituzione del Parco Nazionale — con…
Categoria: Cultura
Care lettrici e cari lettori, domani, mercoledì 8 Marzo, è la Giornata internazionale della donna. Per questa occasione abbiamo deciso di mettere a disposizione dei nostri utenti un 𝓉𝒶𝓋𝑜𝓁𝑜 𝒹𝒾 𝓁𝒾𝒷𝓇𝒾 𝒹𝑒𝒹𝒾𝒸𝒶𝓉𝒾 𝒶𝓁 𝓉𝑒𝓂𝒶 e di impegnarci nella visione collettiva del film “𝒫𝑒𝓇𝓈𝑒𝓅𝑜𝓁𝒾𝓈”, tratto dal libro omonimo dell’autrice di origini iraniane 𝑀𝒶𝓇𝒿𝒶𝓃𝑒 𝒮𝒶𝓉𝓇𝒶𝓅𝒾. Marjane lascia l’Iran all’età di 14 anni a…
“Nessuno è un’ isola, anzi abbiamo bisogno ognuno dell’altro, e dell’altra … nessuno si salva da solo dall’ingiustizia e crisi sociale e climatica che viviamo come umanità!”. Con questa consapevolezza, la Parrocchia San Giuseppe, in collaborazione con il Circolo Laudato Si’ Elba, organizza la proiezione del docufilm “LA LETTERA. Un messaggio per la nostra terra”. Il documentario è nato con…
Il progetto “Biblioteca Inclusiva”, parte integrante del Piano Triennale dell’Offerta formativa, rappresenta l’applicazione concreta dei principi dell’inclusione che l’Istituto Cerboni, attraverso la propria azione educativa, si è impegnato a sviluppare. Il progetto, coadiuvato dalle referenti di diverse aree dell’Istituto, si compone di due laboratori: un laboratorio di lettura circolare ad alta voce con l’adozione, come strumento, del libro dell’autrice Valentina…
Mercoledì 1 marzo, alle ore 18:00, in occasione della Giornata mondiale contro la discriminazione, Valentina Perniciaro presenterà, nella Sala Consiliare del Comune di Capoliveri, “Ognuno ride a modo suo. Storia di un bambino irriverente e sbilenco” (Rizzoli, 2022). In questo libro, che ha ricevuto nel dicembre scorso il Premio Mastercard Letteratura Esordienti, la Perniciaro, blogger e portavoce della Fondazione Tetrabondi, ha…
“In Sardegna il ballo rappresenta da sempre una componente essenziale della vita sociale che si tramanda da generazione in generazione. Tutt’oggi i balli richiamano in piazza persone di ogni età e ciò permette di mantenere viva la tradizione. Spesso coloro che sono emigrati non hanno avuto la possibilità di imparare tali balli o capita che tanti amici non sardi siano…
Sabato 18 febbraio, presso La Mammoletta-Exodus di Portoferraio (località Fangati/Picchiaie), alle ore 15:30, avremo l’opportunità di ascoltare e porre domande al prof. Francesco Cappello, docente di fisica, ricercatore e scrittore, esperto di impianti di rigassificazione e iniziatore dell’iniziativa “Fuori l’Italia dalla guerra”. Per noi elbani è una rara occasione incontrare di persona qualcuno che non vedrete nei palcoscenici televisivi, dove…
Parte il nuovo progetto “English Summer Camp”: un percorso di lingua inglese, organizzato grazie alla sinergia tra il Comune di Campo nell’Elba e la Cooperativa LINC, per ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni. Il nuovo servizio verrà attivato dal 3 al 14 luglio 2023, utilizzando gli spazi esterni e interni delle scuole medie G.Giusti e la Biblioteca Comunale Balestrini Gentini. Una possibilità per…
“AETHALIA L’ISOLA DAI MILLE FUOCHI GLI INCENDI” Nascita e sviluppo del servizio antincendio all’isola d’Elba, scritto dagli autori Dr Mario Ferrari e Dr Domenico Giove. Questo il titolo dell’incontro che si è tenuto Venerdì 10 febbraio 2023 alle ore10.30 presso il cinema Teatro Flamingo di Capoliveri. L’ Edicola Elbana Show era presente per documentare questa interessante presentazione, con lo scopo di…
Il programma 2023 completo delle attività del Parco Nazionale Arcipelago Toscano Da oggi, 3 febbraio, il catalogo 2023 “Vivere il Parco” è consultabile in versione digitale online. Un’anticipazione rispetto alla versione cartacea che sarà in distribuzione nelle prossime settimane presso gli Info Park e nei Centri Visite del PNAT. 120 pagine sfogliabili per sapere in anticipo la programmazione completa offerta…
Mardilibri è orgogliosa di presentare questo progetto: Laboratorio esperienziale di Lettura, scrittura e degustazione (non solo) di parole a cura di Roxana Amalia Sosa (psicologa,psicoterapeuta e amante della parola scritta). Gli incontri si svolgeranno nella sala esterna della Trattoria la Barca delle Matte con la quale al termine potrà essere organizzato un aperitivo/cena. Esperienza ludica tra libri, letture e parole,…
L’epoca delle guerre napoleoniche in Italia, pur sempre guerre di conquista, favorirono però non solo le 3 API ELBANE, nel primo esilio di Bonaparte, ma in precedenza anche il TRICOLORE ITALIANO. La prima campagna d’Italia, che Napoleone conduce tra il 1796 e il 1799, sgretola l’antico sistema di Stati in cui era divisa la penisola. Al loro posto sorgono numerose repubbliche…