Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Tutto pronto per il primo appuntamento 2024 con Parole in clessidra

Ed ecco­ci a ripar­ti­re con Paro­le in cles­si­dra, la nostra ras­se­gna che con rego­la­ri­tà pro­po­ne incon­tri con auto­ri e autri­ci di ogni par­te  d’ Ita­lia, per pre­sen­ta­re libri diver­si ‚per un pub­bli­co ete­ro­ge­neo e curio­so.
Nei  mesi in cui  il meteo è incer­to o fred­do come in que­sti gior­ni, chie­dia­mo alla Pro­lo­co di Por­to­fer­ra­io di poter svol­ge­re gli incon­tri pres­so la Sala del­la Gran Guar­dia, vici­no alla libre­ria e in posi­zio­ne cen­tra­le e como­da­men­te rag­giun­gi­bi­le.
Vi invi­tia­mo quin­di Venerdì12 gen­na­io alle ore 17,30 al pri­mo appun­ta­men­to con un nuo­vo libro dell’ edi­zio­ne Per­se­pho­ne scrit­to da Elyan­ge­la Gian­no­ni, mia sto­ri­ca pro­fes­so­res­sa alle scuo­le medie Gio­van­ni Pasco­li.
Non è mai dif­fi­ci­le  per me ‚sen­tir­mi par­te del­la nostra  comu­ni­tà  ed esse­re orgo­glio­sa per tut­te le bel­le per­so­ne che ho potu­to e potrò incon­tra­re; l’ Elba, pur  iso­la e iso­la­ta, cam­bia e si tra­sfor­ma( a vol­te in meglio ‚altre in peg­gio) e lo fa gra­zie anche alla scrit­tu­ra, alla let­tu­ra ‚alla cul­tu­ra e que­sto aspet­to ren­de dav­ve­ro spe­cia­le il lavo­ro di Mar­di­li­bri: esi­ste una filie­ra  impor­tan­te in cam­po edi­to­ria­le,  che cer­ta­men­te ren­de la libre­ria  il ful­cro e il cuo­re di una piaz­za, di un luo­go e dei suoi abi­tan­ti.

 

Auto­re Elyan­ge­la Gian­no­ni, tito­lo Appun­ti di sto­ria e geo­gra­fia del sacro, Per­se­pho­ne Edi­zio­ni.

Una rac­col­ta di scrit­ti, spes­so, a sé stan­ti, che van­no ad inda­ga­re dal pun­to di vista del lin­guag­gio l’etimologia di alcu­ne paro­le, che comu­ne­men­te usia­mo, lega­te alla sfe­ra del “sacro”. Abbia­mo così evi­den­zia­ta la radi­ce indoeu­ro­pea «SAK»  rin­trac­cia­bi­le in tan­te paro­le in diver­se lin­gue, la radi­ce «DEK» e così via. Que­ste e altre anco­ra le sfu­ma­tu­re con­cet­tua­li su cui l’Autrice pog­gia il pen­sie­ro per por­ta­re avan­ti con uno sti­le flui­do e leg­ge­ro i suoi pun­ti di vista o le sue rifles­sio­ni ben pro­va­te scien­ti­fi­ca­men­te da con­di­vi­de­re con noi.

 Segui­te­ci con atten­zio­ne anche sui nostri cana­li social!

gra­zie del vostro tem­po ‚del­la vostra fidu­cia  e del soste­gno.

Sil­via

Rispondi