𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟭𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟭,𝟯𝟬 𝗶𝗻 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗗𝗮 𝗩𝗲𝗿𝗿𝗮𝘇𝘇𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼 iniziamo con la presentazione di una fiaba per ragazzi ambientata all’Isola d’Elba, pubblicata per la prima volta in Germania nel 1955, 𝘓’𝘈𝘴𝘪𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘎𝘳𝘪𝘴𝘦𝘭𝘭𝘢 di 𝘏𝘦𝘪𝘯𝘳𝘪𝘤𝘩 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘋𝘦𝘯𝘯𝘦𝘣𝘰𝘳𝘨. Per poterne apprezzare il contenuto dobbiamo ringraziare Maria Gisella Catuogno e Manuela Mereu, che insieme hanno dato vita a una…
Categoria: Cultura
La biodiversità sarà protagonista domenica 1° giugno nell’ambito del Festival “La Natura al Centro”, con un incontro dedicato a un tema cruciale per l’equilibrio degli ecosistemi: la conservazione degli impollinatori nelle isole. Ore 18:30 | Forte Inglese, Portoferraio Durata: 2 ore Si parlerà dei delicati sistemi naturali delle isole e di come gli impollinatori siano tra i gruppi maggiormente sensibili,…
Inaugurata nell’estate del 2020, giunge quest’anno alla sua V edizione la rassegna letteraria Autori in Vantina, organizzata dal Comune di Capoliveri e dalla Libreria MardiLibri di Portoferraio, in collaborazione con la Pro Loco di Capoliveri. La rassegna è ormai un appuntamento fisso dell’estate elbana; cresciuta in pochissimo tempo, si è ricavata un posto d’eccezione tra le manifestazioni culturali più seguite…
Sabato 24 maggio alle ore 17:30 la Sala Consiliare di Capoliveri si trasformerà in uno spazio di riflessione, dialogo e cultura grazie alla presentazione del libro “Se questo è un medico” di Tiziano Roversi, pubblicato da In.edit edizioni. L’iniziativa rientra nel ciclo di eventi promossi da Il Maggio dei Libri 2025, la campagna nazionale dedicata alla promozione della lettura. L’incontro…
Elba 1944, lo sbarco dimenticato: storia e memoria dell’Operazione Brassard e delle violenze taciute
Gli avvenimenti della seconda guerra mondiale sul territorio dell’isola d’Elba con particolare riferimento all’Operazione ‘Brassard’ ed alle violenze sulle donne perpetrate dalle truppe coloniali francesi dopo il loro sbarco avvenuto il 17 giugno 1944 sono gli argomenti di una serie di eventi in programma nei prossimi giorni il cui obiettivo è mantenere viva la memoria su una pagina di storia…
All’ombra delle case di Rio nell’Elba, proprio dove il paese sembra sussurrare storie antiche tra i vicoli stretti, si nasconde un luogo che è molto più di un semplice lavatoio. Qui, tra il soffitto a capriate di legno e i grandi finestroni ad arco, scorre ancora viva la memoria di un’Elba autentica, quella delle nostre nonne, dei racconti sussurrati sopra…
Con grande entusiasmo vogliamo presentarvi il nostro Maggio di Libri: un mese ricco di appuntamenti, collaborazioni e nuovi inizi. Ecco il calendario, in ordine cronologico: — Giovedì 8 maggio: Parte il laboratorio di scrittura creativa “La vertigine del vuoto, ovvero la scrittura come litorale” condotto dalla dott.ssa Roxana Amalia Sosa. Tre incontri (8, 15 e 22 maggio), dalle 18:00…
In occasione della Pasqua riapre il Circuito Culturale di Marciana. Dal 14 aprile fino al 14 ottobre 2025, infatti, i visitatori potranno vedere il Museo Archeologico e la Fortezza tutti i giorni dalle 10 alle 13 escluso il martedì e dalle 15:30 alle 17:30 il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato. Tra le novità, il biglietto unico di 7€ (gratuito fino…
A distanza di quasi un mese, siamo di nuovo qui, con la seconda edizione del giornale scolastico di Portoferraio, La Stampe del Pertini! In questo numero abbiamo intervistato via Meet l’architetto Contini di Parma, dove è stata progettata e creata una delle scuole più belle d’Italia. Abbiamo giocato con la gamification e l’intelligenza artificiale, abbiamo dedicato attenzione ad alcune criticità…
Presenteremo il suo romanzo “Per sempre coinvolti”, edito da Bookabook: una storia d’amore intensa, con due protagonisti che si trovano catapultati in qualcosa che, fino a quel giorno, avevano visto solo nei film. Un viaggio emotivo che inizia in un contesto ben preciso: Genova, 21 luglio 2001. A dialogare con l’autore ci sarò io, insieme a Federico Regini, mentre Stix…
Era la sera del 26 giugno 2024 allorché la performer Moira Lena Tassi, a conclusione della sua rappresentazione dal titolo “Visioni senza tempo: tra umanità e sogni di speranza”, lanciava l’idea della realizzazione dell’Eco-bandiera per la Pace più lunga del mondo, una striscia realizzata con lenzuola bianche riciclate e sulle quali apporre pensieri, disegni firme sul tema della Pace. Moira…
Dai un titolo a questo post: È nato un nuovo giornale scolastico a Portoferraio, si chiama LA STAMPA DEL PERTINI, in doppia versione, sia con Canva sia Epub, redatto, scritto e ideato dalle alunne e dagli alunni dell’Istituto Sandro Pertini di Portoferraio. In questo numero 1. Emergenza traghetti, un mare di disagi per i docenti 2. Intervista a Riccardo Cacelli…