Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura

Lettera aperta a Italo Bolano, a quattro anni dalla sua partenza, nei 60 anni dalla fondazione del suo Museo e un appello

scrit­to da Ales­san­dra Ribal­do­ne, Fon­da­zio­ne Ita­lo Bola­no Caro Ita­lo, riec­co­ci all’an­nua­le appun­ta­men­to e ti par­lo da que­sto mez­zo come ogni gior­no fac­cio con te quan­do ti sen­to affac­ciar­ti da die­tro un monu­men­to o ti scor­go tra i pini del Giar­di­no del­l’Ar­te men­tre salu­to un nostro caro ami­co di una vita, che vie­ne a tro­var­mi. Nei 50 anni del Museo, nel…

Nuova opera d’arte contemporanea donata all’Open Air Museum Italo Bolano, “oasi di cultura moderna” che stupisce il turista scritto da Fondazione Italo Bolano

“8 set­tem­bre 2024: In un’Isola sem­pre più vota­ta al turi­smo, una sor­pre­sa è sta­ta sco­pri­re quest’oasi di auten­ti­ci­tà! Non ci spe­ra­va­mo più!” Que­sta osser­va­zio­ne ver­ga­ta da un turi­sta sul regi­­stro-visi­­te in una uggio­sa mat­ti­na di fine esta­te ci gra­ti­fi­ca e ci spin­ge a pro­se­gui­re sul­la stra­da intra­pre­sa da mol­ti anni: offri­re arte, cul­tu­ra e un luo­go di pia­ce­vo­le relax, un…

Scienza e musica si incontrano per una serata di beneficienza con il Prof. Stefano Gasparini al Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni”

Un pro­gram­ma all’insegna del­la musi­ca e del­la salu­te per un appun­ta­men­to imper­di­bi­le a Por­to­fer­ra­io, saba­to 21 set­tem­bre alle ore 21,00  pres­so il  Tea­tro dei Vigi­lan­ti “Rena­to Cio­ni”   e il gior­no suc­ces­si­vo, dome­ni­ca 22 set­tem­bre alle ore 9,30, pres­so l’Hotel Airo­ne,  con un lumi­na­re del­la medi­ci­na: il Prof. Ste­fa­no Gaspa­ri­ni, pneu­mo­lo­go inter­ven­ti­sta di fama inter­na­zio­na­le, che  sarà pro­ta­go­ni­sta all’Isola d’Elba…

28ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”. “Elba Festival Prize” e concerti del 31 Agosto, 1 e 2 Settembre

Il pri­mo wee­kend del­la 28ª edi­zio­ne di “Elba Iso­la Musi­ca­le d’Europa” si apre all’insegna del­la ven­te­si­ma edi­zio­ne dell’”Elba Festi­val Pri­ze”, signi­fi­ca­ti­vo rico­no­sci­men­to che dal 2003 l’Associazione Ami­ci del Festi­val, su indi­ca­zio­ne del­la Dire­zio­ne Arti­sti­ca di “Elba Iso­la Musi­ca­le d’Europa”, con­fe­ri­sce a un gio­va­ne musi­ci­sta di com­pro­va­to talen­to. Quest’anno il pre­mio sarà asse­gna­to alla quin­di­cen­ne pia­ni­sta fran­ce­se Ariel­le Beck nel cor­so del con­cer­to di saba­to 31…

Due incontri al Museo Bolano con la Direttrice Artistica erica Romano: protagonista il fondatore, Italo Bolano

Scrit­to da Fon­da­zio­ne Ita­lo Bola­no Sul fini­re di que­sto infuo­ca­to mese di ago­sto il Museo Bola­no pre­sen­ta due even­ti che avran­no come pro­ta­go­ni­sta pro­prio il fon­da­to­re, Ita­lo Bola­no, che 60 anni fa idea­va que­sto luo­go dive­nu­to cen­tro di incon­tro poli­va­len­te per le arti. A cele­bra­re que­sti due incon­tri avre­mo Eri­ca Roma­no, la Diret­tri­ce e cura­tri­ce arti­sti­ca di tan­ti even­ti sia al Museo Bola­no sia all’Open Stu­dio di…

“Il Colore del crimine”, l’intervista a Carlo Lucarelli di Manuel Omar Triscari e Angela Anconetani Lioveri ( video )

In occa­sio­ne del­la deci­ma edi­zio­ne di Elba Book Festi­val, svol­ta­si dal 16 al 19 luglio 2024 in Rio nell’Elba, abbia­mo avu­to modo di dia­lo­ga­re con l’ospite d’eccezione Car­lo Luca­rel­li. Gial­li­sta, gior­na­li­sta, con­dut­to­re tele­vi­si­vo e radio­fo­ni­co, auto­re di più di 20 roman­zi thril­ler e noir, Luca­rel­li non neces­si­ta di pre­sen­ta­zio­ne. Come mol­ti dei suoi per­so­nag­gi, alcu­ni dei qua­li pre­sto dive­nu­ti pro­ta­go­ni­sti di…

Agosto inizia al Museo Bolano con il Mondo fluttuante del Maestro Hokusai e Gabriele Bianconi

scrit­to da Fon­da­zio­ne Ita­lo Bola­no Gio­ve­dì 1 ago­sto, alle ore 21,15 l’Open Air Museum Ita­lo Bola­no di San Mar­ti­no ospi­te­rà un even­to uni­co nel suo gene­re, per la pri­ma vol­ta all’Elba, che già sta susci­tan­do mol­ta aspet­ta­ti­va. Gabrie­le Bian­co­ni espor­rà un esem­pla­re ori­gi­na­le de “La gran­de onda” dit­ti­co, xilo­gra­fia su car­ta, del­le Cen­to Vedu­te del Mon­te Fuji del mae­stro Hoku­sai (1760–1849). Accom­pa­gne­rà la descri­zio­ne di que­sta rara ope­ra un per­for­man­ce di…

Medaglia d’argento alle Olimpiadi internazionali della Matematica per lo studente Simone Melis

Dal liceo clas­si­co “Raf­fael­lo Fore­si” all’U­ni­ver­si­tà di Bath, nel Regno Uni­to, per coro­na­re il sogno del­le Olim­pia­di. Simo­ne Melis, stu­den­te del­l’i­sti­tu­to por­to­fer­ra­ie­se, ha con­qui­sta­to una inim­ma­gi­na­bi­le meda­glia d’ar­gen­to alle Olim­pia­di inter­na­zio­na­li del­la Mate­ma­ti­ca (IMO), svol­te­si dall’14 al 21 luglio. L’ag­get­ti­vo inim­ma­gi­na­bi­le è d’ob­bli­go per­ché Simo­ne si è appas­sio­na­to alla mate­ma­ti­ca sol­tan­to da poco più di un anno e in bre­vis­si­mo…

Consegnate le borse di studio Soroptimist a Concia di Terra

Anche que­st’an­no il Sorop­ti­mi­st Inter­na­tio­nal Club Iso­la d’El­ba è pre­sen­te alla ceri­mo­nia del­la con­se­gna dei diplo­mi del­l’i­sti­tu­to Fore­si Bri­gnet­ti e con­se­gna per­so­nal­men­te due bor­se di Stu­dio. La ceri­mo­nia si è tenu­ta, come di con­sue­to, nel par­co del­la sede di Con­cia di Ter­ra ed era­no pre­sen­ti, oltre al Diri­gen­te sco­la­sti­co, pro­fes­so­res­sa Ran­do, ai docen­ti, al per­so­na­le ATA ed alle Auto­ri­tà, natu­ral­men­te geni­to­ri e stu­den­ti i qua­li han­no…

Esce oggi in libreria la nuova raccolta di poesie di Domenico Guarino “D’Amore e Guerra””

Quel­lo che stia­mo attra­ver­san­do è un perio­do cupo. Il mon­do bal­la sul bor­do del­la cata­stro­fe, dis­san­guan­do­si in guer­re, con­flit­ti, migra­zio­ni, impo­ve­ri­men­to valo­ria­le pri­ma che eco­no­mi­co. Sia­mo una socie­tà ric­ca di psi­co­far­ma­ci e pove­ra di futu­ro. Dipen­den­ti dal­le emo­zio­ni,  ma inca­pa­ci di dare  e rico­no­sce­re pro­fon­di­tà ai sen­ti­men­ti. Ci  ucci­dia­mo ala­cre­men­te, ed ucci­dia­mo quo­ti­dia­na­men­te la nostra uma­ni­tà. All’orizzonte un cie­lo fosco…

Centisti e non all’ITCG “Cerboni” di Portoferraio

Un buon bilan­cio anco­ra una vol­ta per L’ITCG “Cer­bo­ni” di Por­to­fer­ra­io. A con­clu­sio­ne degli esa­mi di sta­to 2023/2024 su 68 stu­den­ti e stu­den­tes­se di indi­riz­zi diver­si, già pro­ta­go­ni­sti duran­te gli ulti­mi gior­ni di scuo­la di un ‘emo­zio­nan­te e sim­bo­li­ca ceri­mo­nia pres­so il Palaz­zet­to del­lo sport ben 6 han­no otte­nu­to una vota­zio­ne pari a 100/100. Un lode­vo­le risul­ta­to che ricom­pen­sa l’im­pe­gno pro­fu­so dai ragaz­zi…

Enjoy Elba and The Tuscan Arcipelago, da sette anni racconta le Isola toscane

L’Elba e le Iso­le dell’Arcipelago fan­no par­te di quel patri­mo­nio di pic­co­le iso­le che costel­la­no il Medi­ter­ra­neo. Oggi ambi­te desti­na­zio­ni turi­sti­che ma, fin dal pas­sa­to più remo­to, ter­re emer­se stra­te­gi­che per le rot­te che uni­va­no le spon­de di quel mare che è sta­to cul­la del­le civil­tà più anti­che. Han­no mol­to da rac­con­ta­re, oltre alla bel­lez­za dei loro pae­sag­gi ed alla…