Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura

Mardilibri ci strizza l’occhio e ci lancia una nuova recensione

Striz­zan­do l’oc­chio a Cor­mac McCarthy, Rae Del Bian­co esor­disce con questo suo pri­mo roman­zo “Ruvide bestie” (ed. Neri Poz­za) in una nar­razione fol­go­rante e sen­za tregua che accom­pa­gna il let­tore dal­la pri­ma all’ul­ti­ma pag­i­na attra­ver­so le mon­tagne del­lo Utah e sulle cime del­la Mon­u­ment Val­ley. Il gio­vane pro­tag­o­nista, Wyatt Smith, cam­mi­nan­do nei campi in cui pas­co­la la sua man­dria di…

Tanti auguri Gianrico Tedeschi

Oggi l’Edi­co­la Elbana ha il piacere di fare gli auguri ad una grande per­sona, l’im­men­so Gian­ri­co Tedeschi, attore, scrit­tore e reg­ista, che com­pie la bellez­za di 100 anni.  Un pat­ri­mo­nio del­la nos­tra cul­tura, di cui abbi­amo avu­to l’onore di pre­sentare il libro scrit­to dal­la figlia, Enri­ca (a cui va il nos­tro abbrac­cio e ringrazi­a­men­to) dal tito­lo “Sem­plice, but­ta­to via, mod­er­no:…

Oggi alle ore 18.00 Seminiamo Gentilezza con Virus Gentilus del Teatro in gioco

Nuove notizie dal prog­et­to “Sem­i­ni­amo Gen­tilez­za”: Virus Gen­tilus vi ricor­da l’appuntamento da non perdere!! Oggi, Domeni­ca 19 Aprile alle 18:00 con il video/evento, trenta minu­ti di sto­rie, giochi, filas­troc­che e fiabe inter­at­tive. Vi aspet­ti­amo sul­la pag­i­na uffi­ciale Face­book Teatro in Gio­co https://www.facebook.com/metodoteatroingioco/ per gio­care insieme a Virus Gen­tilus, NON MANCATE!!.…e con­tin­u­ate a “Sem­i­nare Gen­tilez­za”

“Elba ti Ascolto”, uno sportello dedicato all’emergenza Covid19

Siamo 16 pro­fes­sion­isti elbani, ci siamo tenu­ti in con­tat­to tra di noi fin dai pri­mi giorni dell’emergenza Covid19 per orga­niz­zare qual­cosa di utile per il nos­tro ter­ri­to­rio, ed abbi­amo dato vita ad uno sportel­lo d’ascolto riv­olto a tut­ti i cit­ta­di­ni elbani. Il pri­mo sti­mo­lo ci è venu­to dai ragazzi del Forum dei Gio­vani Elbani, poi la Coop. Alta­marea ci ha…

Elba da scoprire; Geologia e Pittura di Giuseppe Tanelli e Luciano Regoli

Una mostra sif­fat­ta cre­di­amo non sia mai sta­ta nep­pure pen­sa­ta. Un geol­o­go e un pit­tore si con­frontano nel comune amore per l’Iso­la d’El­ba, che da sem­pre ospitò artisti e stupi’ geolo­gi da tut­to il mon­do. Dopo­tut­to che cos’è la pit­tura se non una alchimia mis­te­riosa, dove polveri di roc­ce e chim­i­ca deriva­ta da esse, orga­niz­zate, impas­tate e coman­date da men­ti…

L’ Edicola Elbana Show intervista Gianni Maroccolo ex bassista dei Litfiba e dei C.S.I

Gian­ni Maroc­co­lo è un bassista e pro­dut­tore discografi­co ital­iano, noi dell’ Edi­co­la Elbana Show, gra­zie all’Am­i­co Beppe Brot­to abbi­amo avu­to l’onore di far­ci una chi­ac­chier­a­ta qualche anno fa. Maroc­co­lo Iniz­iò la sua car­ri­era come bassista dei Lit­fi­ba, di cui è sta­to mem­bro fonda­tore, coau­tore delle musiche e spes­so respon­s­abile degli arran­gia­men­ti. Nel 1980, per un sin­go­lare scam­bio di per­sona, Maroc­co­lo…

Daniele Mazzei: Lean Startup e digital Trasformation. Ma quanto devo essere “storto” dopo il CoronaVirus

Daniele Mazzei è un Ricer­ca­tore pres­so il Dipar­ti­men­to di Infor­mat­i­ca del­l’U­ni­ver­sità di Pisa. Si è Lau­re­ato  in Ingeg­ne­r­ia bio­med­ica (2006) con dot­tora­to in Robot­i­ca e bioingeg­ne­r­ia auto­matiche all’U­ni­ver­sità di Pisa (2010). È sta­to coor­di­na­tore sci­en­tifi­co di FACETeam, un grup­po del Cen­tro di ricer­ca “E.Piaggio” focal­iz­za­to sul­lo svilup­po di robot sociali e sis­te­mi cog­ni­tivi per la robot­i­ca oltre che orga­niz­za­tore del…

Come restare a casa, facendo volare la fantasia: Jack london ci aiuterà

Spes­so ten­ti­amo di spie­gare a parole situ­azioni, sta­ti d’animo, emozioni che con le parole non han­no nul­la a che fare, non ci sono parole che pos­sano descri­vere cose che si trovano su piano dif­fer­en­ti: “The star rover” questo il tito­lo orig­i­nale dell’opera “Il vagabon­do delle stelle” di Jack Lon­don si posiziona all’interno di uno spazio let­ter­ario che non può essere…

Silvestro Franco Bonelli all’Anagrafe, Sigarino per tutta l’Isola d’Elba

L’altro giorno, bar­ri­ca­to in casa, men­tre ero impeg­na­to nelle fac­cende quo­tid­i­ane — con quat­tro bam­bi­ni il da fare non man­ca davvero — ho dato il via, su Youtube, ad una ripro­duzione casuale di can­zoni ital­iane. Non sape­vo, e non vole­vo sapere, dove sarei anda­to a parare. Ascolta­vo qua­si dis­in­ter­es­sato (i bam­bi­ni non ti assor­bono, ti spol­pano) ma, dopo un po’,…

Venerdi 17 Aprile, ore 17.00 Conferenza online del Prof Luca Maria Foresi dal titolo “Storia e attualità del clima”

Ven­erdì 17 aprile alle ore 17.00 il geol­o­go Prof. Luca Maria Fore­si ter­rà una con­feren­za online sul tema dei cam­bi­a­men­ti cli­mati­ci dal tito­lo “Sto­ria e attual­ità del cli­ma”. Sarà riper­cor­sa la sto­ria cli­mat­i­ca del nos­tro piane­ta, focal­iz­zan­do alcu­ni aspet­ti del pas­sato geo­logi­co, per pot­er inter­pretare i cam­bi­a­men­ti in atto sul Piane­ta Ter­ra e riflet­tere su quan­to sta acca­den­do oggi. La…

Pierluigi Costa all’Istituto “Morra” di Matera per raccontare le avventure de “I Messaggeri del Mare”

Pier­lui­gi Cos­ta e Lionel Cardin all’Iso­la d’El­ba sono conosciutis­si­mi come i ” Mes­sag­geri del Mare ” . Il loro vivere il mare 365 giorni l’an­no in qual­si­asi con­dizione atmos­fer­i­ca li ha ormai con­sacrati come Posei­doni dei nos­tri mari. Vi pro­poni­amo un’in­ter­es­sante inter­vista apparsa su www.SassiLive.it aspet­tan­do tem­pi migliori mag­a­ri per incon­trar­li nuo­va­mente anche noi all’Edi­co­la Elbana Show per far­ci rac­con­tare…

Giampiero Sammuri confermato vice presidente del Comitato italiano IUCN

L’U­nione Inter­nazionale per la Con­ser­vazione del­la Natu­ra (Inter­na­tion­al Union for the Con­ser­va­tion of Nature), meglio conosci­u­ta con il suo acron­i­mo IUCN, è una orga­niz­zazione non gov­er­na­ti­va (ONG) inter­nazionale con sede in Svizzera. Oggi è il più grande net­work glob­ale di sogget­ti autorevoli sul tema del­la con­ser­vazione del­la bio­di­ver­sità E’ una delle prin­ci­pali autorità in mate­ria di ambi­ente e svilup­po sosteni­bile…