Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

12 anni fà il Planasia lasciava l’Isola d’Elba

Per tut­ti quel­li del­la mia gene­ra­zio­ne di Por­to Azzur­ro il Pla­na­sia era pre­sen­te in tut­ti i dise­gni fat­ti alle ele­men­ta­ri. Quan­do ci chie­de­va­no di dise­gna­re il nostro pae­se i sog­get­ti era­no sem­pre i soli­ti: il mon­te del­la cro­ce ed il Pla­na­sia. Era la mat­ti­na del 21 luglio 2012, il PLANASIA lascia­va per l’ultima vol­ta il por­to di Rio Mari­na. Era entra­ta il ser­vi­zio sul­la linea Piombino/Rio Mari­na il 01.03.1980 Il Nerei­de è un tra­ghet­to appar­te­nen­te alla com­pa­gnia di navi­ga­zio­ne ita­lia­na Caremar.Costruita dal Can­tie­re nava­le fra­tel­li Orlan­do col nome di Pla­na­sia, la nave è sta­ta vara­ta il 25 otto­bre 1979 e con­se­gna­ta alla com­pa­gnia Tore­mar il 6 mar­zo del­l’an­no suc­ces­si­vo. L’u­ni­tà fa par­te del­la clas­se Dria­de: un lot­to di 10 navi gemel­le costrui­te tra la fine degli anni ’70 e la metà degli anni ’80. Uni­ca uni­tà del­la clas­se Dria­de ini­zial­men­te con­se­gna­ta alla com­pa­gnia tosca­na Tore­mar (rag­giun­ta nel 2005 dal Gio­van­ni Bel­li­ni, pro­ve­nien­te dal­la Sire­mar), la nave ha svol­to ser­vi­zio fino al 2011 sul­la rot­ta Piom­bi­no-Rio Mari­na, alter­nan­do spo­ra­di­che pre­sen­ze sul­la rot­ta Piom­bi­no-Por­to­fer­ra­io e sul­la rot­ta Piom­bi­no-Pia­no­sa con sca­lo a Rio Mari­na. Nel 2012, mal­gra­do parec­chi malu­mo­ri da par­te degli uti­liz­za­to­ri è sta­ta cedu­ta alla com­pa­gnia di navi­ga­zio­ne spa­gno­la Baleà­ria, che l’ha ribat­tez­za­ta Posi­do­nia e desti­na­ta al col­le­ga­men­to tra Ibi­za e For­men­te­ra. Nel perio­do esti­vo del 2020 il tra­ghet­to è sta­to mes­so in ser­vi­zio per un bre­ve perio­do sul­la rot­ta Ali­cu­dia Ciu­da­de­la in sosti­tu­zio­ne di un’u­ni­tà del­la flot­ta. Dopo cir­ca 11 anni di ser­vi­zio pres­so le iso­le Balea­ri, il Posi­do­nia è sta­to sosti­tui­to nel 2023 dal tra­ghet­to di nuo­va costru­zio­ne Cap de Bar­ba­ria e di con­se­guen­za mes­so in disar­mo; suc­ces­si­va­men­te ne è sta­ta annun­cia­ta la ven­di­ta alla com­pa­gnia ita­lia­na Care­mar. La nave ha lascia­to le acque spa­gno­le il 26 mag­gio 2023 dopo aver rice­vu­to il nuo­vo nome di Nerei­de. Dopo l’ar­ri­vo in Ita­lia la nave è sta­ta sot­to­po­sta ad un ciclo di lavo­ri di refit­ting “agli inter­ni total­men­te rin­no­va­ti ed alle pan­che ori­gi­na­li in vetro­re­si­na ester­ne che sono sta­te rag­giun­te”; suc­ces­si­va­men­te è sta­ta pri­ma noleg­gia­ta e poi ven­du­ta lo stes­so anno alla com­pa­gnia napo­le­ta­na Med­mar.

 

Rispondi