Lunedì 24 maggio del 1915 alle ore 3.30 le truppe italiane attaccano l’ Impero Austro-Ungarico puntando alle cosiddette “terre irredente” del Trentino, del Friuli e della Venezia Giulia che mancavano all’unificazione italiana. Comincio per noi la Prima Guerra Mondiale. Trento, Trieste, l’Istria erano città e terre Italiane oppresse dallo straniero. Tanti, troppi furono uccisi o dovettero rinunciare alla propria, identità,…
Categoria: Cultura
Il Rotary Club Isola d’Elba ha partecipato come club padrino dell’ITCG “G.Cerboni” al Concorso Nazionale Legalità e Cultura Etica vincendo ben due premi. Venerdì 12 maggio a Firenze nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio sono state premiate, le studentesse, Soria Annalisa della 4a Graf, e Cenciarelli Viola della 3a Graf al concorso nazionale “Dove manca il dialogo, la mediazione, la…
Grande partecipazione ed emozione per la prima passeggiata guidata al santuario della Madonna del Monte a Marciana con la ricostruzione in costume dell’incontro segreto di Napoleone e Maria Walewska. L’evento, nell’ambito di “Napoleon Experience”, è stato realizzato dalla Pro Loco Marciana-Elba con la Compagnia Teatrale dei Tappezzieri in collaborazione con il Comune di Marciana e con il contributo della GAT. In questa…
l’ 8 Maggio, il Comune di Porto Azzurro in collaborazione con la Biblioteca R. Brignetti e il Gruppo Storico Terçio de Longone, hanno organizzato una bellissima serata divisa tra racconti, interviste e intermezzi semi-teatrali (in costume d’epoca), toccante la testimonianza di Empolo Fresta che ha raccontato gli anni di lavoro presso la miniera del Ginevro. L’evento è stato presentato da…
Al via 20 giorni di appuntamenti, dal 10 al 30 maggio per vivere al meglio l’isola d’Elba in tutta la ricchezza delle sue sfumature: 8 passeggiate gratuite in occasione del tradizionale Walking Festival e della Settimana Europea dei Parchi. Quest’anno il programma è arricchito dalla collaborazione con le strutture ricettive che hanno aderito alla Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle…
É nostra opinione che la prima esperienza di lettura inizi nella scuola dell’infanzia, per far scaturire la curiosità e l’amore per il libro, ancora prima che il bambino impari la tecnica della lettura. Nella nostra scuola proponiamo il progetto biblioteca, leggendo racconti ai bambini e facendo svolgere loro delle attività didattiche inerenti il libro letto. Il libro non è solo…
Anche il sottosegretario del MASAF Sen. Patrizio La Pietra, parteciperà all’apertura del ciclo di convegni “Pesca con gusto: la pesca e pescatori nelle terre degli Etruschi” che si terrà a Portoferraio venerdì 14 aprile presso l’Hotel Airone in Località San Giovanni. Ha assicurato la sua presenza anche la vicepresidente con delega all’agricoltura della Toscana, Stefania Saccardi e molto probabile la presenza…
Cinque giornate a partire dal 14 aprile per cinque venerdì consecutivi fino al 12 maggio, nei cinque comuni marittimi dell’isola, per declinare una serie di tematiche legate al mare ed alla sua salvaguardia, alle professioni della pesca, alla cultura ed alle tradizioni enogastronomiche che vedono nel pescato e nei prodotti locali il loro punto di forza. L’occasione è quella del ciclo…
Una interessante giornata dedicata alla Permacultura, promossa dall’APS MEDIPERlab, con la partecipazione dell’APS ELBA CONSAPEVOLE si terrà domenica 16 Aprile 2023 ” Cos’è la permacultura? Come ci può essere utile per riprogettare la nostra vita e il nostro ambiente? A dare risposta circostanziata a queste e ad altre domande, due relatori d’eccezione: Ignazio Schettini e Davide Fabbri. Ignazio Schettini, socio fondatore dell’Associazione di…
Sabato 25 Marzo 2023, alla Sala della Gran Guardia abbiamo seguito lo scrittore Sacha Naspini nella presentazione del suo ultimo romanzo “Villa del seminario” (Edizioni E/O). L’appuntamento rientra nella rassegna “Incontri d’autore” in collaborazione con il Sistema Documentario del TerritorioLivornese. L’assessore alla cultura del comune di Portoferraio Nadia Mazzei ha aperto la presentazione, mente Cecilia Caleo e Camilla Del Corona…
I capricci di questo marzo pazzo, hanno impedito lo svolgimento del Palio Umoristico dei Somari, costringendo gli organizzatori a rimandare l’evento per il fine settimana successivo. La Proloco ed il comune di Campo nell’Elba rinnovano quindi l’appuntamento per sabato 25 e domenica 26 marzo, con questa simpatica e divertente manifestazione. Dopo gli anni di stop dovuti alla pandemia, è con…
Si è svolta qualche giorno fà all ’ITCG G. Cerboni, con la partecipazione delle classi 2^A TUR, 2^A GRAF, 2^B GRAF e 2^A INF, la presentazione del libro “Ognuno ride a modo suo” di Valentina Perniciaro. L’autrice ha incantato ed emozionato tutti e tutte con la sua storia e la storia di Sirio, suo figlio “irriverente e sbilenco”. Sono state…