Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura

Presentazione del libro Isola d’Elba. Spiaggia di Procchio. 14 ottobre 1943. 14 morti e nessun colpevole. Persephone Edizioni

Sto­rie itin­er­an­ti 2024, Con gli autori Rug­gero Elia Fel­li e Mario Fer­rari, mod­era Gior­gio Giusti. Giovedì 27 giug­no alle ore 21,30 la pre­sen­tazione del libro per Sto­rie Itin­er­an­ti 2024. Mario Fer­rari nasce a Porto­fer­raio e lavo­ra come architet­to. Diri­gente coor­di­na­tore dal 1982 del­la Comu­nità Mon­tana dell’Elba e Capra­ia. Pro­fon­do conosc­i­tore del ter­ri­to­rio, ha redat­to tutte le opere edite dal­la Comu­nità…

Monumenti Verdi a Portoferraio

Nel­l’am­bito del­l’at­tiv­ità annuale di Edu­cazione civi­ca, le alunne e gli alun­ni del­la 1D del San­dro Per­ti­ni han­no immag­i­na­to insieme al docente d’I­tal­iano di inter­vistare e dialog­a­re con un albero sec­o­lare vivente nel ter­ri­to­rio di Porto­fer­raio. L’in­put è arriva­to qua­si per caso, poiché un giorno, passeg­gian­do nei cor­ri­dori del­la scuo­la, scru­tan­do tra gli scaf­fali delle librerie dif­fuse, ci si è imbat­tuti in un’­opera diver­sa…

Nuova pannellistica al sito archeologico delle Grotte

Saba­to 22 giug­no, alle ore 18, si svol­gerà l’inaugurazione del­la nuo­va pan­nel­lis­ti­ca e dell’audioguida mul­ti­me­di­ale pres­so il sito arche­o­logi­co delle Grotte, com­pre­so nei musei civi­ci del Comune di Porto­fer­raio e nel Sis­tema Muse­ale dell’Arcipelago Toscano S.M.AR.T. E’ un appun­ta­men­to che san­cisce la fine del grande prog­et­to di ricer­ca e val­oriz­zazione, attua­to sul sito arche­o­logi­co, da parte del Dipar­ti­men­to di Scien­ze…

Cittadini custodi della cultura contadina elbana: Incontro presso la Casa di reclusione di Porto Azzurro

La Fon­dazione Iso­la d’Elba, capofi­la del prog­et­to Cit­ta­di­ni Cus­to­di del­la Cul­tura Con­tad­i­na Elbana, approva­to con D.D.R.13511/23 con il con­trib­u­to di Min­is­tero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana, ha recen­te­mente orga­niz­za­to un incon­tro pres­so la Casa di Reclu­sione “Pasquale De San­tis” di Por­to Azzur­ro dove da tem­po si svol­go­no alcune attiv­ità agri­cole e dove l’Istituto Agrario dell’ITCG Cer­boni…

La community dei libri e il mondo dell’animazione culturale al centro del nuovo focus group di Crescere Insieme Elba isola di Comunità che si terrà martedì 11 giugno online dalle 1 alle 16

L’Elba dei lib­ri si dà appun­ta­men­to per riflet­tere insieme sulle strate­gie di poten­zi­a­men­to in ambito cul­tur­ale locale. Nuo­vo focus group di Crescere Insieme Elba iso­la di Comu­nità*, prog­et­to selezion­a­to da Con i Bam­bi­ni nell’ambito del Fon­do per il con­trasto del­la povertà educa­ti­va mino­rile, ques­ta vol­ta sarà online e sarà ded­i­ca­to a chi si occu­pa a vario tito­lo di pro­mozione cul­tur­ale attra­ver­so il vas­to mon­do dei…

I non rappresentati — Esclusi, arrabbiati, disillusi di Valentina Pazé, l’astensionismo al voto

Ven­erdì 24 mag­gio alle 17:00 alla Libre­ria Giun­ti di Porto­fer­raio ci sarà la pre­sen­tazione del libro I non rap­p­re­sen­tati — Esclusi, arrab­biati, dis­il­lusi di Valenti­na Pazé L’ASTENSIONISMO DAL VOTO Quali sono le cause? Quali i peri­coli? Quali i rime­di? Ne par­liamo con l’autrice Prof.ssa Valenti­na Pazé (Uni­To). L’in­gres­so è libero e gra­tu­ito per tut­ti pre­via preno­tazione al 0565 99460. Riflet­ti­amo…

Carlo Andorlini conferenza sul Welfare Culturale — Mercoledì 15 maggio alla biblioteca di Campo nell’Elba

Con grande entu­si­as­mo annun­ci­amo che 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟭𝟱 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳,𝟬𝟬 ospiter­e­mo pres­so la nos­tra bib­liote­ca 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗔𝗻𝗱𝗼𝗿𝗹𝗶𝗻𝗶, docente pres­so l’U­ni­ver­sità degli Stu­di di Firen­ze per il cor­so di Lau­rea Magis­trale in Dis­eg­no e Ges­tione degli Inter­ven­ti Sociali, per una con­feren­za sul tema 𝗪𝗲𝗹𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲: 𝗰𝗼𝘀𝗮 è 𝗲 𝗶𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼. Durante il suo per­cor­so…

Riapre l’Open Air Museum Italo Bolano all’insegna di “60 anni di Arte, vita della Vita” e dei disegni dei bimbi elbani

Scrit­to da Fon­dazione Ita­lo Bolano Saba­to 27 aprile, pres­so la gal­le­ria dell’Open Air Muse­um Ita­lo Bolano si è svol­ta l’annuale Assem­blea ordi­nar­ia del­la Fon­dazione Ita­lo Bolano, il momen­to più impor­tante nel­la vita di tut­ti gli Enti ove si fa il pun­to dell’operato e si espon­gono ai soci i pro­gram­mi dell’anno. Pro­gram­mi par­ti­co­lar­mente ric­chi per la gio­vane Fon­dazione che da soli…

Il Parco Nazionale lancia un nuovo strumento digitale per la fruizione escursionistica: tutta la Grande Traversata Elbana con un click

Il Par­co Nazionale Arcipela­go Toscano con­tin­ua ad inve­stire per pro­muo­vere la Grande Tra­ver­sa­ta Elbana, stra­or­di­nario cam­mi­no che con­sente di per­cor­rere l’Isola d’Elba da Est a Ovest e vicev­er­sa. Da oggi il Par­co mette a dis­po­sizione degli escur­sion­isti che per­cor­rono la GTE un nuo­vo stru­men­to dig­i­tale, uti­liz­z­abile dal pro­prio smart­phone, per pot­er apprez­zare facil­mente le bellezze nat­u­ral­is­tiche, pae­sag­gis­tiche, storiche e arche­o­logiche di…

Mercoledi 24 Aprile alla Biblioteca di Campo nell’Elba c’e’ la 𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝘼𝙣𝙣𝙖𝙢𝙖𝙧𝙞𝙖 𝘾𝙤𝙣𝙩𝙚𝙨𝙩𝙖𝙗𝙞𝙡𝙚, ex docente di Diritto all’Istituto ITCG Cerboni di Portoferraio

Durante la sua car­ri­era sco­las­ti­ca ha por­ta­to avan­ti impor­tan­ti prog­et­ti invi­tan­do a scuo­la con i ragazzi per­son­ag­gi come il giu­dice Gian­car­lo Casel­li, Pier Lui­gi Vigna, Maria Fal­cone, sorel­la di Gio­van­ni, il mag­is­tra­to assas­si­na­to dal­la mafia, Gio­van­ni Impas­ta­to, fratel­lo di Pep­pino, pure lui vit­ti­ma dell’organizzazione crim­i­nale e la cui vicen­da ha ispi­ra­to il film “I cen­to pas­si”, e l’e­con­o­mista del­la Boc­coni…

Soroptimist Club Isola d’Elba inaugura al Cavo una biblioteca in ricordo di Mara Verri

Da mart­edì 23 aprile , gra­zie all’iniziativa del Sorop­ti­mist Club  dell’Isola d’Elba, la scuo­la dell’infanzia comu­nale ‘Cir­con­va­l­lazione Fale­ria’ del Cavo ha una bib­liote­ca. L’iniziativa assume ancor più val­ore in quan­to la strut­tura, inau­gu­ra­ta alla pre­sen­za del Pres­i­dente del Con­siglio Comu­nale di Rio dot­tores­sa Vale­ria Barbagli,  del­la pres­i­dente di Sorop­ti­mist Elba Rosel­la Fascetti e del­la past pres­i­dent Rober­ta Anti­co, è sta­ta…

Associazione Pedalta: Un paese è il frutto delle vite dei suoi abitanti ( video )

Ogni accadi­men­to, pic­co­lo o grande che sia, provo­ca cam­bi­a­men­ti. La sto­ria descrive il per­cor­so con cui un luo­go e la sua gente cre­ano la loro iden­tità. Dimen­ti­care è più facile che costru­ire, ma il pas­sato è ric­co di inseg­na­men­ti, di errori e di magie. Per questo  è  nato il prog­et­to “Figli del Capanne” affinché nes­sun ricor­do vada dis­per­so: rac­con­ti di…