Storie itineranti 2024, Con gli autori Ruggero Elia Felli e Mario Ferrari, modera Giorgio Giusti. Giovedì 27 giugno alle ore 21,30 la presentazione del libro per Storie Itineranti 2024. Mario Ferrari nasce a Portoferraio e lavora come architetto. Dirigente coordinatore dal 1982 della Comunità Montana dell’Elba e Capraia. Profondo conoscitore del territorio, ha redatto tutte le opere edite dalla Comunità…
Categoria: Cultura
Nell’ambito dell’attività annuale di Educazione civica, le alunne e gli alunni della 1D del Sandro Pertini hanno immaginato insieme al docente d’Italiano di intervistare e dialogare con un albero secolare vivente nel territorio di Portoferraio. L’input è arrivato quasi per caso, poiché un giorno, passeggiando nei corridori della scuola, scrutando tra gli scaffali delle librerie diffuse, ci si è imbattuti in un’opera diversa…
Sabato 22 giugno, alle ore 18, si svolgerà l’inaugurazione della nuova pannellistica e dell’audioguida multimediale presso il sito archeologico delle Grotte, compreso nei musei civici del Comune di Portoferraio e nel Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano S.M.AR.T. E’ un appuntamento che sancisce la fine del grande progetto di ricerca e valorizzazione, attuato sul sito archeologico, da parte del Dipartimento di Scienze…
La Fondazione Isola d’Elba, capofila del progetto Cittadini Custodi della Cultura Contadina Elbana, approvato con D.D.R.13511/23 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana, ha recentemente organizzato un incontro presso la Casa di Reclusione “Pasquale De Santis” di Porto Azzurro dove da tempo si svolgono alcune attività agricole e dove l’Istituto Agrario dell’ITCG Cerboni…
L’Elba dei libri si dà appuntamento per riflettere insieme sulle strategie di potenziamento in ambito culturale locale. Nuovo focus group di Crescere Insieme Elba isola di Comunità*, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, questa volta sarà online e sarà dedicato a chi si occupa a vario titolo di promozione culturale attraverso il vasto mondo dei…
Venerdì 24 maggio alle 17:00 alla Libreria Giunti di Portoferraio ci sarà la presentazione del libro I non rappresentati — Esclusi, arrabbiati, disillusi di Valentina Pazé L’ASTENSIONISMO DAL VOTO Quali sono le cause? Quali i pericoli? Quali i rimedi? Ne parliamo con l’autrice Prof.ssa Valentina Pazé (UniTo). L’ingresso è libero e gratuito per tutti previa prenotazione al 0565 99460. Riflettiamo…
Con grande entusiasmo annunciamo che 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟭𝟱 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳,𝟬𝟬 ospiteremo presso la nostra biblioteca 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗔𝗻𝗱𝗼𝗿𝗹𝗶𝗻𝗶, docente presso l’Università degli Studi di Firenze per il corso di Laurea Magistrale in Disegno e Gestione degli Interventi Sociali, per una conferenza sul tema 𝗪𝗲𝗹𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲: 𝗰𝗼𝘀𝗮 è 𝗲 𝗶𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼. Durante il suo percorso…
Scritto da Fondazione Italo Bolano Sabato 27 aprile, presso la galleria dell’Open Air Museum Italo Bolano si è svolta l’annuale Assemblea ordinaria della Fondazione Italo Bolano, il momento più importante nella vita di tutti gli Enti ove si fa il punto dell’operato e si espongono ai soci i programmi dell’anno. Programmi particolarmente ricchi per la giovane Fondazione che da soli…
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano continua ad investire per promuovere la Grande Traversata Elbana, straordinario cammino che consente di percorrere l’Isola d’Elba da Est a Ovest e viceversa. Da oggi il Parco mette a disposizione degli escursionisti che percorrono la GTE un nuovo strumento digitale, utilizzabile dal proprio smartphone, per poter apprezzare facilmente le bellezze naturalistiche, paesaggistiche, storiche e archeologiche di…
Durante la sua carriera scolastica ha portato avanti importanti progetti invitando a scuola con i ragazzi personaggi come il giudice Giancarlo Caselli, Pier Luigi Vigna, Maria Falcone, sorella di Giovanni, il magistrato assassinato dalla mafia, Giovanni Impastato, fratello di Peppino, pure lui vittima dell’organizzazione criminale e la cui vicenda ha ispirato il film “I cento passi”, e l’economista della Bocconi…
Da martedì 23 aprile , grazie all’iniziativa del Soroptimist Club dell’Isola d’Elba, la scuola dell’infanzia comunale ‘Circonvallazione Faleria’ del Cavo ha una biblioteca. L’iniziativa assume ancor più valore in quanto la struttura, inaugurata alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale di Rio dottoressa Valeria Barbagli, della presidente di Soroptimist Elba Rosella Fascetti e della past president Roberta Antico, è stata…
Ogni accadimento, piccolo o grande che sia, provoca cambiamenti. La storia descrive il percorso con cui un luogo e la sua gente creano la loro identità. Dimenticare è più facile che costruire, ma il passato è ricco di insegnamenti, di errori e di magie. Per questo è nato il progetto “Figli del Capanne” affinché nessun ricordo vada disperso: racconti di…