Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura

Mario Luzi celebrato al museo Bolano con Giampiero Palmieri

Pro­se­gue all’Open Air Museum Ita­lo Bola­no la mostra di Giam­pie­ro Pal­mie­ri “LA BARCA : Ita­lo Bola­no e Mario Luzi — Docu­men­ti e imma­gi­ni di un’a­mi­ci­zia”. La mostra ha per­mes­so di sco­pri­re la for­mi­da­bi­le docu­men­ta­zio­ne, rima­sta fino­ra ine­di­ta, mes­sa insie­me da Bola­no nel cor­so di oltre un ven­ten­nio per dar con­to del­la vita e del­l’at­ti­vi­tà del poe­ta, accan­to ad arti­co­li che documentano…

Sulla sorgente dei canali

Sia­mo un grup­po di cit­ta­di­ni, resi­den­ti e non, che han­no a cuo­re la dram­ma­ti­ca situa­zio­ne idri­ca ed in par­ti­co­la­re la sor­gen­te dei Cana­li a Rio Elba. Ci rifor­nia­mo rego­lar­men­te di acqua per il con­su­mo dome­sti­co, rite­nen­do impor­tan­te non ade­ri­re alle logi­che anti-eco­­lo­­gi­­che di con­su­mo di acqua nel­le bot­ti­glie di pla­sti­che. La por­ta­ta d’acqua del­la sor­gen­te è ridot­ta ai mini­mi storici.…

Da Venerdi il via al Festival dell’ aquamour — Acqua Arte Amore

Sta per ini­zia­re all’Elba il pri­mo Festi­val inter­na­zio­na­le AQUAMOUR — ACQUA ARTE AMORE, che ha come sco­po con­cen­tra­re l’attenzione sull’acqua, bene pre­zio­so e fon­da­men­ta­le per la vita sul­la ter­ra che, mai come in que­sto perio­do, è seria­men­te minac­cia­to. Gli orga­niz­za­to­ri han­no deci­so di uti­liz­za­re l’arte, ma non solo, per inco­rag­gia­re tut­ti i par­te­ci­pan­ti a diven­ta­re a loro vol­ta mes­sag­ge­ri del­l’ac­qua, lan­cian­do messaggi…

Ritornano nel Marcianese quattro sculture dell’Oasi degli Dei

Mer­co­le­dì scor­so, gra­zie all’interessamento dell’Amministrazione comu­na­le di Mar­cia­na, quat­tro del­le scul­tu­re dell’Oasi degli Dei sono ritor­na­te sul ter­ri­to­rio mar­cia­ne­se, espo­ste al pub­bli­co. Zeus e Tri­to­ne sul lun­go­ma­re di Proc­chio, Pega­so e Sire­na nel­la piaz­za del Calel­lo a Pomon­te. La Col­le­zio­ne Oasi degli Dei è com­po­sta da nove scul­tu­re in mar­mo di Car­ra­ra rap­pre­sen­tan­ti la mito­lo­gia Gre­ca — Net­tu­no, Gio­ve, Venere…

L’associazione “Elba in scatola” è finalmente pronta per portare la cultura dei giochi da tavolo sulla nostra splendida isola

Un pro­get­to che è nato nel 2020 ma che a cau­sa del­le restri­zio­ni covid degli ulti­mi due anni è sta­to costret­to ad uno stop for­za­to. Da oggi quin­di voglia­mo con­di­vi­de­re con voi la nostra pas­sio­ne e con la col­la­bo­ra­zio­ne del­la car­to­li­bre­ria “Pun­to e vir­go­la” di Por­to­fer­ra­io orga­niz­ze­re­mo sera­te ludi­che per tut­ti gli abi­tan­ti dell’isola desi­de­ro­si di gio­ca­re e diver­tir­si insieme.…

E uscito l’ultimo libro di Danilo Alessi

Fre­sco di stam­pa l’ultima fati­ca edi­to­ria­le di Dani­lo Ales­si con una pub­bli­ca­zio­ne che rac­co­glie un inten­to par­ti­co­la­re quel­lo di far rie­mer­ge­re, dare voce, far cono­sce­re un dia­rio di viag­gio scrit­to nel 1962 da due ragaz­ze che con l’isola ave­va­no ed han­no, come vedre­mo, un rap­por­to impor­tan­te. Il libro si inti­to­la “Quel­le ragaz­ze del ’62. Il dia­rio di viag­gio di Giuliana…

Tutto pronto per l’ ottava edizione di Elba Book Festival

l’ot­ta­va edi­zio­ne di Elba Book, l’u­ni­co festi­val iso­la­no dedi­ca­to all’e­di­to­ria indi­pen­den­te si ter­rà dal 19 al 22 luglio 2022. Iaia For­te, Toma­so Mon­ta­na­ri, Ili­de Car­mi­gna­ni, Maria­no Toma­tis, Lore­da­na Lip­pe­ri­ni, Erme­te Rea­lac­ci e Ange­lo Fer­ra­cu­ti saran­no solo alcu­ni degli ospi­ti che arri­ve­ran­no sul­l’i­so­la d’El­ba per soste­ne­re i pic­co­li e medi edi­to­ri, e la loro deter­mi­na­zio­ne nel pro­dur­re e dif­fon­de­re cul­tu­ra — www.elbabookfestival.com Sono i colori…

Exodus Elba ha ospitato il Cammino dei giovani Educatori senza frontiere

Oltre 60 gio­va­ni, per la tre gior­ni con­clu­si­va dell’anno di for­ma­zio­ne, si sono ritro­va­ti all’El­ba, facen­do base a La Mam­mo­let­ta, casa del­la Fon­da­zio­ne Exo­dus. Si trat­ta di Edu­ca­to­ri Sen­za Fron­tie­re (ESF), una real­tà del­la gran­de fami­glia di Exo­dus. Da 17 anni, l’as­so­cia­zio­ne for­ma edu­ca­to­ri com­pe­ten­ti e dispo­ni­bi­li a con­di­vi­de­re situa­zio­ni dif­fi­ci­li in diver­si Pae­si nel mon­do. In Ita­lia inter­vie­ne in con­te­sti di disa­gio e…

“Parole in clessidra”: Niente da vedere, tutto da ascoltare. A Mardilibri arriva Marco Belli

Nel for­mat più popo­la­re e lon­ge­vo del­la libre­ria di Piaz­za Del­la Repub­bli­ca a Por­to­fer­ra­io, i 45 minu­ti di Paro­le in Cles­si­dra, scan­di­ti dai gra­nel­li di sab­bia, gio­ve­dì 14 luglio alle ore 19 arri­va il Diret­to­re arti­sti­co di Elba Book Festi­val (man­ca una man­cia­ta di gior­ni all’o­pe­ning del­l’e­di­zio­ne 2022!), Mar­co Bel­li, in veste di foto­gra­fo e co-auto­­re, insie­me a San­dro Abruzzese,…

Franco Cambi: “Navigare tra le isole nell’antichità: conquistatori, pirati, mercanti”

Nell’ambito del­la mostra Il fer­ro e l’oro, Rot­te medi­ter­ra­nee tra Etru­ria e Orien­te, cura­ta da Mar­co Fir­ma­ti, che illu­stra lo splen­do­re del­le ari­sto­cra­zie etru­sche tra VIII e VII seco­lo a.C. attra­ver­so i mate­ria­li del Museo Archeo­lo­gi­co Nazio­na­le di Firen­ze, inau­gu­ra­ta con suc­ces­so e gran­de par­te­ci­pa­zio­ne del pub­bli­co il pri­mo luglio al Museo Archeo­lo­gi­co del Distret­to Mine­ra­rio a Rio nell’Elba, proseguono…

La Fondazione Italo Bolano presenta il Nuovo Museo ” Una casa per la cultura dell’ Isola e non solo”

Vener­dì 1 luglio, nel­la sug­ge­sti­va cor­ni­ce del chio­stro del Cen­tro De Lau­gier a Por­to­fer­ra­io è sta­to pre­sen­ta­to uffi­cial­men­te il pro­get­to di riqua­li­fi­ca­zio­ne urba­ni­sti­ca dell’Open Air Museum Ita­lo Bola­no, con il patro­ci­nio del Comu­ne di Por­to­fer­ra­io. Pre­sen­ti l’Assessore alla Cul­tu­ra del Comu­ne di Por­to­fer­ra­io, Nadia Maz­zei, la Diret­tri­ce del­lo SMArT – Siste­ma Musea­le dell’Arcipelago Tosca­no, Valen­ti­na Ansel­mi — il Pre­si­den­te di Italia…

All’ Open Air Museom arriva il Festival dell’ Aquamour

Dal 29 luglio al 7 ago­sto si svol­ge­rà all’Elba un even­to dav­ve­ro uni­co: un Festi­val che avrà come sco­po con­cen­tra­re l’attenzione sull’acqua, bene pre­zio­so e fon­da­men­ta­le per la vita sul­la ter­ra che mai come in que­sto perio­do è seria­men­te minac­cia­to. Pit­to­ri, musi­ci­sti, foto­gra­fi, scul­to­ri, regi­sti, mol­ti arti­sti loca­li e inter­na­zio­na­li, ma anche gui­de e scrit­to­ri, ispi­ra­ti dal tema del­l’ac­qua, con le loro…