Sabato 12 e domenica 13 marzo presso la sede del Circolo Bruno Cucca si possono acquistare le arance di Muravera, i carciofi spinosi e altri prodotti tipici. Ritornano all’Elba i tesori gastronomici della Sardegna. Sabato 12 e domenica 13 marzo presso la sede dell’Associazione culturale sarda “Circolo Bruno Cucca”, a Portoferraio in località Scotto 83, sarà possibile acquistare prodotti di…
Categoria: Cultura
Quarto Maxi Poster progetto Città di Portoferraio per l’ arte in-itinere, nuovi paesaggi urbani 2022
Nel quarto maxi-poster del progetto IN-iTINERE visibile da oggi, giovedì 3 marzo sotto il tunnel in via Guerrazzi a Portoferraio, è presentata l’opera pittorica Il viaggio di Italo Bolano, un olio su tela realizzato nel 2018. Bolano, artista importante per l’isola è scomparso recentemente. Vale la pena ripercorrere la sua vita: Italo nasce a Portoferraio (Isola d’Elba) nel 1936. Compiuti gli studi ginnasiali,…
Il 5 marzo la presentazione del volume dedicato al patrimonio storico e geominerario dell’isola Si è tenuto sabato 5 marzo, a partire dalle ore 9.30, nella sede del Parco Minerario dell’Isola d’Elba, la presentazione del volume “Elba: I Fiori della Terra – la straordinaria diversità geo-mineralogica della terra degli etruschi”, secondo quaderno della rivista Enjoy Elba and the Tuscan Archipelago…
Domenica 6 marzo ore 16 ultimo appuntamento in programma della rassegna Le domeniche a teatro, organizzata dal Comune di Portoferraio in collaborazione con Fondazione Toscana spettacolo. Il palcoscenico del teatro napoleonico ospiterà MIGNOLINA RAP tratto da H. C. Handersen e portato in scena dalla Compagnia Il Teatrino dei Fondi. Uno spettacolo fatto di canzoni, musica e tanti meravigliosi pupazzi in…
Il 5 marzo la presentazione del volume dedicato al patrimonio storico e geominerario dell’isola. Si terrà sabato 5 marzo, a partire dalle ore 9.30, presso la sede del Parco Minerario dell’Isola d’Elba, la presentazione del volume “Elba: I Fiori della Terra – la straordinaria diversità geo-mineralogica della terra degli etruschi”, secondo quaderno della rivista Enjoy Elba and the Tuscan Archipelago…
Si sono recentemente svolte le elezioni per il rinnovo del Direttivo del gruppo storico Terçio de Longone, che proprio quest’anno festeggia il decimo anniversario dalla fondazione. Presenti alla riunione, svoltasi presso la sede dell’Avis, in qualità di membri interni, Marco Borzino, Paolo Primo Mariani, Emanuele Filippini, Carmine Mango, Stefano Regini, Alfredo Fontana, Giuliano Buono, Rosario Pireddu e Giuseppe La Terra.…
Siamo felici di annunciare la presenza in libreria del volume dal titolo Il corpo solitario . L’autoscatto nella fotografia contemporanea. Vol. III , di Giorgio Bonomi edito da Rubbettino. All’interno dell’Opera sono presenti quattro artiste elbane o comunque legate all’isola d’Elba: tre di Capoliveri e una di Portoferraio: per Capoliveri Angela Galli, Maria Serra e Jasmine Mimì Salley; per Portoferraio…
Così lo presenta dalla sua pagina Facebook la giornalista di “Presa Diretta”. “Oggi è una giornata speciale. Ecco le prime copie del mio libro #Oraomaipiu’ edito con #chiarelettere, fresche di stampa e pronte per l’uscita! Un viaggio nell’universo della nostra #scuola pubblica che mi ha permesso di conoscere persone straordinarie. Perché non c’è una lente migliore della scuola per poter capire…
Ormai è diventato un’ appuntamento immancabile la classifica della nostra libraia di fiducia Silvia di Mardilibri a Portoferraio. Questa settimana al primo posto il nuovo libro di Isabella Allende “Violeta” edito da Feltrinelli; atteso romanzo che speriamo riesca ad appagare tutti i desideri di molte lettrici e vince il podio delle vendite. Al secondo posto passa “Verso il paradiso” di Hanya…
Il terzo maxi-poster del progetto IN-iTINERE sarà esposto a partire da oggi, sabato 19 febbraio, presso lo spazio n. 8 sulla Provinciale che da Portoferraio va in direzione Procchio con l’artista contemporanea Enza Viceconte che presenta un acquerello dal titolo “L’incontro”. (Ricordiamo che il progetto INiTINERE ha avuto la luce a Marzo 2021 grazie al Sindaco, Angelo Zini e all’Assessore alla Cultura, Sig.ra Nadia Mazzei.…
Dopo l’emozionante avventura che Eugenio Allegri ci ha fatto vivere portando in scena lo spettacolo ‘Novecento’ di Alessandro Baricco, eccoci pronti a proseguire, questa volta non per un viaggio in mare ma per un’immersione in una Napoli popolare e cruda. Domenica 20 febbraio ore 21.15, il palco dei Vigilanti ospiterà lo spettacolo “Persone naturali e strafottenti” di Giuseppe Patroni Griffi,…
Le scuole dell’Elba saranno coinvolte sabato 19 febbraio nelle attività del convegno ‘ArtisticaMENTE 2002 –Il teatro nella scuola’ che prevedono un collegamento in streaming con la primaria ‘Salvatore Orrù’ di Fagnano Olona (Varese) dall’aula magna della scuola secondaria di primo grado ‘Giovanni Pascoli’, a Portoferraio, seguito da un workshop nella stessa sede. Il collegamento con la scuola lombarda, dalla quale…