Prosegue all’Open Air Museum Italo Bolano la mostra di Giampiero Palmieri “LA BARCA : Italo Bolano e Mario Luzi — Documenti e immagini di un’amicizia”. La mostra ha permesso di scoprire la formidabile documentazione, rimasta finora inedita, messa insieme da Bolano nel corso di oltre un ventennio per dar conto della vita e dell’attività del poeta, accanto ad articoli che documentano…
Categoria: Cultura
Siamo un gruppo di cittadini, residenti e non, che hanno a cuore la drammatica situazione idrica ed in particolare la sorgente dei Canali a Rio Elba. Ci riforniamo regolarmente di acqua per il consumo domestico, ritenendo importante non aderire alle logiche anti-ecologiche di consumo di acqua nelle bottiglie di plastiche. La portata d’acqua della sorgente è ridotta ai minimi storici.…
Sta per iniziare all’Elba il primo Festival internazionale AQUAMOUR — ACQUA ARTE AMORE, che ha come scopo concentrare l’attenzione sull’acqua, bene prezioso e fondamentale per la vita sulla terra che, mai come in questo periodo, è seriamente minacciato. Gli organizzatori hanno deciso di utilizzare l’arte, ma non solo, per incoraggiare tutti i partecipanti a diventare a loro volta messaggeri dell’acqua, lanciando messaggi…
Mercoledì scorso, grazie all’interessamento dell’Amministrazione comunale di Marciana, quattro delle sculture dell’Oasi degli Dei sono ritornate sul territorio marcianese, esposte al pubblico. Zeus e Tritone sul lungomare di Procchio, Pegaso e Sirena nella piazza del Calello a Pomonte. La Collezione Oasi degli Dei è composta da nove sculture in marmo di Carrara rappresentanti la mitologia Greca — Nettuno, Giove, Venere…
Un progetto che è nato nel 2020 ma che a causa delle restrizioni covid degli ultimi due anni è stato costretto ad uno stop forzato. Da oggi quindi vogliamo condividere con voi la nostra passione e con la collaborazione della cartolibreria “Punto e virgola” di Portoferraio organizzeremo serate ludiche per tutti gli abitanti dell’isola desiderosi di giocare e divertirsi insieme.…
Fresco di stampa l’ultima fatica editoriale di Danilo Alessi con una pubblicazione che raccoglie un intento particolare quello di far riemergere, dare voce, far conoscere un diario di viaggio scritto nel 1962 da due ragazze che con l’isola avevano ed hanno, come vedremo, un rapporto importante. Il libro si intitola “Quelle ragazze del ’62. Il diario di viaggio di Giuliana…
l’ottava edizione di Elba Book, l’unico festival isolano dedicato all’editoria indipendente si terrà dal 19 al 22 luglio 2022. Iaia Forte, Tomaso Montanari, Ilide Carmignani, Mariano Tomatis, Loredana Lipperini, Ermete Realacci e Angelo Ferracuti saranno solo alcuni degli ospiti che arriveranno sull’isola d’Elba per sostenere i piccoli e medi editori, e la loro determinazione nel produrre e diffondere cultura — www.elbabookfestival.com Sono i colori…
Oltre 60 giovani, per la tre giorni conclusiva dell’anno di formazione, si sono ritrovati all’Elba, facendo base a La Mammoletta, casa della Fondazione Exodus. Si tratta di Educatori Senza Frontiere (ESF), una realtà della grande famiglia di Exodus. Da 17 anni, l’associazione forma educatori competenti e disponibili a condividere situazioni difficili in diversi Paesi nel mondo. In Italia interviene in contesti di disagio e…
Nel format più popolare e longevo della libreria di Piazza Della Repubblica a Portoferraio, i 45 minuti di Parole in Clessidra, scanditi dai granelli di sabbia, giovedì 14 luglio alle ore 19 arriva il Direttore artistico di Elba Book Festival (manca una manciata di giorni all’opening dell’edizione 2022!), Marco Belli, in veste di fotografo e co-autore, insieme a Sandro Abruzzese,…
Nell’ambito della mostra Il ferro e l’oro, Rotte mediterranee tra Etruria e Oriente, curata da Marco Firmati, che illustra lo splendore delle aristocrazie etrusche tra VIII e VII secolo a.C. attraverso i materiali del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, inaugurata con successo e grande partecipazione del pubblico il primo luglio al Museo Archeologico del Distretto Minerario a Rio nell’Elba, proseguono…
La Fondazione Italo Bolano presenta il Nuovo Museo ” Una casa per la cultura dell’ Isola e non solo”
Venerdì 1 luglio, nella suggestiva cornice del chiostro del Centro De Laugier a Portoferraio è stato presentato ufficialmente il progetto di riqualificazione urbanistica dell’Open Air Museum Italo Bolano, con il patrocinio del Comune di Portoferraio. Presenti l’Assessore alla Cultura del Comune di Portoferraio, Nadia Mazzei, la Direttrice dello SMArT – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, Valentina Anselmi — il Presidente di Italia…
Dal 29 luglio al 7 agosto si svolgerà all’Elba un evento davvero unico: un Festival che avrà come scopo concentrare l’attenzione sull’acqua, bene prezioso e fondamentale per la vita sulla terra che mai come in questo periodo è seriamente minacciato. Pittori, musicisti, fotografi, scultori, registi, molti artisti locali e internazionali, ma anche guide e scrittori, ispirati dal tema dell’acqua, con le loro…