L’Open Air Museum Italo Bolano nasce nel 1964 ad opera dell’artista elbano con il nome di International Art Center in un podere del padre abbandonato per la crisi dell’agricoltura del dopoguerra. La “filosofia” del Centro è stata immortalata da Italo su una lastra di ceramica cementata sulla parete del primo centro e poi staccata e ricollocata nel Centro ricostituito a…
Categoria: Cultura
Mercoledì 16 marzo “I Tornabuoni” si esibiranno nei locali della biblioteca comunale di Campo nell’Elba, dalle ore 18,30. l duo costituito da Barbara Vaghetti e Alessandro Bigio nasce circa cinque anni fa per caso, Barbara faceva lezioni di chitarra con Alessandro e un giorno si mise a cantare e da li nacque il progetto che ha, ancora oggi, due aspetti fondamentali, il primo è divertirsi…
Domenica 20 marzo, primo giorno di primavera, sarà la giornata dell’equilibrio cosmico perfetto. Nell’Emisfero Boreale inizierà la metà più luminosa e più bella dell’anno. Il sole raggiungerà lo zenit dell’Equatore in posizione perpendicolare all’asse di rotazione terrestre e la durata del giorno e della notte saranno uguali (dal latino equi-noctis, notte uguale). Another Elba tours ha scelto di festeggiare questa…
Care lettrici e cari lettori, giovedì 10 marzo alle ore 17,30 conversazione sulla scrittura femminile e le lettrici forti con Maria Gisella Catuogno e Silvia Boano. Maria Gisella Catuogno , autrice da sempre molto attenta e sensibile alla questione femminile, illustrerà le difficoltà affrontate nel corso della storia dalle scrittrici, in un mondo dove la cultura e l’editoria erano appannaggio maschile. Silvia Boano,…
Alessandro Orlandini vi aspetta Sabato 12 Marzo alle ore 17:00 alla Sala Gran Guardia di Portoferraio per la presentazione del suo nuovo libro, un Urban Fantasy con i contro fiocchi, dal titolo “Il cercatore e la collana dell’oracolo”, edizioni Risfoglia. La presentazione rientra nella rassegna “Marzo di Libri” curata da Mardilibri e dalla Proloco di Portoferraio e l’autore sarà introdotto…
Sabato 12 e domenica 13 marzo presso la sede del Circolo Bruno Cucca si possono acquistare le arance di Muravera, i carciofi spinosi e altri prodotti tipici. Ritornano all’Elba i tesori gastronomici della Sardegna. Sabato 12 e domenica 13 marzo presso la sede dell’Associazione culturale sarda “Circolo Bruno Cucca”, a Portoferraio in località Scotto 83, sarà possibile acquistare prodotti di…
Quarto Maxi Poster progetto Città di Portoferraio per l’ arte in-itinere, nuovi paesaggi urbani 2022
Nel quarto maxi-poster del progetto IN-iTINERE visibile da oggi, giovedì 3 marzo sotto il tunnel in via Guerrazzi a Portoferraio, è presentata l’opera pittorica Il viaggio di Italo Bolano, un olio su tela realizzato nel 2018. Bolano, artista importante per l’isola è scomparso recentemente. Vale la pena ripercorrere la sua vita: Italo nasce a Portoferraio (Isola d’Elba) nel 1936. Compiuti gli studi ginnasiali,…
Il 5 marzo la presentazione del volume dedicato al patrimonio storico e geominerario dell’isola Si è tenuto sabato 5 marzo, a partire dalle ore 9.30, nella sede del Parco Minerario dell’Isola d’Elba, la presentazione del volume “Elba: I Fiori della Terra – la straordinaria diversità geo-mineralogica della terra degli etruschi”, secondo quaderno della rivista Enjoy Elba and the Tuscan Archipelago…
Domenica 6 marzo ore 16 ultimo appuntamento in programma della rassegna Le domeniche a teatro, organizzata dal Comune di Portoferraio in collaborazione con Fondazione Toscana spettacolo. Il palcoscenico del teatro napoleonico ospiterà MIGNOLINA RAP tratto da H. C. Handersen e portato in scena dalla Compagnia Il Teatrino dei Fondi. Uno spettacolo fatto di canzoni, musica e tanti meravigliosi pupazzi in…
Il 5 marzo la presentazione del volume dedicato al patrimonio storico e geominerario dell’isola. Si terrà sabato 5 marzo, a partire dalle ore 9.30, presso la sede del Parco Minerario dell’Isola d’Elba, la presentazione del volume “Elba: I Fiori della Terra – la straordinaria diversità geo-mineralogica della terra degli etruschi”, secondo quaderno della rivista Enjoy Elba and the Tuscan Archipelago…
Si sono recentemente svolte le elezioni per il rinnovo del Direttivo del gruppo storico Terçio de Longone, che proprio quest’anno festeggia il decimo anniversario dalla fondazione. Presenti alla riunione, svoltasi presso la sede dell’Avis, in qualità di membri interni, Marco Borzino, Paolo Primo Mariani, Emanuele Filippini, Carmine Mango, Stefano Regini, Alfredo Fontana, Giuliano Buono, Rosario Pireddu e Giuseppe La Terra.…
Siamo felici di annunciare la presenza in libreria del volume dal titolo Il corpo solitario . L’autoscatto nella fotografia contemporanea. Vol. III , di Giorgio Bonomi edito da Rubbettino. All’interno dell’Opera sono presenti quattro artiste elbane o comunque legate all’isola d’Elba: tre di Capoliveri e una di Portoferraio: per Capoliveri Angela Galli, Maria Serra e Jasmine Mimì Salley; per Portoferraio…