È con grande entusiasmo che annunciamo l’inaugurazione della nuova libreria LIBRI IN PIAZZA, un luogo dedicato alla cultura e alla condivisione. Situata nel cuore di Marciana Marina la libreria accoglierà gli amanti dei libri di tutte le età e offrirà un’ampia selezione di opere letterarie, dalla narrativa classica alle ultime novità. La LIBRI IN PIAZZA è un luogo accogliente e…
Categoria: Cultura
E’ stato presentata a Firenze, presso la sede del Consiglio Regionale, la sesta edizione di Enjoy Elba and the Tuscan Archipelago, la rivista che racconta l’Arcipelago Toscano con le sue 224 pagine e 128 articoli. Lo fa chiamando a raccolta 53 autori e 47 fotografi, che descrivono l’Elba e l’Arcipelago sotto diversi aspetti: da quello ambientale a quello culturale, dedicando…
Grande successo l’inaugurazione della mostra “Gladiatori” che sarà esposta al Museo Archeologico del Distretto minerario Rio nell’Elba fino al primo Novembre. Nel pomeriggio di sabato 22 luglio si è tenuta l’inaugurazione della mostra, alla quale hanno partecipato – oltre al pubblico – anche i più importanti operatori culturali dell’isola d’Elba. La mostra, organizzata dal Comune di Rio e dal Parco…
Domenica 16 luglio 2023 negli ambienti della Gran Guardia si è conclusa la settimana della Realizzazione e del Dissolvimento del Mandala del Buddha Cenresing ad opera di quattro Monaci Buddisti provenienti dal Monastero di Sera Mey con il Maestro Venerabile Abong Rinpoche. Viaggi effettuati per preservare il Buddhismo Mahajano, dopo che nel 1959 ci fu la violenta conquista del Tibet…
“Ripartono le suggestive visite serali della miniera sotterranea del Ginevro. Un particolare tour fra aneddoti e racconti approfonditi con lo spettacolo del manto stellato finale. Per info e prenotazioni 3297442288″ Questo è il post del nostro amico Aldo Lelli ma Attenzione, non vuole essere uno spot ( anche perchè Aldo un ci dà un centesimo ). Questo post lo condividiamo…
Dal 18 al 21 luglio, il borgo di Rio nell’Elba ospiterà la nona edizione di Elba Book, l’unico festival isolano dedicato all’editoria indipendente e alla difesa della bibliodiversità in Italia. Oltre alle cerimonie del premio “Lorenzo Claris Appiani” per la traduzione letteraria e del premio “Demetra” per la letteratura ambientale indipendente, la manifestazione ospiterà sull’isola nel Tirreno tavole rotonde tra…
Il maṇḍala, sempre nel contesto del buddhismo tibetano indica la rappresentazione dello stesso Universo e la sua elaborazione è una pratica rituale che ha anche lo scopo di consacrazione o iniziazione o protezione del luogo dove viene realizzato. Esso può rappresentare anche la residenza di una divinità inserita al centro della rappresentazione e da lì circondata da altre divinità sussidiarie.…
Giovedì 13 Luglio ore 21.30 sulla Diga Foranea le interviste del giornalista Massimo Canino La Marina di Porto Azzurro accoglie ai suoi ormeggi la barca Mary Bird VII con il giornalista Massimo Canino al timone, in viaggio con la sua crew per i porti della nostra regione con il progetto ‘Lungo la Toscana ed il suo Arcipelago’. Un progetto che…
L’associazione Sarda di Promozione Sociale Circolo Bruno. Cucca, di Portoferraio (Isola d’Elba), promuove per i giorni di sabato 15 luglio e domenica 16 Luglio 2023, presso i Giardini di Carpani (PortoFerraio) la “FESTA DELLA SARDEGNA 2023”. Nell’occasione si potranno gustare presso il ristorante i piatti tipici e acquistare presso i nostri stand tutti i prodotti della Sardegna. Inoltre alle 22:00…
Nella giornata di sabato 9 settembre si terrà nei locali del Circolo Rondinella del Torrino di Firenze il secondo contest letterario per narrativa breve indetto dalla Casa Editrice Il Foglio Letterario, intitolato non a caso 3milaseicento², proprio a indicare il numero massimo di battute consentite, ovviamente “alla seconda”. L’evento, che avrà inizio all’incirca alle ore 16, vedrà nella giornata la…
Giovedì 22 giugno alle ore 18, presso la chiesa di San Niccolò a San Piero in Campo, si svolgerà l’inaugurazione della installazione fotografica con le immagini realizzate dal fotografo Paolo Calcara per l’Associazione Culturale Le Macinelle, ispirate ad una libera interpretazione degli affreschi presenti sulla parete della navata sinistra e raffiguranti quattro santi, attribuibili al pittore senese Andrea di Niccolò…
Un appuntamento con la storia, In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, in programma dal 16 al 18 giugno 2023 nei 46 paesi membri del Consiglio d’Europa, il Comune di Portoferraio, in collaborazione con la Fondazione Villa romana delle Grotte, il Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano e la Cosimo de Medici ha organizzato alcune attività finalizzate alla valorizzazione del patrimonio archeologico che…