Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura

Scongiurata la chiusura della storica rivista “Lo Scoglio” ma ci serve un aiuto

Da qualche giorno è in edi­co­la il nuo­vo numero del “Lo Scoglio”, il n°126. Per chi non lo conoscesse è un quadrimes­trale fonda­to ben 40 anni fa da Aulo Gas­par­ri e For­tu­na­to Colel­la che prin­ci­pal­mente trat­ta del­la sto­ria, la cul­tura e le tradizioni del­la nos­tra iso­la. Bas­ta sfogliare i fas­ci­coli andati in stam­pa e scor­rere l’e­len­co degli autori dei redazion­ali…

Dall’Elba al Mugello: Alvaro Claudi presenta la “sua” terra di origine

Quan­do all’Elba si par­la di cul­tura gas­tro­nom­i­ca il pen­siero corre subito ad Alvaro Clau­di, non un “sem­plice” chef, alla pari di quan­ti primeg­giano sug­li scher­mi tele­vi­sivi. Lui è qual­cosa di diver­so, qual­cosa di più: per lui la gas­trono­mia non è solo pas­sione colti­va­ta da bam­bi­no, per lui la gas­trono­mia è cul­tura, sto­ria, raf­fi­na­ta ricer­ca delle radi­ci storiche ed etniche di un…

L’ Edicola Elbana a colazione con Alvaro Claudi (video)

Mart­edì siamo sta­ti in com­pag­nia di Alvaro Clau­di, in con­tem­po­ranea con l’us­ci­ta del suo ulti­mo libro, il dec­i­mo, dal tito­lo “MUGELLO TERRA MIA — Ricette, sto­rie e ricor­di di ieri e del­l’al­tro ieri”, un omag­gio alle sue orig­i­ni mugel­lane. Alvaro non avrebbe bisog­no di pre­sen­tazioni, anche per­ché non sapresti da dove iniziare: Chef, Inseg­nante, Scrit­tore, Divul­ga­tore, etc. Noi in ques­ta occa­sione lo abbi­amo…

Assessorato alla cultura, Comune di Rio: Corso di Arte

Si inau­gu­ra la sta­gione cul­tur­ale nel Comune di Rio con i cor­si d’arte gra­tu­iti pres­so le bib­lioteche del comune. Tut­ti i lunedì a par­tire dal 7 novem­bre con orario 15.00–18.00 pres­so la bib­liote­ca di Rio Elba e tut­ti i mart­edì dall’8 novem­bre sem­pre dalle 15:00 alle 18:00 pres­so la bib­liote­ca di Rio Mari­na. I cor­si di pit­tura sono gra­tu­iti e…

Le passeggiate e le escursioni della Settimana delle Castagne

La Set­ti­mana delle Castagne è sem­pre anche un’occasione per cam­minare lun­go i sen­tieri e nei boschi per ass­apo­rare la magia dell’autunno. Quest’anno ben cinque passeg­giate ed escur­sioni nei din­torni di Mar­ciana:  Domeni­ca 23 otto­bre — Passeg­gia­ta nel bosco autun­nale (a cura del Par­co Nazionale Arcipela­go Toscano) Parten­za alle ore 15.00 da Mar­ciana, Casa del Par­co — Dura­ta: 2 ore —…

Riparte il laboratorio di percussioni al Centro Giovani di Portoferraio

Da mer­coledì 12 otto­bre, dalle ore 16 alle ore 18, pres­so la sala musi­cale insonoriz­za­ta del Cen­tro Gio­vani di Porto­fer­raio, riparte il lab­o­ra­to­rio gra­tu­ito di per­cus­sioni con­dot­to dal per­cus­sion­ista Alessan­dro Balestri­ni di Offic­i­na del­la Musi­ca e dal­l’e­d­u­ca­trice del­la Coop­er­a­ti­va Sociale Arca Tere­sa Rossi. A grande richi­es­ta, data la felice rius­ci­ta del­lo scor­so inver­no, questo lab­o­ra­to­rio di avvic­i­na­men­to al mon­do musi­cale attra­ver­so il rit­mo,…

Campo nell’Elba: Il 13 ottobre presentazione iniziative autunnali della biblioteca

Giovedì 13 otto­bre alle ore 17,30 siete invi­tati alla pre­sen­tazione delle inizia­tive autun­nali del­la Bib­liote­ca Comu­nale Balestri­ni Gen­ti­ni di Cam­po nell’Elba. Da anni la bib­liote­ca orga­niz­za even­ti cul­tur­ali per il benessere del­la comu­nità: per favorire lo scam­bio e il dial­o­go, pro­muo­vere l’accesso alla conoscen­za e alla cul­tura e per­me­t­tere la cresci­ta indi­vid­uale e col­let­ti­va. Anche quest’anno infat­ti pro­poni­amo un cal­en­dario…

“Contemplando il tramonto” Iniziativa il 4 ottobre alla Villa romana delle Grotte

“Con­tem­p­lan­do il tra­mon­to dal­la Vil­la romana delle Grotte”. Questo il tito­lo del­l’inizia­ti­va pro­mossa dal Cir­co­lo Lauda­to Si’ Elba e dal­la Fon­dazione Vil­la romana delle Grotte, con la parte­ci­pazione di Italia Nos­tra Arcipela­go toscano e del­la Fon­dazione Exo­dus Elba. L’ap­pun­ta­men­to è a Porto­fer­raio, alla Vil­la delle Grotte (dota­ta di ampio parcheg­gio auto) per mart­edì 4 otto­bre alle ore 17,50.L’inizia­ti­va è orga­niz­za­ta…

Due giorni di libri e diritti a Mardilibri: un weekend per “resistere”

In occa­sione del Cor­so di aggior­na­men­to dal tito­lo “POCHE TUTELE, MOLTI I DIRITTI NEGATI. UNA PANORAMICA SULLA DISCRIMINAZIONE PER ORIENTAMENTO SESSUALE E IDENTITÀ DI GENERE” orga­niz­za­to da Amnesty Inter­na­tion­al, Rete Lenford, gra­zie alla volon­tà del Comune di Porto­fer­raio e al sup­por­to del­la libre­ria Mardilib­ri e che si ter­rà al Cen­tro Con­gres­si De Lauger Ven­erdì 30 set­tem­bre dalle 16 alle 19…

Open day per il progetto del terzo settore Elbano ” Amici Fragili”

Porto­fer­raio, 6 set­tem­bre 2022. Sarà pos­si­bile iscriver­si, incon­trar­si con i part­ner del prog­et­to, chiedere infor­mazioni sui lab­o­ra­tori cre­ativi gra­tu­iti ai quali sono chia­mati a parte­ci­pare i gio­vani elbani sui temi dell’arte, del­la musi­ca e del teatro, in occa­sione dell’Open Day di “Ami­ci Frag­ili” che si svol­gerà mer­coledì 14 set­tem­bre alle ore 16 pres­so il Cen­tro Gio­vani di Porto­fer­raio, Cala­ta Mazz­i­ni…

Nicola Nurra presenta “Plasticene” — L’epoca che riscrive la nostra storia sulla Terra — edizioni Il Saggiatore ( Video )

Pen­sate a un acquario domes­ti­co ric­co di decine di specie che avete cura­to per mesi. Poi un giorno iniziate a intro­durre nell’acquario specie nuove, che si ali­men­tano di quelle pre­sen­ti e non han­no nes­suno che le pre­di. In più manomet­tete la pom­pa dell’acqua, facen­do calare il liv­el­lo di ossigeno e mod­i­f­i­can­do il pH. Infine decidete di riem­pire quell’acquario di spor­cizie,…

Martedi 13 Settembre a San Piero va in scena ” Il teatro degli Alberi ”

Attra­ver­so il lin­guag­gio del teatro fisi­co e del­la paro­la poet­i­ca, si por­ta in sce­na un rit­uale civile, un teatro visi­vo, evoca­ti­vo e di tes­ti­mo­ni­an­za. La paro­la agi­ta, la paro­la can­ta­ta, l’azione dan­za­ta, i suoni e i silen­zi, il coro e le soliste, a evo­care, ricor­dare, rac­con­tare degli Alberi e del­la relazione tra crea­ture apparte­nen­ti a specie diverse ma sot­til­mente e…