Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura

Flashmob Rodariano, leggere, il 18 ed il 25 Giugni, Gianni Rodari al tramonto

La Con­fe­ren­za Zona­le Edu­ca­zio­ne e Scuo­la dell’Isola d’Elba, nel cor­so dell’ultima con­vo­ca­zio­ne, ha deci­so di pro­se­gui­re il per­cor­so dell’Isola Peda­go­gi­ca ricer­can­do una ripar­ten­za socia­le elba­na con l’obiettivo di raf­for­za­re l’offerta for­ma­ti­va e socio- edu­ca­ti­va del nostro ter­ri­to­rio. L’imperativo è sta­to quel­lo di met­te­re al cen­tro del­la nostra azio­ne l’educazione, la cul­tu­ra, la rela­zio­ne, il diver­ti­men­to. L’idea di crea­re una pri­ma…

Mardilibri presenta: Le foglie di Gianni di Fabio Magnasciutti

Buon­gior­no  ami­ci e let­to­ri, oggi vi pro­pon­go un pic­co­lo libro  davan­ti al qua­le mi vor­rei inchi­na­re: “le foglie di Gian­ni” di Fabio Magna­sciut­ti edi­zio­ni Lapis. Si trat­ta di un pic­co­lo omag­gio dedi­ca­to a Gian­ni Roda­ri, un gran­de uomo e un gran­de auto­re che ha sapu­to indi­car­ci la stra­da per un’al­tra let­te­ra­tu­ra, sti­mo­lan­te e poe­ti­ca. In libre­ria  con­si­glio, leg­go, ascol­to e…

Quando i vaporini aveveno il vapore di Fabrizio Prianti

C’era un tem­po che a Por­to Azzur­ro la Tore­mar , era di casa. La linea A3 del­la Com­pa­gnia di Navi­ga­zio­ne assi­cu­ra la con­ti­nui­tà ter­ri­to­ria­le fra l’Elba e il con­ti­nen­te, infat­ti, con­clu­de­va qui la sua cor­sa , dopo aver fat­to sca­lo a Rio Mari­na, e ogni set­ti­ma­na garan­ti­va il viag­gio all’isola di Pia­no­sa . Poi dal 2008 la nave, anzi, “il…

Le elezioni del colpevole di Alessio Giannullo, Longonese d.o.c.

Que­sta set­ti­ma­na un libro spe­cia­le per i nostri let­to­ri ambien­ta­to in un luo­go mol­to cono­sciu­to che va sot­to il nome di Por­to Blu: ” come non sai di qua­le pae­se sto par­lan­do? Vedi Por­to Blu è un pic­co­lo pae­si­no abi­ta­to da poco più di due­mi­la ani­me, gelo­sa­men­te radi­ca­to in un’i­so­let­ta del Mar Tir­re­no quel­la che noi abi­tan­ti chia­mia­mo  Lo Sco­glio.…

La filastrocca Elbana di un tempo che fu

Se pren­diam tut­ti l’el­ba­ni siste­man­do­li per pia­ni, quel­li nati a Rio Mari­na di sicu­ro stan­no in cima. Per notar la distin­zio­ne, si può fare il para­go­ne. Comin­ciam dai Mar­do­lai, poveretti…sò nei guai : Pè dù alber­ghi e quat­tro vil­le si so mes­si affà favil­le ! Han­no voglia a sbrai­tà, sot­to a noi devo­no stà. Fan­no: ave­mo la Cap­pel­la !! Ma…

E’ in libreria “Talismani” l’ultimo libro di Davide Pelliccioni edito “Albatros il filo”, collana “Nuove Voci”.

Che cosa è un tali­sma­no? Nel­la con­ce­zio­ne comu­ne, esso è un ogget­to mate­ria­le al qua­le si attri­bui­sce una sor­ta di pote­re magi­co e bene­fi­co e, come tale, lo si con­ser­va e lo si por­ta dap­per­tut­to. Come un amu­le­to ha il pote­re di infon­de­re sicu­rez­za e pro­te­zio­ne dagli influs­si nega­ti­vi ma, in più, dato il gran­de pote­re natu­ra­le e sim­bo­li­co che…

Mardilibri festeggia i cento anni della nascita di Gianni Rodari

“Fila­stroc­che in cie­lo e in ter­ra”, “Favo­le al tele­fo­no”, “Il libro degli erro­ri”, “La Gram­ma­ti­ca del­la Fan­ta­sia”: solo alcu­ni tito­li di un auto­re che avre­te sen­z’al­tro rico­no­sciu­to e di cui pro­prio que­st’an­no ricor­re il cen­te­na­rio del­la nasci­ta, Gian­ni Roda­ri. Uno degli scrit­to­ri del Nove­cen­to più tra­dot­ti in tut­to il mon­do, dal­la Rus­sia al Bra­si­le, un inven­to­re non solo di favo­le…

Quaranta anni fa (28 maggio 1980) veniva ucciso a Milano il giornalista Walter Tobagi, ennesima vittima del terrorismo

Un sem­pli­ce ricor­do del­l’in­via­to del Cor­rie­re dell Sera e pre­si­den­te del­l’As­so­cia­zio­ne stam­pa lom­bar­da. Toba­gi ave­va 33 anni. Ave­va al suo atti­vo nume­ro­si arti­co­li e sag­gi, soprat­tut­to di sto­ria del sin­da­ca­li­smo. Di lui e del­la sua vicen­da pos­sia­mo inte­res­sar­ci leg­gen­do util­men­te anche il libro scrit­to dal­la figlia, Bene­det­ta, che nel 1980 ave­va appe­na tre anni. Il suo pri­mo libro è pro­prio…

Come un respiro, la recensione del Sabato di Mardilibri

Leg­ge­re il nuo­vo libro di Fer­zan Ozpe­tek è come ritro­var­si di nuo­vo al cine­ma dopo tan­to tem­po, pagi­na dopo pagi­na pro­vi ad imma­gi­na­re qua­le atto­re avreb­be scel­to Ozpe­tek regi­sta per inter­pre­ta­re cia­scun per­so­nag­gio, qua­le casa con ter­raz­za nel cuo­re di una Roma sen­za tem­po avreb­be tra­sfor­ma­to in un set. E allo stes­so tem­po ritro­vi i luo­ghi magi­ci e avvol­gen­ti di…

Un’ anno dal ripristino del simbolo Longonese

E’ già pas­sa­to un’ anno dal ripri­sti­no del sim­bo­lo lon­go­ne­se, la Cro­ce è tor­na­ta sul suo mon­te, più bel­la e sicu­ra­men­te più resi­sten­te del­la pre­ce­den­te. L’ Edi­co­la Elba­na Show rin­gra­zia nuo­va­men­te sia l’ Ammi­ni­stra­zio­ne Comu­na­le che tut­ti i volon­ta­ri che han­no reso pos­si­bi­le tut­to que­sto. Que­sto il com­men­to pre­so dal pro­fi­lo Face­book del Comu­ne di Por­to Azzur­ro: Alle 7.00 del…

Mardilibri: il grande libro degli animali marini più grandi

Oggi una sor­pre­sa: la recen­sio­ne di un bel­lis­si­mo libro per bam­bi­ni appe­na tira­to fuo­ri dal­le sca­to­le  e il libro per gli adul­ti pas­sa al saba­to con una novi­tà. Sarà una recen­sio­ne di una mia spe­cia­le ami­ca e clien­te con cui con­di­vi­do mol­te idee: se qual­cu­no di voi let­to­ri vor­rà invia­re le pro­prie recen­sio­ni a sarà un pia­ce­re leg­ger­le e…

Videointervista: Parlano i favorevoli ad istituire un’ Area Marina Protetta all’Isola d’Elba. Voi che ne pensate?

Qual­che gior­no fa abbia­mo rice­vu­to una mail dove ci veni­va richie­sto se era pos­si­bi­le pub­bli­ca­re sul nostro blog un invi­to a fir­ma­re una peti­zio­ne on line per isti­tui­re all’ Iso­la d’El­ba un area Mari­na pro­tet­ta. Noi, come tut­ti ormai sape­te, dia­mo voce a chiun­que pro­po­ne qual­co­sa che inte­res­si la nostra Iso­la anche per­ché dob­bia­mo e voglia­mo capi­re bene di cosa…