Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

E’ in libreria “Talismani” l’ultimo libro di Davide Pelliccioni edito “Albatros il filo”, collana “Nuove Voci”.

Che cosa è un talismano?

Nel­la con­ce­zio­ne comu­ne, esso è un ogget­to mate­ria­le al qua­le si attri­bui­sce una sor­ta di pote­re magi­co e bene­fi­co e, come tale, lo si con­ser­va e lo si por­ta dap­per­tut­to. Come un amu­le­to ha il pote­re di infon­de­re sicu­rez­za e pro­te­zio­ne dagli influs­si nega­ti­vi ma, in più, dato il gran­de pote­re natu­ra­le e sim­bo­li­co che incor­po­ra, un tali­sma­no rie­sce ad “atti­ra­re” gli influs­si posi­ti­vi e, legan­do­si stret­ta­men­te all’Io più pro­fon­do del suo pos­ses­so­re, dona sup­por­to al rag­giun­gi­men­to di quel­li che sono i suoi obiet­ti­vi di vita.

E, per colui che cer­ca Dio, cosa sono se non tali­sma­ni quei mera­vi­glio­si testi Sacri che le reli­gio­ni e non solo, ci han­no dona­to? Guil­lau­me è un gio­va­ne cata­ro al qua­le il padre, il per­fec­to Amau­ry, deman­da un com­pi­to estre­ma­men­te impor­tan­te per il loro cre­do e non solo. Poco pri­ma che la cit­tà di Lavaur ven­ga inva­sa e distrut­ta dal­l’e­ser­ci­to cro­cia­to cri­stia­no, affi­da al ragaz­zo alcu­ni testi di una bel­lez­za che è ridut­ti­vo defi­ni­re subli­me, ope­re che dovrà pro­teg­ge­re per tut­ta la sua vita per far sì che ven­ga tra­man­da­ta ai poste­ri l’an­ti­ca cono­scen­za che esse cela­no. Testi che, in segui­to, il gio­va­ne cata­ro stu­die­rà pro­fon­da­men­te e che saran­no gui­da nel­la sua per­so­na­le ricer­ca di Dio. Un Dio che, col­pa del­la tan­ta mal­va­gi­tà vis­su­ta nel mon­do ter­re­no, vede offu­sca­to nel­la sua men­te e che, len­ta­men­te, ha biso­gno di risco­pri­re. Firen­ze pre-rina­sci­men­ta­le: il mona­co Leo­nar­do da Pisto­ia si reca al cospet­to di Cosi­mo de’ Medi­ci e gli fa dono di un anti­co testo. Il pri­mo di mol­ti libri tra­man­da­ti da Guil­lau­me. È l’i­ni­zio di un soda­li­zio tra l’uo­mo di chie­sa ed il signo­re fio­ren­ti­no che con­dur­rà il mona­co tra la Fran­cia, l’I­ta­lia e la Mace­do­nia, alla ricer­ca di mol­ti scrit­ti anti­chi che, giun­ti a Firen­ze, con­sen­ti­ran­no alla scin­til­la uma­ni­sta di dive­ni­re l’e­nor­me fuo­co rina­sci­men­ta­le. Tem­pi moder­ni, Iso­la d’El­ba. Il gio­va­ne Loren­zo deve affron­ta­re tre cene dove gli ven­go­no poste doman­de impor­tan­ti. Tre col­lo­qui che, se supe­ra­ti, gli cam­bie­ran­no la vita per sempre.

In Tali­sma­ni, ter­zo libro e secon­do roman­zo di Davi­de Pel­lic­cio­ni, l’au­to­re descri­ve atten­ta­men­te tre dif­fe­ren­ti perio­di sto­ri­ci uti­liz­zan­do, come filo con­dut­to­re, testi che lui stes­so, novel­lo Guil­lau­me, ha let­to con pas­sio­ne in più anni per por­re in esse­re una sua per­so­na­le ricer­ca di Dio. Libri sacri e non, che spa­zia­no dal­le ope­re di Pla­to­ne ai testi cari alla reli­gio­ne cata­ra, dai van­ge­li cano­ni­ci a quel­li gno­sti­ci e apo­cri­fi, dal­la Caba­la ad Erme­te Tri­sme­gi­sto. Ope­re tut­te che, più o meno vela­ta­men­te, descri­vo­no lo stret­to, inten­so lega­me tra l’uo­mo e Dio. Alla rea­liz­za­zio­ne del­l’o­pe­ra ha con­tri­bui­to il Rota­ry Club iso­la d’El­ba, da sem­pre atten­to a soste­ne­re anche que­sto gene­re di ini­zia­ti­ve sul nostro territorio.

Da poco in libre­ria e nei prin­ci­pa­li sto­re on-line (anche in for­ma­to e‑book e kind­le) nel­le libre­rie del­l’i­so­la lo pote­te tro­va­re presso:

Libre­ria Mar­di­li­bri, Portoferraio

Libre­ria Stre­ga­ta, Portoferraio

Libre­ria Lo Sco­glio, Mari­na di Campo

Libre­ria Del Por­to, Mari­na di Campo

Libre­ria Le Civet­te, Mari­na di Campo

Libre­ria Rico­la, Mar­cia­na Marina

Tabac­che­ria arti­co­li vari “Da Gra­zia­no” Capoliveri

Libreria.coop, Piom­bi­no

Rispondi