Ho deciso che di sabato farò sempre una recensione di un libro per bambini/ ragazzi. Oggi vi propongo “La voce del mare” di Marlies Vander Wel edito da Sassi: è la storia di GIONA un bambino dall’ inizio e un vecchietto alla fine che, grazie alla propria caparbietà riuscirà a realizzare il sogno di vivere in fondo al mare. Immagini…
Categoria: Cultura
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano aderisce alla campagna del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) dal titolo #LeMeraviglieDelleAreeProtetteAcasa con una programmazione di condivisione online di video, eventi seminariali e pubblicazioni sfogliabili per rilanciare la conoscenza dell’area protetta riconosciuta dal 2003 Riserva della Biosfera MAB UNESCO per il grande pregio ambientale cassaforte di risorse umane e…
In tempi di quarantena un modo per esplorare la biodiversità e ottenere nuovi dati di campo è quello di ricercare le proprie fotografie nei cellulari e negli hard disk e di renderle disponibili su piattaforme di Citizen Science, ovvero l’attività scientifica collaborativa tra cittadini e ricercatori. I primi possono contare sull’aiuto degli specialisti per approfondire le loro conoscenze, i secondi…
Strizzando l’occhio a Cormac McCarthy, Rae Del Bianco esordisce con questo suo primo romanzo “Ruvide bestie” (ed. Neri Pozza) in una narrazione folgorante e senza tregua che accompagna il lettore dalla prima all’ultima pagina attraverso le montagne dello Utah e sulle cime della Monument Valley. Il giovane protagonista, Wyatt Smith, camminando nei campi in cui pascola la sua mandria di…
Oggi l’Edicola Elbana ha il piacere di fare gli auguri ad una grande persona, l’immenso Gianrico Tedeschi, attore, scrittore e regista, che compie la bellezza di 100 anni. Un patrimonio della nostra cultura, di cui abbiamo avuto l’onore di presentare il libro scritto dalla figlia, Enrica (a cui va il nostro abbraccio e ringraziamento) dal titolo “Semplice, buttato via, moderno:…
Nuove notizie dal progetto “Seminiamo Gentilezza”: Virus Gentilus vi ricorda l’appuntamento da non perdere!! Oggi, Domenica 19 Aprile alle 18:00 con il video/evento, trenta minuti di storie, giochi, filastrocche e fiabe interattive. Vi aspettiamo sulla pagina ufficiale Facebook Teatro in Gioco https://www.facebook.com/metodoteatroingioco/ per giocare insieme a Virus Gentilus, NON MANCATE!!.…e continuate a “Seminare Gentilezza”
Siamo 16 professionisti elbani, ci siamo tenuti in contatto tra di noi fin dai primi giorni dell’emergenza Covid19 per organizzare qualcosa di utile per il nostro territorio, ed abbiamo dato vita ad uno sportello d’ascolto rivolto a tutti i cittadini elbani. Il primo stimolo ci è venuto dai ragazzi del Forum dei Giovani Elbani, poi la Coop. Altamarea ci ha…
Una mostra siffatta crediamo non sia mai stata neppure pensata. Un geologo e un pittore si confrontano nel comune amore per l’Isola d’Elba, che da sempre ospitò artisti e stupi’ geologi da tutto il mondo. Dopotutto che cos’è la pittura se non una alchimia misteriosa, dove polveri di rocce e chimica derivata da esse, organizzate, impastate e comandate da menti…
Gianni Maroccolo è un bassista e produttore discografico italiano, noi dell’ Edicola Elbana Show, grazie all’Amico Beppe Brotto abbiamo avuto l’onore di farci una chiacchierata qualche anno fa. Maroccolo Iniziò la sua carriera come bassista dei Litfiba, di cui è stato membro fondatore, coautore delle musiche e spesso responsabile degli arrangiamenti. Nel 1980, per un singolare scambio di persona, Maroccolo…
Daniele Mazzei è un Ricercatore presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa. Si è Laureato in Ingegneria biomedica (2006) con dottorato in Robotica e bioingegneria automatiche all’Università di Pisa (2010). È stato coordinatore scientifico di FACETeam, un gruppo del Centro di ricerca “E.Piaggio” focalizzato sullo sviluppo di robot sociali e sistemi cognitivi per la robotica oltre che organizzatore del…
Spesso tentiamo di spiegare a parole situazioni, stati d’animo, emozioni che con le parole non hanno nulla a che fare, non ci sono parole che possano descrivere cose che si trovano su piano differenti: “The star rover” questo il titolo originale dell’opera “Il vagabondo delle stelle” di Jack London si posiziona all’interno di uno spazio letterario che non può essere…
L’altro giorno, barricato in casa, mentre ero impegnato nelle faccende quotidiane — con quattro bambini il da fare non manca davvero — ho dato il via, su Youtube, ad una riproduzione casuale di canzoni italiane. Non sapevo, e non volevo sapere, dove sarei andato a parare. Ascoltavo quasi disinteressato (i bambini non ti assorbono, ti spolpano) ma, dopo un po’,…