Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Pillole dell’Arcipelago Toscano, Tyrrhenos Experientia Naturae,La nascita dell’Arcipelago e l’Isola fantasma 

I Tyr­rhe­nos Expe­rien­tia Natu­re sono Ange­li­ca Testa, Fran­ce­sco Peruc­co e Gia­co­mo Lupe­ri­ni, gui­de ambien­ta­li escur­sio­ni­sti­che, gui­de del Par­co Nazio­na­le del­l’Ar­ci­pe­la­go Tosca­no, accom­pa­gna­to­ri turi­sti­ci ed edu­ca­to­ri ambien­ta­li (che pro­get­ta­no ed ero­ga­no ser­vi­zi edu­ca­ti­vi nel cam­po del­la valo­riz­za­zio­ne e pro­te­zio­ne del patri­mo­nio ambien­ta­le, del­la valo­riz­za­zio­ne e del­la gestio­ne par­te­ci­pa­ta del ter­ri­to­rio, del­lo svi­lup­po soste­ni­bi­le e del con­su­mo consapevole).
Per quan­to le loro qua­li­fi­che pos­sa­no far pen­sa­re a degli eco­lo­gi­sti new-age con la testa tra le nuvo­le e il loro nome sem­bri quel­lo di una band di Gothic Metal, in real­tà stia­mo par­lan­do di tre gio­va­ni spor­ti­vi, curio­si di tut­to, aman­ti del­la natu­ra e del­la vita all’a­ria aper­ta, sen­za dimen­ti­ca­re la loro pas­sio­ne per la sto­ria e il fol­klo­re del nostro arcipelago.
Orga­niz­za­no viag­gi in comi­ti­va o per sin­go­le per­so­ne nei più dispa­ra­ti modi pos­si­bi­li: trek­king, pas­seg­gia­te, snor­ke­ling, kayak da mare, bar­ca a vela, moun­tain bike, wal­king e nor­dic wal­king (chia­ma­ta anche cam­mi­na­ta con basto­ni, un tipo di atti­vi­tà fisi­ca e spor­ti­va che si pra­ti­ca uti­liz­zan­do basto­ni appo­si­ta­men­te stu­dia­ti, simi­li a quel­li uti­liz­za­ti nel­lo sci di fon­do; rispet­to alla nor­ma­le cam­mi­na­ta richie­de l’ap­pli­ca­zio­ne di una pres­sio­ne sui basto­ni a ogni pas­so, ciò impli­ca l’u­so del­l’in­te­ro cor­po con mag­gio­re inten­si­tà e deter­mi­na il coin­vol­gi­men­to di tora­ce, dor­sa­li, tri­ci­pi­ti, bici­pi­ti, spal­le, addo­mi­na­li e spi­na­li, assen­te nel­la nor­ma­le cam­mi­na­ta, gene­ran­do un incre­men­to fino al 46% nel con­su­mo di ener­gia rispet­to alla cam­mi­na­ta sen­za bastoni).
Ma le loro pro­po­ste non fini­sco­no qui, a gen­na­io han­no orga­niz­za­to un trek­king urba­no gra­tui­to a Por­to­fer­ra­io per divul­ga­re la sto­ria del­la comu­ni­tà ebrai­ca elba­na, rin­trac­cia­re i suoi luo­ghi e sco­pri­re gli even­ti di cui è sta­ta par­te­ci­pe, men­tre all’i­ni­zio di mar­zo han­no mes­so in pie­di una “pas­seg­gia­ta con­vi­via­le con­tro la pau­ra” (affian­ca­ta a del­le let­tu­re a cura del­l’at­tri­ce Sabri­na Fra­ter­na­li) per esor­ciz­za­re la pau­ra e l’in­cer­tez­za dei gior­ni in cui si sen­ti­va par­la­re di Covid-19 per la pri­ma volta.
Per far­si un’i­dea più chia­ra del­l’am­pio ven­ta­glio di atti­vi­tà e di inte­res­si di que­sto “col­let­ti­vo”, basta anda­re sul cana­le you­tu­be omo­ni­mo https://www.youtube.com/channel/UClWN_uVbo_4nraZyauMWT1g/videos dove fino ad oggi han­no mes­so a dispo­si­zio­ne oltre qua­ran­ta video del­la dura­ta com­pre­sa tra i sei e i 14 minu­ti, dove ven­go­no trat­ta­ti argo­men­ti come le erbe com­me­sti­bi­li dei nostri boschi, le sto­rie di pira­ti che infe­sta­va­no que­ste acque, i per­so­nag­gi tipi­ci e pit­to­re­schi che non ci sono più, bre­vi cen­ni — mai pesan­ti — di sto­ria e archeo­lo­gia e altre cose, ben defi­ni­te dal tito­lo comu­ne a tut­ti i fil­ma­ti: “Pil­lo­le d’Arcipelago”.
Noi ripro­por­re­mo sul nostro sito i loro video per­chè il lavo­ro che stan­no facen­do è impe­gna­ti­vo e mol­to interessante.

Di segui­to la pri­ma pun­ta­ta di La nasci­ta del­l’Ar­ci­pe­la­go e l’I­so­la fantasma

S.Della Moni­ca

Rispondi