Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Quando i vaporini aveveno il vapore di Fabrizio Prianti

C’era un tem­po che a Por­to Azzur­ro la Tore­mar , era di casa. La linea A3 del­la Com­pa­gnia di Navi­ga­zio­ne assi­cu­ra la con­ti­nui­tà ter­ri­to­ria­le fra l’Elba e il con­ti­nen­te, infat­ti, con­clu­de­va qui la sua cor­sa , dopo aver fat­to sca­lo a Rio Mari­na, e ogni set­ti­ma­na garan­ti­va il viag­gio all’isola di Pia­no­sa .
Poi dal 2008 la nave, anzi, “il vapo­re” come lo chia­ma­va­no i vec­chi del pae­se, non ha più attrac­ca­to al molo di fron­te alla piaz­za del pae­se per lasciar posto si dis­se al pro­gres­so , in que­sti anni tut­to è cam­bia­to, e sono arri­va­te gran­di bar­che lus­suo­se, pon­ti­li gal­leg­gian­ti , appro­di e tan­to altro.
Di “anti­co” rima­ne solo il nomi­gno­lo con cui ven­go­no iden­ti­fi­ca­ti nel ger­go popo­la­re gli abi­tan­ti di Por­to Azzur­ro “vapo­ri­ni” , si dice che lo abbia­no crea­to gli sto­ri­ci riva­li capo­li­ve­re­si, con un piz­zi­co di invi­dia, nei con­fron­ti dei “cugi­ni” e secon­do loro chia­mar­li “lun­go­ne­si” come face­va­no tut­ti gli altri elba­ni era qua­si un com­pli­men­to, e quin­di for­gia­ro­no l’ap­pel­la­ti­vo che suo­na­va come una pre­sa in giro, per il fat­to di vede­re scan­di­ta la vita del pae­se dall’arrivo e dal­la par­ten­za del “vapo­re”.
Vec­chie e sim­pa­ti­che memo­rie, tra­man­da­te dagli anzia­ni che fan­no par­te anch’esse del­le radi­ci del­la nostra sto­ria…

Rispondi