Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura

Giornata Nazionale dei piccoli Musei un ringraziamento alle realtà elbane per il grande impegno di Domenica 17 settembre

Nel­l’am­bi­to del­la VI edi­zio­ne del­la Gior­na­ta Nazio­na­le dei Pic­co­li Musei, l’i­ni­zia­ti­va di APM, Asso­cia­zio­ne Nazio­na­le Pic­co­li Musei, pen­sa­ta per sti­mo­la­re e attrar­re sem­pre più visi­ta­to­ri sen­si­bi­liz­zan­do le isti­tu­zio­ni sul valo­re, le poten­zia­li­tà e la por­ta­ta cul­tu­ra­le del­le real­tà musea­li più pic­co­le, l’u­ni­ver­so elba­no ha dato un degno con­tri­bu­to, sia in ter­mi­ni di ingres­si – con un’ot­ti­ma media di visi­ta­to­ri e…

La scuola secondaria di Capoliveri presenta il volume “Capoliveri in giallo” a Firenze presso  il Consiglio Regionale con il sostegno della Fondazione Isola d’Elba 

La Fon­da­zio­ne Iso­la d’Elba ha dato il pro­prio soste­gno al pro­get­to edi­to­ria­le rea­liz­za­to dal­la 3A del­la scuo­la secon­da­ria di Capo­li­ve­ri, del­l’I­sti­tu­to Com­pren­si­vo di Por­to Azzur­ro: Capo­li­ve­ri in gial­lo – In pae­se tut­ti san­no, un rac­con­to gial­lo ambien­ta­to nel pae­se, pub­bli­ca­to dal­la casa edi­tri­ce Per­se­pho­ne. Il lavo­ro è sta­to pre­sen­ta­to al pub­bli­co al tea­tro Fla­min­go di Capo­li­ve­ri lo scor­so giu­gno ed…

L’ Amico Rivale di Michele Melis — Presentazione del Libro a Porto Azzurro ( video )

In una cal­da sera­ta di fine Ago­sto, Miche­le Melis ha pre­sen­ta­to il suo libro, l’a­mi­co riva­le, nel­l’a­trio comu­na­le di Por­to Azzur­ro. Una pre­sen­ta­zio­ne vera­men­te intri­gan­te, non il clas­si­co pip­pet­to­ne, Miche­le gra­zie all’ archi­vio infi­ni­to di foto, ha accom­pa­gna­to il pub­bli­co in un viag­gio nel tem­po dove il canot­tag­gio, la Die­ci remi, il Pari­glio ecc era­no tut­te paro­le che face­va­no scal­da­re…

” L’amico rivale ” di Michele Melis sbarca a Marciana Marina

Lune­dì 14 ago­sto, alle ore 21:30, pres­so il Cir­co­lo del­la vela a Mar­cia­na Mari­na, si ter­rà la pre­sen­ta­zio­ne del libro «L’amico riva­le», scrit­to da Miche­le Melis e edi­to da Per­se­pho­ne Edi­zio­ni. La pre­fa­zio­ne è a cura del Sin­da­co di Por­to­fer­ra­io Ange­lo Zini, che in un pas­sag­gio ripor­ta: “Attra­ver­so l’amicizia e la riva­li­tà tra Nilo Lam­bar­di e Ore­ste Colom­bo il libro…

Iniziata con grandi sorprese al Museo Bolano la serie di Eventi Aquamour 2023 che proseguirà fino a martedì

Scrit­to da Fon­da­zio­ne Ita­lo Bola­no Una sor­pre­sa die­tro l’altra al Museo Bola­no que­sta edi­zio­ne 2023 di even­ti Aqua­mour even­ti  poli-arti­­sti­­ci e mul­­ti-sen­­so­­ria­­li sul tema dell’acqua usan­do varie espres­sio­ni arti­sti­che per mobi­li­ta­re arti­sti, cit­ta­di­ni e turi­sti, alla sal­va­guar­dia dell’acqua e la sua pre­zio­si­tà, even­ti orga­niz­za­ti, assie­me alla Fon­da­zio­ne Ita­lo Bola­no, da Bar­ba­ra Alba­sio e Ste­pha­ne Made­lin. Vener­dì scor­so, duran­te il labo­ra­to­rio didat­ti­co con i bim­bi…

Storie Itineranti presenta Fulvio lo scalzo e la giostra cosmica, di Alessia Zeami e Veronica Cheli

“Ful­vio lo Scal­zo e la gio­stra cosmica”…Una sto­ria qua­si vera. Negli anni la gio­stra a peda­li sul­la piaz­za del comu­ne di Mari­na di Cam­po è diven­ta­ta un pun­to di rife­ri­men­to, un luo­go di incon­tro, una pic­co­la isti­tu­zio­ne. La scom­par­sa del pro­prie­ta­rio Ful­vio ha lascia­to un velo di tri­stez­za anche in chi non lo cono­sce­va diret­ta­men­te ma maga­ri ave­va segui­to la…

Inaugurazione di una nuova libreria: un rifugio per gli amanti dei libri a Marciana Marina

È con gran­de entu­sia­smo che annun­cia­mo l’i­nau­gu­ra­zio­ne del­la nuo­va libre­ria LIBRI IN PIAZZA, un luo­go dedi­ca­to alla cul­tu­ra e alla con­di­vi­sio­ne. Situa­ta nel cuo­re di Mar­cia­na Mari­na la libre­ria acco­glie­rà gli aman­ti dei libri di tut­te le età e offri­rà un’am­pia sele­zio­ne di ope­re let­te­ra­rie, dal­la nar­ra­ti­va clas­si­ca alle ulti­me novi­tà. La LIBRI IN PIAZZA è un luo­go acco­glien­te e…

Un ponte fra Arcipelago continente sulle pagine di Enjoy Elba 2023

E’ sta­to pre­sen­ta­ta a Firen­ze, pres­so la sede del Con­si­glio Regio­na­le, la sesta edi­zio­ne di Enjoy Elba and the Tuscan Archi­pe­la­go, la rivi­sta che rac­con­ta l’Arcipelago Tosca­no con le sue 224 pagi­ne e 128 arti­co­li. Lo fa chia­man­do a rac­col­ta  53 auto­ri e 47 foto­gra­fi, che descri­vo­no l’Elba e l’Arcipelago sot­to diver­si aspet­ti: da quel­lo ambien­ta­le a quel­lo cul­tu­ra­le, dedi­can­do…

Inaugurazione mostra gladiatori a Rio

Gran­de suc­ces­so l’i­nau­gu­ra­zio­ne del­la mostra “Gla­dia­to­ri” che sarà espo­sta al Museo Archeo­lo­gi­co del Distret­to mine­ra­rio Rio nel­l’El­ba fino al pri­mo Novem­bre. Nel pome­rig­gio di saba­to 22 luglio si è tenu­ta l’inaugurazione del­la mostra, alla qua­le han­no par­te­ci­pa­to – oltre al pub­bli­co – anche i più impor­tan­ti ope­ra­to­ri cul­tu­ra­li dell’isola d’Elba. La mostra, orga­niz­za­ta dal Comu­ne di Rio e dal Par­co…

Oriente Occidente a Portoferraio ( video )

Dome­ni­ca 16 luglio 2023 negli ambien­ti del­la Gran Guar­dia si è con­clu­sa la set­ti­ma­na del­la Rea­liz­za­zio­ne e del Dis­sol­vi­men­to del Man­da­la del Bud­d­ha Cen­re­sing ad ope­ra di quat­tro Mona­ci Bud­di­sti pro­ve­nien­ti dal Mona­ste­ro di Sera Mey con il Mae­stro Vene­ra­bi­le Abong Rin­po­che. Viag­gi effet­tua­ti per pre­ser­va­re il Bud­d­hi­smo Maha­ja­no, dopo che nel 1959 ci fu la vio­len­ta con­qui­sta del Tibet…

Ma oltre al mare, cosa possiamo vedere all’Elba? Ve lo diciamo noi, fidatevi

“Ripar­to­no le sug­ge­sti­ve visi­te sera­li del­la minie­ra sot­ter­ra­nea del Gine­vro. Un par­ti­co­la­re tour fra aned­do­ti e rac­con­ti appro­fon­di­ti con lo spet­ta­co­lo del man­to stel­la­to fina­le. Per info e pre­no­ta­zio­ni 3297442288″ Que­sto è il post del nostro ami­co Aldo Lel­li ma Atten­zio­ne, non vuo­le esse­re uno spot ( anche per­chè Aldo un ci dà un cen­te­si­mo ). Que­sto post lo con­di­vi­dia­mo…

Le mappe di Elba Book per ripensare la collettività senza pregiudizi. Al via la nona edizione dell’unico festival isolano dedicato all’editoria indipendente

Dal 18 al 21 luglio, il bor­go di Rio nel­l’El­ba ospi­te­rà la nona edi­zio­ne di Elba Book, l’u­ni­co festi­val iso­la­no dedi­ca­to all’e­di­to­ria indi­pen­den­te e alla dife­sa del­la biblio­di­ver­si­tà in Ita­lia. Oltre alle ceri­mo­nie del pre­mio “Loren­zo Cla­ris Appia­ni” per la tra­du­zio­ne let­te­ra­ria e del pre­mio “Deme­tra” per la let­te­ra­tu­ra ambien­ta­le indi­pen­den­te, la mani­fe­sta­zio­ne ospi­te­rà sul­l’i­so­la nel Tir­re­no tavo­le roton­de tra…