Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

L’ Edicola Elbana a colazione con Alvaro Claudi (video)

Mar­te­dì sia­mo sta­ti in com­pa­gnia di Alva­ro Clau­di, in con­tem­po­ra­nea con l’u­sci­ta del suo ulti­mo libro, il deci­mo, dal tito­lo “MUGELLO TERRA MIA — Ricet­te, sto­rie e ricor­di di ieri e del­l’al­tro ieri”, un omag­gio alle sue ori­gi­ni mugel­la­ne.
Alva­ro non avreb­be biso­gno di pre­sen­ta­zio­ni, anche per­ché non sapre­sti da dove ini­zia­re: Chef, Inse­gnan­te, Scrit­to­re, Divul­ga­to­re, etc.
Noi in que­sta occa­sio­ne lo abbia­mo bat­tez­za­to “Antro­po­lo­go Culi­na­rio”, per­ché da un piat­to fini­to, cuci­na­to, non si par­la di ricet­te e tem­pi di cot­tu­ra, ma si ini­zia con la gastro­no­mia attra­ver­so la qua­le si toc­ca­no le carat­te­ri­sti­che sto­ri­che e di pro­ve­nien­za degli ali­men­ti, del per­ché un piat­to nasce in deter­mi­na­to posto, degli aspet­ti socia­li, cul­tu­ra­li ed eco­no­mi­ci di un popo­lo, dove le con­ta­mi­na­zio­ni culi­na­rie deri­va­no dal­la con­vi­ven­za tra indi­vi­dui, che poi la sto­ria ha misce­la­to e paci­fi­ca­to pro­prio nel­la cuci­na.
La pace l’ho imma­gi­na­ta come una bel­la tavo­la imban­di­ta di lec­cor­nie pro­ve­nien­ti da tut­to il mon­do e intor­no per­so­ne di raz­ze dif­fe­ren­ti che man­gia­no, bevo­no e rac­con­ta­no qual­co­sa del loro pae­se.
Che dire, sia­mo sta­ti cat­tu­ra­ti per più di un’o­ra dal­le sue paro­le intri­se di sape­re, che non sareb­be­ro basta­te se Alva­ro non aves­si un ulte­rio­re dono, quel­lo di saper­le tra­smet­te­re, tra­man­da­re con sem­pli­ci­tà, così che ti resta­no come quan­do hai fini­to un piat­to cuci­na­to come Dio, Bud­da o Allah (o chi vole­te al posto loro) coman­da.

Quin­di buo­na visio­ne

Quat­tro chiac­che­re con lo Chef Alva­ro Clau­di

Rispondi