Questa notte alle 2.43 per la gioia di Babbo Alessio e di mamma Federica è nata Naima, una bella bambina di 3.102gr. Quando Federica, la tua mamma, mi disse il nome che ti avrebbe dato, non avevo ben chiaro cosa significasse, oggi quando ho letto che eri nata sono andato a fare una ricerca del tuo mone eh be.….devo dire…
Categoria: Fatti e Attualità
Riceviamo dall’ Ente Parco con richiesta di pubblicazione quanto segue: Nei giorni scorsi in loc. Mola è avvenuto l’increscioso episodio di un abbandono di più sacchi contenenti rifiuti solidi urbani indifferenziati (vedasi foto allegata) nei pressi della spiaggia di Mola. I militari appartenenti alla Stazione CC Parco di Portoferraio sono intervenuti nell’immediatezza ed hanno compiuto accertamenti approfonditi su tutti i rifiuti abbandonati,…
Tenerini (FI): Sanità toscana sempre più in affanno, i disservizi ricadono sulla pelle dei cittadini
“Quanto accaduto nel caso del ragazzo di 16 anni che, nonostante le sue condizioni, è stato soccorso da un’ambulanza ordinaria invece che da un’ambulanza con medico a bordo purtroppo non mi stupisce. A lui vanno i migliori auguri ed alla famiglia ed amici una profonda vicinanza.” Lo dichiara la deputata di FI Chiara Tenerini. “Da tempo noi di Forza Italia…
Il Presidente Giampiero Sammuri fornisce alcuni chiarimenti in merito a quanto affermato da Legambiente Arcipelago Toscano relativamente agli interventi di manutenzione ordinaria del Fosso di Mola realizzati nei giorni scorsi dal Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa. Premesso che gli uffici stanno verificando se quanto realizzato e segnalato da Legambiente sia stato condotto in coerenza con quanto autorizzato dall’Ente Parco, sulla…
Regione faccia chiarezza su danni ambientali ed economici e fattibilità dell’opera” “A quanto ammontano i danni economici e ambientali relativi alla mareggiata che ha causato la parziale distruzione della strada realizzata pochi giorni fa sul lido di Capoliveri in vista dei lavori per la realizzazione del dissalatore di Mola?” A chiederlo il consigliere regionale della Lega Marco Landi tramite un’interrogazione alla…
Dal 4 gennaio ASA Spa sta realizzando sulla spiaggia di Lido una strada in materiale plastico di cinque metri di larghezza e 225 metri di lunghezza per sopperire al clamoroso errore progettuale fatto nel 2017 allorché nessuno dei progettisti del dissalatore di Mola si rese conto dell’inutilizzabilità, per il cantiere del dissalatore, della strada di Lido che dispone di una…
I risultati politici sono frutto dell’azione dell’amministrazione che anche per l’esito della vicenda del porto deve ringraziare principalmente se stessa. Il ritiro del progetto da parte del proponente è solo l’ultimo atto di un percorso che un più occasioni è stato oggetto di segnalazione fino a quella formale inoltrata all’ANAC nel mese di dicembre. E ci sia permesso pensare che questa variabile…
Da qualche giorno è in edicola il nuovo numero del “Lo Scoglio”, il n°126. Per chi non lo conoscesse è un quadrimestrale fondato ben 40 anni fa da Aulo Gasparri e Fortunato Colella che principalmente tratta della storia, la cultura e le tradizioni della nostra isola. Basta sfogliare i fascicoli andati in stampa e scorrere l’elenco degli autori dei redazionali…
Dal 17 Gennaio 2023 verranno attivati, sul territorio del comune di Rio, i corsi gratuiti di lingua inglese impartiti da una madrelingua anglofona. Coloro che vorranno usufruire del servizio, potranno farlo nei giorni prestabiliti per le lezioni, ogni martedì dalle ore 14:00 alle ore 19:00 a Rio nell’Elba e Venerdì dalle 14:00 alle 19:00 a Rio Marina. Le modalità attraverso cui…
Con una comunicazione datata 29 dicembre 2022 il soggetto promotore ha ritirato la propria proposta di realizzazione in finanza di progetto dell’intervento di costruzione e gestione dell’approdo turistico di Rio Marina. E’ trascorso infatti più di un anno dalla presentazione della proposta senza che siano stati fatti passi in avanti, e le richieste e prescrizioni al progetto dell’Autorità Portuale unite…
Salvando questi servizi fondamentali per la nostra salute ne salveremo altri collegati come la Medicina che è una delle discipline scientifiche più importanti dell’ospedale ora in grande difficoltà per l’eccessivo carico di lavoro e con personale medico e infermieristico ridotto al limite della non operatività. Se pensiamo che la nostra Medicina fino a poco tempo fa poteva contare su 9…
Evvaiii il 2023 parte nel segno delle buone notizie. Il primo fiocco all’Ospedale Elbano lo mette Alice Signorini per la gioia di Babbo Federico, della Mamma Sara Mosti del fratello Matteo e della sorella Sheila che da oggi passano di grado diventando i maggiori. A tutti voi gli auguri dell’ Edicola Elbana Show. Alice famiglia più ganza unnapotevi sceglie.…vedrai quando poi conoscerai…