L’Appennino Tosco-Emiliano ha parlato… elbano! Dal cuore di Bologna a quello di Firenze, passando per boschi impervi, salite mozzafiato e sentieri da capogiro: sabato 31 maggio Marco Musella e suo figlio Pietro, appena 9 anni, sono partiti da Piazza Maggiore per affrontare la leggendaria Via degli Dei in sella alle loro e‑bike. Una vera e propria avventura tra le montagne,…
Categoria: Fatti e Attualità
Si è concluso la scorsa settimana il corso di qualificazione professionale per il rilascio del titolo ufficiale ed esclusivo di Guida Subacquea del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Il percorso formativo, organizzato dall’Ente Parco in collaborazione con l’Istituto Pangea ETS di Sabaudia e il C.E.D. – Centri Elbani Diving, ha avuto una durata complessiva di due settimane per un totale di 65…
L’Amministrazione comunale di Marciana comunica che si sono conclusi i lavori di messa in sicurezza del piazzale antistante la Fortezza, uno dei punti panoramici più suggestivi e frequentati del territorio. L’intervento ha riguardato la sostituzione del primo lotto delle porzioni di parapetto esistenti con nuove ringhiere in ferro zincato, realizzate nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza, che…
Interventi di rigenerazione urbana sostenibile al centro del progetto di sviluppo economico, sociale e culturale Roma, 4 giugno 2025 – Ha preso il via il progetto di valorizzazione e riqualificazione dell’Isola di Pianosa, antica Planasia, una delle isole dell’Arcipelago Toscano, grazie alla sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa tra istituzioni nazionali e locali che prevede iniziative di rigenerazione urbana, crescita sociale…
MY PET ITALY è un’iniziativa nata per chi considera il proprio animale domestico un vero compagno di vita e di viaggio, ma che teme di potere avere problemi o difficoltà a spostarsi in sua compagnia. L’Isola d’Elba, che i creatori di MY PET ITALY hanno nel cuore, sarà il territorio pilota per questo nuovo progetto che ha tutte le premesse…
Il comune di Rio ha intenzione di candidare Rio nell’Elba all’ingresso nella Associazione “I Borghi più belli d’Italia”. Con una delibera della Giunta Comunale, l’amministrazione Corsini ha avviato il percorso di adesione alla associazione, che nasce nel 2002 all’interno della Consulta del Turismo dell’ANCI allo scopo di valorizzare e promuovere il grande patrimonio di storia, arte e cultura presente nei…
Al termine di un approfondito confronto, una riunione della maggioranza consiliare del Comune di Rio ha deciso giovedì 29 maggio di acconsentire che, dopo il collaudo dei lavori di riqualificazione, il mercatino del lunedì ritorni sugli Spiazzi. Sarà un ritorno, per ora, sperimentale e limitato ad un anno, durante il quale si verificherà se possano essere soddisfacentemente garantiti il corretto…
Durante il convegno del 13 maggio scorso organizzato dalla Fee Italia per la consegna delle Bandiere Blu, un rapido ripasso dei presupposti fondamentali per ottenere questo riconoscimento, ha sottolineato ancora una volta quanto sia importante fare informazione sulle buone pratiche ambientali, soprattutto con le giovanissime generazioni. Per questo motivo l’Amministrazione Comunale ha organizzato una festa dedicata, presso lo Sporting Club,…
L’improvvisa e devastante alluvione che ha colpito l’Isola d’Elba nel febbraio scorso ha arrecato gravi danni anche al Comune di Marciana, con particolare riferimento alla frazione di Procchio. Le spiagge di Procchio e Spartaia sono risultate pesantemente colpite da tale avvenimento, causa erosione sabbiosa, accumulo di detriti e frane che hanno compromesso l’accesso e la fruibilità di queste aree costiere.…
“Sanità in Toscana, un altro modello è possibile”, questo il titolo del convegno promosso dal gruppo della Lega in Consiglio regionale in programma domani, giovedì 29 maggio, dalle ore 16 a Livorno (Grand Hotel Palazzo, Viale Italia 195) e che si avvarrà in particolare dell’intervento del vicepresidente della commissione Sanità in Toscana Giovanni Galli, dei contributi di alcune rappresentanze dei lavoratori, dell’assessore alla sanità della Regione…
Vorremmo ricordare alla nostra amministrazione che nel consiglio del 19 marzo u.s., come lista Angelo Zini sindaco, abbiamo presentato due mozioni, chiedendo alcune cose molto semplici: 1) la sistemazione delle luci e della fontana di piazza Gramsci , uno dei luoghi più turistici e visitati dai nostri ospiti: sono spente da tempo e ne raccomandavamo la sistemazione, anche in vista…
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano partecipa con sincera commozione al cordoglio per la scomparsa del Prof. Agostino Stefani, già docente presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, per lunghi anni collaboratore scientifico del Parco Nazionale e protagonista indiscusso nella tutela della biodiversità agricola dell’Arcipelago Toscano. Con la sua scomparsa, perdiamo non solo uno studioso di altissimo profilo, ma anche un…