Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Fatti e Attualità

Pietro conquista la Via degli Dei: a 9 anni, il piccolo elbano fa l’impresa sull’Appennino

L’Appennino Tosco-Emi­­lia­­no ha par­la­to… elba­no! Dal cuo­re di Bolo­gna a quel­lo di Firen­ze, pas­san­do per boschi imper­vi, sali­te moz­za­fia­to e sen­tie­ri da capo­gi­ro: saba­to 31 mag­gio Mar­co Musel­la e suo figlio Pie­tro, appe­na 9 anni, sono par­ti­ti da Piaz­za Mag­gio­re per affron­ta­re la leg­gen­da­ria Via degli Dei in sel­la alle loro e‑bike. Una vera e pro­pria avven­tu­ra tra le mon­ta­gne,…

Concluso il corso di formazione per guide subacquee del Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Si è con­clu­so la scor­sa set­ti­ma­na il cor­so di qua­li­fi­ca­zio­ne pro­fes­sio­na­le per il rila­scio del tito­lo uffi­cia­le ed esclu­si­vo di Gui­da Subac­quea del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no. Il per­cor­so for­ma­ti­vo, orga­niz­za­to dall’Ente Par­co in col­la­bo­ra­zio­ne con l’Istituto Pan­gea ETS di Sabau­dia e il C.E.D. – Cen­tri Elba­ni Diving, ha avu­to una dura­ta com­ples­si­va di due set­ti­ma­ne per un tota­le di 65…

Marciana: messa in sicurezza del piazzale della Fortezza

L’Amministrazione comu­na­le di Mar­cia­na comu­ni­ca che si sono con­clu­si i lavo­ri di mes­sa in sicu­rez­za del piaz­za­le anti­stan­te la For­tez­za, uno dei pun­ti pano­ra­mi­ci più sug­ge­sti­vi e fre­quen­ta­ti del ter­ri­to­rio. L’intervento ha riguar­da­to la sosti­tu­zio­ne del pri­mo lot­to del­le por­zio­ni di para­pet­to esi­sten­ti con nuo­ve rin­ghie­re in fer­ro zin­ca­to, rea­liz­za­te nel rispet­to del­le nor­ma­ti­ve vigen­ti in mate­ria di sicu­rez­za, che…

Toscana: firmata intesa istituzionale per la valorizzazione dell’Isola di Pianosa

Inter­ven­ti di rige­ne­ra­zio­ne urba­na soste­ni­bi­le al cen­tro del pro­get­to di svi­lup­po eco­no­mi­co, socia­le e cul­tu­ra­le Roma, 4 giu­gno 2025 – Ha pre­so il via il pro­get­to di valo­riz­za­zio­ne e riqua­li­fi­ca­zio­ne dell’Isola di Pia­no­sa, anti­ca Pla­na­sia, una del­le iso­le dell’Arcipelago Tosca­no, gra­zie alla sot­to­scri­zio­ne di un Pro­to­col­lo d’Intesa tra isti­tu­zio­ni nazio­na­li e loca­li che pre­ve­de ini­zia­ti­ve di rige­ne­ra­zio­ne urba­na, cre­sci­ta socia­le…

L’Isola d’Elba sempre piu’ Pet — Friendly con My Pet Italy, la nuova app per animali e padroni in vacanza

MY PET ITALY è un’iniziativa nata per chi con­si­de­ra il pro­prio ani­ma­le dome­sti­co un vero com­pa­gno di vita e di viag­gio, ma che teme di pote­re ave­re pro­ble­mi o dif­fi­col­tà a spo­star­si in sua com­pa­gnia. L’I­so­la d’El­ba, che i crea­to­ri di MY PET ITALY han­no nel cuo­re, sarà il ter­ri­to­rio pilo­ta per que­sto nuo­vo pro­get­to che ha tut­te le pre­mes­se…

Un gioiello tra i borghi: Rio nell’Elba si candida al club dell’eccellenza italiana

Il comu­ne di Rio ha inten­zio­ne di can­di­da­re Rio nell’Elba all’ingresso nel­la Asso­cia­zio­ne “I Bor­ghi più bel­li d’Italia”. Con una deli­be­ra del­la Giun­ta Comu­na­le, l’amministrazione Cor­si­ni ha avvia­to il per­cor­so di ade­sio­ne alla asso­cia­zio­ne, che nasce nel 2002 all’interno del­la Con­sul­ta del Turi­smo dell’ANCI allo sco­po di valo­riz­za­re e pro­muo­ve­re il gran­de patri­mo­nio di sto­ria, arte e cul­tu­ra pre­sen­te nei…

Comune di Rio: ritorno sperimentale del mercato sugli Spiazzi dopo i lavori

Al ter­mi­ne di un appro­fon­di­to con­fron­to, una riu­nio­ne del­la mag­gio­ran­za con­si­lia­re del Comu­ne di Rio ha deci­so gio­ve­dì 29 mag­gio di accon­sen­ti­re che, dopo il col­lau­do dei lavo­ri di riqua­li­fi­ca­zio­ne, il mer­ca­ti­no del lune­dì ritor­ni sugli Spiaz­zi. Sarà un ritor­no, per ora, spe­ri­men­ta­le e limi­ta­to ad un anno, duran­te il qua­le si veri­fi­che­rà se pos­sa­no esse­re sod­di­sfa­cen­te­men­te garan­ti­ti il cor­ret­to…

Festa della bandiera blu a Marciana Marina

Duran­te il con­ve­gno del 13 mag­gio scor­so orga­niz­za­to dal­la Fee Ita­lia per la con­se­gna del­le Ban­die­re Blu, un rapi­do ripas­so dei pre­sup­po­sti fon­da­men­ta­li per otte­ne­re que­sto rico­no­sci­men­to, ha sot­to­li­nea­to anco­ra una vol­ta quan­to sia impor­tan­te fare infor­ma­zio­ne sul­le buo­ne pra­ti­che ambien­ta­li, soprat­tut­to con le gio­va­nis­si­me gene­ra­zio­ni. Per que­sto moti­vo l’Amministrazione Comu­na­le ha orga­niz­za­to una festa dedi­ca­ta, pres­so lo Spor­ting Club,…

“Le Spiagge di Procchio e Spartaia tornano a splendere grazie ai lavori di ripristino”.

L’improvvisa e deva­stan­te allu­vio­ne che ha col­pi­to l’Isola d’Elba nel feb­bra­io scor­so ha arre­ca­to gra­vi dan­ni anche al Comu­ne di Mar­cia­na, con par­ti­co­la­re rife­ri­men­to alla fra­zio­ne di Proc­chio. Le spiag­ge di Proc­chio e Spar­ta­ia sono risul­ta­te pesan­te­men­te col­pi­te da tale avve­ni­men­to, cau­sa ero­sio­ne sab­bio­sa, accu­mu­lo di detri­ti e fra­ne che han­no com­pro­mes­so l’ac­ces­so e la frui­bi­li­tà di que­ste aree costie­re.…

Sanità toscana, convegno Lega a Livorno con associazioni, ordini e rappresentanti Regioni Lombardia e Veneto

“Sani­tà in Tosca­na, un altro model­lo è pos­si­bi­le”, que­sto il tito­lo del con­ve­gno pro­mos­so dal grup­po del­la Lega in Con­si­glio regio­na­le in pro­gram­ma doma­ni, gio­ve­dì 29 mag­gio, dal­le ore 16 a Livor­no (Grand Hotel Palaz­zo, Via­le Ita­lia 195) e che si avvar­rà in par­ti­co­la­re del­l’in­ter­ven­to del vice­pre­si­den­te del­la com­mis­sio­ne Sani­tà in Tosca­na Gio­van­ni Gal­li, dei con­tri­bu­ti di alcu­ne rap­pre­sen­tan­ze dei lavo­ra­to­ri, del­l’as­ses­so­re alla sani­tà del­la Regio­ne…

Le promesse (disattese) della trasparenza: la denuncia della Lista Zini

Vor­rem­mo ricor­da­re alla nostra ammi­ni­stra­zio­ne che nel con­si­glio del 19 mar­zo u.s., come lista Ange­lo Zini sin­da­co, abbia­mo pre­sen­ta­to due mozio­ni, chie­den­do alcu­ne cose mol­to sem­pli­ci: 1) la siste­ma­zio­ne del­le luci e del­la fon­ta­na di piaz­za Gram­sci , uno dei luo­ghi più turi­sti­ci e visi­ta­ti dai nostri ospi­ti: sono spen­te da tem­po e ne rac­co­man­da­va­mo la siste­ma­zio­ne, anche in vista…

In memoria del Prof. Agostino Stefani

Il Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no par­te­ci­pa con sin­ce­ra com­mo­zio­ne al cor­do­glio per la scom­par­sa del Prof. Ago­sti­no Ste­fa­ni, già docen­te pres­so la Scuo­la Supe­rio­re Sant’Anna di Pisa, per lun­ghi anni col­la­bo­ra­to­re scien­ti­fi­co del Par­co Nazio­na­le e pro­ta­go­ni­sta indi­scus­so nel­la tute­la del­la bio­di­ver­si­tà agri­co­la dell’Arcipelago Tosca­no. Con la sua scom­par­sa, per­dia­mo non solo uno stu­dio­so di altis­si­mo pro­fi­lo, ma anche un…