Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Concluso il corso di formazione per guide subacquee del Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Si è con­clu­so la scor­sa set­ti­ma­na il cor­so di qua­li­fi­ca­zio­ne pro­fes­sio­na­le per il rila­scio del tito­lo uffi­cia­le ed esclu­si­vo di Gui­da Subac­quea del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no. Il per­cor­so for­ma­ti­vo, orga­niz­za­to dall’Ente Par­co in col­la­bo­ra­zio­ne con l’Istituto Pan­gea ETS di Sabau­dia e il C.E.D. – Cen­tri Elba­ni Diving, ha avu­to una dura­ta com­ples­si­va di due set­ti­ma­ne per un tota­le di 65 ore arti­co­la­te in 9 gior­na­te.
Al cor­so han­no par­te­ci­pa­to 18 can­di­da­ti, sele­zio­na­ti attra­ver­so una pro­ce­du­ra pub­bli­ca per tito­li ed esa­mi. Dopo il supe­ra­men­to dell’esame fina­le, che si è tenu­to lo scor­so gio­ve­dì 29 mag­gio, tut­te le 18 nuo­ve Gui­de Subac­quee del PNAT han­no potu­to festeg­gia­re il rico­no­sci­men­to uffi­cia­le che è sta­to for­ma­liz­za­to con un prov­ve­di­men­to del Diret­to­re nel­la gior­na­ta di ieri.
La for­ma­zio­ne ha riguar­da­to appro­fon­di­men­ti su bio­lo­gia mari­na, eco­lo­gia, meto­di e tec­ni­che dell’interpretazione ambien­ta­le, nor­ma­ti­va sul­le aree pro­tet­te e cono­scen­ze spe­ci­fi­che sul ter­ri­to­rio, sul­la geo­di­ver­si­tà e sul­la bio­di­ver­si­tà del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no. Il cor­so ha inclu­so anche modu­li dedi­ca­ti alla comu­ni­ca­zio­ne, alla gestio­ne dei grup­pi e alla valo­riz­za­zio­ne del patri­mo­nio ambien­ta­le sot­to­ma­ri­no.
Attual­men­te, a segui­to dell’aggiornamento con l’ultimo cor­so, il PNAT può con­ta­re su ben 88 Gui­de Par­co subac­quee. I nuo­vi pro­fes­sio­ni­sti abi­li­ta­ti con­tri­bui­ran­no a raf­for­za­re l’offerta edu­ca­ti­va e turi­sti­ca soste­ni­bi­le del Par­co Nazio­na­le, svol­gen­do un ruo­lo fon­da­men­ta­le nel­la tute­la, inter­pre­ta­zio­ne e frui­zio­ne respon­sa­bi­le del pre­zio­so patri­mo­nio mari­no dell’Arcipelago Tosca­no.

Rispondi