L’Appennino Tosco-Emiliano ha parlato… elbano!
Dal cuore di Bologna a quello di Firenze, passando per boschi impervi, salite mozzafiato e sentieri da capogiro: sabato 31 maggio Marco Musella e suo figlio Pietro, appena 9 anni, sono partiti da Piazza Maggiore per affrontare la leggendaria Via degli Dei in sella alle loro e‑bike.
Una vera e propria avventura tra le montagne, conclusa lunedì 2 giugno, poco dopo le 13, a Firenze in Piazza della Signoria. Tre giorni intensi, 150 chilometri macinati tra panorami spettacolari e un dislivello complessivo (positivo e negativo) di ben 4.800 metri, con il punto più alto toccato a Banditacce (1.204 m s.l.m.).
Secondo le informazioni a disposizione, Pietro potrebbe essere il più giovane ciclista ad aver mai completato questo percorso. E non da passeggero, ma da vero protagonista, con 6–7 ore di pedalata al giorno. Una sfida di testa e gambe, superata con quella miscela di grinta e stupore che solo i bambini sanno mettere in strada.
Un ringraziamento speciale va a E‑ROCK di Portoferraio, che ha fornito i mezzi perfetti per affrontare il cammino, e a Elba Bike, la squadra a cui Pietro appartiene. Fondamentale anche il sostegno delle tante persone incontrate lungo il percorso, che hanno incoraggiato il giovane biker con sorrisi, applausi e parole che resteranno per sempre nella memoria.
E noi, come Edicola Elbana, non possiamo che ringraziare Pietro per aver “Edicolizzato” la Via degli Dei, portando con sé, tra le curve dell’Appennino, un po’ dello spirito elbano che sa unire determinazione, passione e un pizzico di follia.
Bravo Pietro, ci hai fatto volare alto. Anzi… pedalare!

Complimenti a Pietro bravo sei un campione lunga vita di ❤️❤️❤️💖 cuore ❤️ un forte abbraccio a tutti voi amici ciao Marco 😘