Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Fatti e Attualità

Il Patto per la lettura del Comune di Portoferraio

Con Delib­era n.205 del 28/11/2024 il Comune di Porto­fer­raio ha approva­to lo schema per il Pat­to per la let­tura, stru­men­to indis­pens­abile per­ché ven­ga attribui­ta al Comune di Porto­fer­raio la qual­i­fi­ca di “Cit­tà che legge”, così come pre­vis­to da Il Cen­tro per il Libro e la Let­tura (Cepell) d’intesa con ANCI (Asso­ci­azione Nazionale Comu­ni Ital­iani). L’iniziativa non solo è lode­v­ole ma…

La trasparenza del Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Le Gior­nate del­la trasparen­za sono un’oc­ca­sione per infor­mare sul Piano tri­en­nale per la pre­ven­zione del­la cor­ruzione e del­la trasparen­za e sul Piano e la Relazione del­la Per­for­mance, tut­ti i sogget­ti a vario tito­lo inter­es­sati e coin­volti, i cosid­det­ti stake­hold­er. Rap­p­re­sen­tano un momen­to di con­di­vi­sione di buone pratiche, di espe­rien­ze, del ‘cli­ma’ lavo­ra­ti­vo e del liv­el­lo dell’organizzazione del lavoro, nonché del­lo…

Pini di San Giovanni, il Sindaco Nocentini faccia un regalo di Natale ai Portoferraiesi: fermi le motoseghe

Il Sin­da­co di destra di Porto­fer­raio, Tiziano Nocen­ti­ni, fa fin­ta di aprire alle istanze delle asso­ci­azioni ambi­en­tal­iste e di molte/i cittadine/i, ma in realtà tira drit­to ver­so l’abbattimento di piante delle quali asserisce la peri­colosità sen­za esi­bire le prove che sia così. Anche le prece­den­ti Ammin­is­trazioni comu­nali Fer­rari e Zini ci provarono, ma la pri­ma alla fine si lim­itò a…

Il diritto all’Istruzione è uno di quei diritti che dovrebbe essere sacrosanto così come la sicurezza

Il con­dizionale è d’obbligo vis­to le con­dizioni fatis­cen­ti in cui si trovano gli sta­bili delle mater­ne in par­ti­co­lar modo quel­li dell’asilo San Giuseppe “vec­chio”.  Nel mese di otto­bre un triste episo­dio è accadu­to nel bag­no dell’edificio dove una pla­foniera è cadu­ta. Suc­ces­si­va­mente nel­la notte sono entrati sconosciu­ti nell’asilo rompen­do un vetro del­la por­ta e le infil­trazioni dalle finestre di qua­si…

Futuro Sostenibile: Dr. Guiducci Riccardo consegue il titolo Sustainability Manager

Con grande sod­dis­fazione il nos­tro elbano Dr, Guiduc­ci Ric­car­do ha con­se­gui­to pres­so l’ente cer­ti­fi­ca­tore Intertek Acad­e­my l’accreditamento alla figu­ra di Sus­­tain­a­bil­i­­ty- ESG Man­ag­er, un tito­lo che prepara i futuri leader nel­la pro­mozione del­la sosteni­bil­ità e del­la respon­s­abil­ità ambi­en­tale e sociale nelle imp­rese per il rag­giung­i­men­to degli obi­et­tivi pre­fis­sati dal­la Comu­nità Euro­pea “È sta­to un per­cor­so dif­fi­cile e com­p­lesso dura­to più…

Marciana Marina: Posticipata di un anno l’entrata in funzione della riorganizzazione sui plessi scolastici

Nonos­tante cre­di­amo fer­ma­mente nel­la valid­ità del per­cor­so avvi­a­to e por­ta­to a ter­mine, rite­nen­do­lo la soluzione più log­i­ca e ragionev­ole per scon­giu­rare il for­mar­si pro­gres­si­vo delle pluri­clas­si, dob­bi­amo pren­dere atto di una situ­azione che è esplosa coin­vol­gen­do l’intero paese, accom­pa­g­na­ta da un’abbondante stru­men­tal­iz­zazione polit­i­ca, che ha cre­ato un cli­ma gen­er­al­iz­za­to di estrema ostil­ità nei con­fron­ti dell’Amministrazione Comu­nale, tale da esten­der­si anche…

L’Amministrazione Comunale di Marciana Marina risponde all’Ex Sindaco Ciumei sul problema scuole

Leg­gere il comu­ni­ca­to dell’ ex Sin­da­co Ciumei, noto per il suo approc­cio poco demo­c­ra­ti­co, sus­ci­ta una cer­ta incredulità. Anco­ra anneb­bi­a­to, forse, dal fumo di questo gri­gio autun­no, egli evo­ca “bei tem­pi in cui il dis­senso pote­va essere man­i­fes­ta­to in fac­cia…..” Ci scu­si­amo, ma ci ha fat­to molto sor­rid­ere che tale affer­mazione proven­ga pro­prio da lui, che dall’alto del­la sua autorità…

L’intervento di Licia Baldi sulla situazione carceraria

Leg­go sui gior­nali del 14 dicem­bre del­la notte di ten­sione nel Carcere di Por­to Azzur­ro, dove un detenu­to ha appic­ca­to un incen­dio nel­la sua cel­la ( e non è la pri­ma vol­ta in questi ulti­mi mesi). Si era nascos­to sot­to il let­to per non far­si trovare e così far­la fini­ta, Lo han­no sal­va­to gli agen­ti del­la Polizia pen­iten­ziaria, ai quali…

Rio nell’Elba: un patrimonio da salvaguardare, una comunità da sostenere

Il buio di una parte del paese denun­ci­a­to in questi giorni sta diven­tan­do il sim­bo­lo del­la man­can­za di cura del­l’e­sistente. La sen­sazione di abban­dono, di smar­ri­men­to e perdi­ta di memo­ria stor­i­ca che si pro­va par­lan­do con la gente di Rio Elba, rispet­to alla ges­tione pub­bli­ca del paese. Non ci rife­ri­amo solo al vuo­to di visione, alla man­can­za di un prog­et­to…

Garante territoriale dei diritti delle persone private della libertà ci spiega la situazione nel carcere di Porto Azzurro

Gen­tilis­si­mo dott. Rus­so, gen­tilis­si­mo dott. d’Andria, in qual­ità di Garante dei dirit­ti dei detenu­ti del­la Casa di Reclu­sione di Por­to Azzur­ro – Iso­la d’Elba, mi preme porre alla vos­tra atten­zione la situ­azione del­la sud­det­ta Casa, situ­azione per­al­tro già mes­sa a vos­tra conoscen­za dal­la Direzione del­la Casa di Reclu­sione “Pasquale de San­tis”. Da qua­si un anno nell’istituto ven­gono sis­tem­ati­ca­mente trasfer­i­ti detenu­ti,…

Porto Azzurro e il segreto di Pulcinella

Qual­cuno pen­sa che sia un seg­re­to ma in realtà si sbaglia di grosso. È vero, a Por­to Azzur­ro viene assun­to il figlio del Sin­da­co e viene fat­to attra­ver­so un incar­i­co fidu­cia­rio del Sin­da­co stes­so, ma non si dica che questo sia frut­to di favoritis­mi o nepo­tismo. Tan­tomeno che sia avvenu­to tut­to nell’ombra. L’avviso è sta­to pub­bli­ca­to sull’albo pre­to­rio a fine…

Federico Vello laureato con 110 e lode

Fed­eri­co Vel­lo si è lau­re­ato in biotec­nolo­gie indus­tri­ali con 110 e lode lunedì all’U­ni­ver­sità di Pado­va dis­cu­ten­do la tesi: “Influen­za A Virus Haemag­glu­tinin in Human and Swine: Trends in mol­e­c­u­lar evo­lu­tion ana­lyzed via sur­face Elec­tro­sta­tie Poten­tial and Nor­mal modes”. Rela­tore: Prof Francesco Fil­ip­pi­ni — Dipar­ti­men­to di biolo­gia Cor­re­la­tore: Dr.ssa Irene Rig­bet­to — Dipar­ti­men­to di biolo­gia Con­trore­la­tore: Prof. Emanuele Pap­i­ni —…