Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Il Rotary club isola d’Elba premia con due borse di studio Matteo Testa e Lorenzo Ballini

Anche que­st’an­no, il Rota­ry Club iso­la d’El­ba ha par­te­ci­pa­to atti­va­men­te alla con­sue­ta ceri­mo­nia di con­se­gna dei diplo­mi di matu­ri­tà orga­niz­za­ta dall’I.S.I.S FORESI di Por­to­fer­ra­io.
L’e­ven­to, pre­sen­ta­to dal­la Diri­gen­te Sco­la­sti­ca, prof.ssa Ales­san­dra Ran­do, si è svol­to pres­so la sede in loc. Con­cia di Ter­ra ed ha visto la par­te­ci­pa­zio­ne dei docen­ti, del­le Auto­ri­tà, del per­so­na­le ATA e dei mol­ti neo matu­ran­di accom­pa­gna­ti dai geni­to­ri.
Dopo una bre­ve intro­du­zio­ne, la D.S. Ales­san­dra ha cedu­to la paro­la al sin­da­co Tizia­no Nocen­ti­ni ed all’as­ses­so­re all’i­stru­zio­ne Loren­za Burel­li, quin­di ha chia­ma­to i rap­pre­sen­tan­ti del­le varie asso­cia­zio­ni, enti ed azien­de pre­sen­ti per il con­fe­ri­men­to del­le bor­se di stu­dio asse­gna­te agli stu­den­ti che si sono distin­ti nel­l’an­no sco­la­sti­co.
In par­ti­co­la­re, il Rota­ry Club iso­la d’El­ba ha con­se­gna­to due bor­se di stu­dio a Mat­teo Testa e a Loren­zo Bal­li­ni, due stu­den­ti del liceo scien­ti­fi­co che han­no con­clu­so in manie­ra egre­gia que­sta impor­tan­te fase del loro per­cor­so sco­la­sti­co.
“Due bor­se di stu­dio- ha sot­to­li­nea­to il pre­si­den­te del Club Davi­de Pel­lic­cio­ni — che non solo rap­pre­sen­ta­no un impor­tan­te gra­ti­fi­ca­zio­ne per i risul­ta­ti rag­giun­ti con tan­to impe­gno dai neo diplo­ma­ti ma che, soprat­tut­to, han­no la fun­zio­ne di inco­rag­gia­re il rin­no­var­si di tale impe­gno per il futu­ro”
Il Rota­ry club iso­la d’El­ba, da sem­pre par­ti­co­lar­men­te impe­gna­to per la cul­tu­ra e per i gio­va­ni veri deten­to­ri del nostro futu­ro, strin­ge tut­ti i neo diplo­ma­ti in un for­te abbrac­cio augu­ran­do a cia­scu­no di essi di por­ta­re a ter­mi­ne il per­cor­so di stu­dio scel­to e di dive­ni­re una di quel­le eccel­len­ze uti­li al sin­go­lo ma anche e soprat­tut­to, a tut­ta la socie­tà.

Rispondi