Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Con Barbara Pastore Blin soffiano i venti della bellezza all’Open Ai Museum Italo Bolano

Mar­te­dì 16 luglio alle ore 21,15 l’O­pen Air Museum Ita­lo Bola­no avrà ospi­te l’ar­ti­sta Bar­ba­ra Pasto­re in arte Blin.
Tori­ne­se di nasci­ta, Bar­ba­ra da mol­ti anni vive all’Elba che per lei è la vera fon­te di nutri­men­to spi­ri­tua­le per le sue crea­zio­ni arti­sti­che, prin­ci­pal­men­te ispi­ra­te alle Rose dei Ven­ti.
L‘Elba del­le Rose dei ven­ti è l’idea che Bar­ba­ra Blin por­ta avan­ti da una deci­na di anni per ren­de­re anco­ra più uni­ca l‘Elba e ne ha già dipin­te più di 300 su case pri­va­te e strut­tu­re.
Sono rea­liz­za­te diret­ta­men­te su pare­ti ester­ne ed inter­ne, su cera­mi­ca, su pan­nel­li di legno.
La fan­ta­sia si sca­te­na per­ché sono una diver­sa dall’altra.
Spes­so sono per­so­na­liz­za­te con mot­ti come si face­va un tem­po con le anti­che meri­dia­ne.
Dif­fi­ci­le par­la­re di ciò che inve­ce si dovreb­be vede­re nel­la varie­tà dei sog­get­ti.
Que­sto pro­get­to nasce sull’onda del­la valo­riz­za­zio­ne del­le uni­ci­tà e del­le ormai innu­me­re­vo­li iden­ti­tà elba­ne, vol­to a distin­gue­re quest’isola per le sue eccel­len­ze ed ori­gi­na­li­tà.
Bar­ba­ra Blin fu pro­ta­go­ni­sta, assie­me a Tito Casar­tel­li, di una del­le mostre dedi­ca­te agli arti­sti elba­ni nel­la Gal­le­ria del­l’O­pen Air Museum, alla sua ria­per­tu­ra nel 2022 e mol­ti la ricor­de­ran­no per l’atelier Tem­po­Tur­che­se che ha tenu­to a Proc­chio per alcu­ni anni.
La sua atti­vi­tà di arti­sta con­ti­nua attra­ver­so le pagi­ne social, median­te i cor­si di acque­rel­lo che tie­ne anche al Museo Bola­no e il suo stu­dio a Proc­chio dove pro­se­gue anche lo stu­dio sul­la sto­ria e le leg­gen­de lega­te ai ven­ti.


La sera­ta di mar­te­dì 16 al Museo Bola­no sarà dedi­ca­ta, quin­di, ai ven­ti attra­ver­so la loro sto­ria, i loro tan­tis­si­mi nomi che han­no avu­to nel cor­so dei tem­pi, curio­si­tà ine­di­te ed è cor­re­da­ta da foto e pro­ie­zio­ne di video.
Un’oc­ca­sio­ne uni­ca per sco­pri­re il fasci­no del­l’ar­te lega­to alla natu­ra del­la nostra incom­pa­ra­bi­le Iso­la e per tra­scor­re­re una pia­ce­vo­le sera­ta al fre­sco del Par­co illu­mi­na­to.

Nel­la foto un momen­to del­la mostra di Bar­ba­ra Blin del 2022 al Museo Bola­no

Fon­da­zio­ne Ita­lo Bola­no.

Rispondi