Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Open day per il progetto del terzo settore Elbano ” Amici Fragili”

Por­to­fer­ra­io, 6 set­tem­bre 2022. Sarà pos­si­bi­le iscri­ver­si, incon­trar­si con i part­ner del pro­get­to, chie­de­re infor­ma­zio­ni sui labo­ra­to­ri crea­ti­vi gra­tui­ti ai qua­li sono chia­ma­ti a par­te­ci­pa­re i gio­va­ni elba­ni sui temi dell’arte, del­la musi­ca e del tea­tro, in occa­sio­ne dell’Open Day di “Ami­ci Fra­gi­li” che si svol­ge­rà mer­co­le­dì 14 set­tem­bre alle ore 16 pres­so il Cen­tro Gio­va­ni di Por­to­fer­ra­io, Cala­ta Maz­zi­ni 37.

Il pro­get­to “Ami­ci Fra­gi­li” inten­de favo­ri­re nuo­ve for­me di aggre­ga­zio­ne, svi­lup­pan­do rela­zio­ni di ami­ci­zia e di aiu­to fra ragaz­zi di ogni pro­ve­nien­za e con­di­zio­ne fisi­ca o socia­le, coin­vol­gen­do­li in atti­vi­tà pra­ti­che, da loro stes­si pro­po­ste, che valo­riz­zi­no idee, atti­tu­di­ni e talen­ti. Nasce dal­la col­la­bo­ra­zio­ne di dodi­ci sog­get­ti elba­ni che ope­ra­no nel ter­zo set­to­re, che, con la Fon­da­zio­ne Iso­la d’Elba capo­fi­la, han­no par­te­ci­pa­to, vin­cen­do­lo, al ban­do “Sie­te Pre­sen­te. Con i gio­va­ni per ripar­ti­re” pro­mos­so dal Cesvot e finan­zia­to dal­la Regio­ne Tosca­na-Gio­va­ni­Sì in accor­do con il Dipar­ti­men­to per le Poli­ti­che Gio­va­ni­li e il Ser­vi­zio Civi­le Uni­ver­sa­le, con il con­tri­bu­to del­la Fon­da­zio­ne Livor­no.

I labo­ra­to­ri avran­no caden­za set­ti­ma­na­le, dal 14 set­tem­bre al 17 dicem­bre. Ogni mer­co­le­dì del­le quat­tor­di­ci set­ti­ma­ne di dura­ta dei labo­ra­to­ri, sarà dedi­ca­to alla musi­ca e alla dan­za, dal­le ore 17,30 alle 19,30 pres­so il Cen­tro Blu Argen­to in Via Man­ga­na­ro a Por­to­fer­ra­io. Il gio­ve­dì sarà dedi­ca­to, dal­le ore 15 alle ore 17 alle atti­vi­tà tea­tra­li, pres­so il Cen­tro Gio­va­ni in Cala­ta Maz­zi­ni 37 a Por­to­fer­ra­io e il saba­to, dal­le ore 15 qlle 17, alle for­me d’arte: scul­tu­ra, pit­tu­ra, foto­gra­fia, pres­so la sede del­la Pro Loco e del Cir­co­lo degli Arti­sti alla Gran Guar­dia in Piaz­za Cavour a Por­to­fer­ra­io.

I gio­va­ni saran­no segui­ti dai tutor, edu­ca­to­ri e volon­ta­ri del­le Asso­cia­zio­ni Part­ner che, per la pri­ma vol­ta, por­ta­no avan­ti tut­ti insie­me un pro­get­to che inte­res­sa tut­ta la comu­ni­tà elba­na, e che, si augu­ra­no, pos­sa con­ti­nua­re anche in futu­ro a soste­gno del­le fasce più fra­gi­li del­la popo­la­zio­ne. In alle­ga­to il calen­da­rio dei labo­ra­to­ri sui cana­li social, Face­Book e Insta­gram all’indirizzo @amicifragilielba.

Oltre alla Fon­da­zio­ne Iso­la d’Elba par­te­ci­pa­nio Auser odv, Asso­cia­zio­ne Dia­lo­go, Ban­ca dell’Elba, Ita­lia Nostra Arci­pe­la­go Tosca­no, Pro Loco Cam­po nell’Elba, Pro Loco Por­to­fer­ra­io, Alta­ma­rea coo­pe­ra­ti­va socia­le onlus, Arca coo­pe­ra­ti­va socia­le, Asso­cia­zio­ne WeOut, Incon­tria­mo­ci in diver­si aps, Cir­co­lo degli Arti­sti Por­to­fer­ra­io. Nel pro­get­to saran­no coin­vol­te anche le scuo­le supe­rio­ri del ter­ri­to­rio con le qua­li è in cor­so un con­fron­to per stu­dia­re le moda­li­tà di col­la­bo­ra­zio­ne più oppor­tu­ne.

“Un pri­mo risul­ta­to — spie­ga la refe­ren­te del pro­get­to Patri­zia Lupi, diret­tri­ce del­la Fon­da­zio­ne Iso­la d’Elba – è già sta­to otte­nu­to: met­te­re insie­me colo­ro che a vario tito­lo sono impe­gna­ti nel socia­le e nel­la cul­tu­ra, dan­do valo­re al lavo­ro ed all’esperienza di cia­scu­no, unen­do le for­ze per un pro­get­to con­di­vi­so da tut­ta la comu­ni­tà elba­na. Sull’isola ci sono mol­te risor­se, pro­fes­sio­na­li­tà, idee che, in una gara di soli­da­rie­tà, pos­so­no miglio­ra­re la qua­li­tà del­la vita di chi vive situa­zio­ni di svan­tag­gio ma anche di colo­ro che rie­sco­no a rico­no­scer­si e tro­va­re sti­mo­lo in una socie­tà più coe­sa e soli­da­le, attra­ver­so rap­por­ti di ami­ci­zia e col­la­bo­ra­zio­ne.”

 

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi