Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Con Nicola Nurra a parlare del nostro mare. Sabato 10 l’iniziativa del Circolo Laudato Sì Elba

“Gra­zie a Nico­la Nur­ra per aver accol­to l’in­vi­to a par­te­ci­pa­re all’in­con­tro in occa­sio­ne del Tem­po del Crea­to”. Con que­ste paro­le di gra­ti­tu­di­ne il Cir­co­lo Lau­da­to Si’ Elba pre­sen­ta l’i­ni­zia­ti­va che si ter­rà saba­to 10 set­tem­bre alle ore 18 all’O­pen Air Museum Ita­lo Bola­no, situa­to in loca­li­tà San Mar­ti­no (Por­to­fer­ra­io).
Nico­la Nur­ra, por­to­fer­ra­ie­se, è bio­lo­go mari­no e docen­te all’U­ni­ver­si­tà di Tori­no. Apprez­za­to stu­dio­so, è auto­re tra l’al­tro del­l’in­te­res­san­te libro “Pla­sti­ce­ne” del­le edi­zio­ni Il Sag­gia­to­re. La per­so­na giu­sta per par­la­re del nostro mare, del­la sua salu­te e del­le azio­ni pos­si­bi­li all’uo­mo per non peg­gio­rar­la.
Nel­l’in­con­tro, inti­to­la­to “Il nostro mare pros­si­mo ven­tu­ro”, si par­le­rà quin­di di bio­di­ver­si­tà, alla luce del­la scien­za e del­la eco­lo­gia inte­gra­le, l’ap­proc­cio pro­po­sto da papa Fran­ce­sco nel­l’en­ci­cli­ca socia­le Lau­da­to Si’.
Il Tem­po del Crea­to è un perio­do di cir­ca un mese (dal pri­mo set­tem­bre al quat­tro otto­bre) in cui tut­ti sono invi­ta­ti ad ascol­ta­re la voce del­le diver­se real­tà del nostro pia­ne­ta, per pren­de­re coscien­za del gri­do del­la ter­ra e dei pove­ri e ado­pe­rar­si con­cre­ta­men­te, a vari livel­li, al fine di garan­ti­re un futu­ro vivi­bi­le.
Nel cor­so del­l’in­con­tro, gli Ani­ma­to­ri Lau­da­to Sì di Por­to­fer­ra­io pre­sen­te­ran­no una pro­po­sta edu­ca­ti­va per le scuo­le, con par­ti­co­la­re rife­ri­men­to alla pri­ma­ria e alla secon­da­ria di pri­mo gra­do (medie), fina­liz­za­ta a capi­re il nostro pia­ne­ta e impa­ra­re ad abi­tar­lo con rispet­to.
Sarà pre­sen­te la Fon­da­zio­ne Exo­dus, da sem­pre impe­gna­ta nel­la cura del­l’am­bien­te e del­le per­so­ne e che del rap­por­to con il mare ha fat­to un ele­men­to impre­scin­di­bi­le del pro­get­to edu­ca­ti­vo.
Tut­ti sono invi­ta­ti a par­te­ci­pa­re all’i­ni­zia­ti­va.
Si ricor­da che su face­book (grup­po Cir­co­lo Lau­da­to Si’ Elba), ven­go­no inse­ri­te atti­vi­tà, pro­po­ste e mate­ria­li uti­li all’ap­pro­fon­di­men­to.
Per con­tat­ti usa­re la seguen­te email

Rispondi