Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura

Mardilibri, parole in clessidra. Sabato 18 Settembre alle ore 18:00 con Rossella Parrini

Pros­egue, tem­po per­me­t­ten­do, la rasseg­na di pre­sen­tazioni “Parole in clessidra” e saba­to 18 set­tem­bre alle ore 18,00 la nos­tra ospite sarà Rossel­la Par­ri­ni con la rac­col­ta di poe­sia dal tito­lo “Il volto delle mie poe­sie” edi­to da Kubera. “Il mes­sag­gio che vor­rei fos­se colto leggen­do le mie poe­sie è quel­lo di non smet­tere mai di sognare.” scrive l’ autrice che…

Mardilibri tiene a battesimo la mostra fotografica di Fabrizio Bozzoli

Mer­coledì 15 set­tem­bre alle ore 18,00 Mardilib­ri tiene a bat­tes­i­mo una pic­co­la mostra fotografi­ca di Fab­rizio Boz­zoli. “Antiche porte che ho incon­tra­to in ter­ra di Toscana con­su­mate dal tem­po, dal ven­to e dal­la piog­gia”. Mostra­no con fierez­za il pas­sare degli anni, con cica­tri­ci  rimar­ginate che rac­con­tano di un lun­go pas­sato. “Queste le parole di Fab­rizio”  cliente e ami­co del­la libre­ria,…

A Capoliveri si celebra il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri

Il Comune di Capo­liv­eri ha il piacere di invitare tut­ti all’even­to Dante 700 che si ter­rà Domeni­ca 12 set­tem­bre 2021 , alle ore 21.30 all’ Anfiteatro La Van­ti­na — Capo­liv­eri Ver­rà cel­e­bra­to Dante Alighieri nel 700°anniversario del­la sua morte, ascoltan­do il V Can­to del­l’In­fer­no con accom­pa­g­na­men­to di Pianoforte e Vio­lon­cel­lo. Saba Beat­rice Luci­di — Attrice Nicolò Berti — Attore Lin­da…

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano premiato a Marsiglia in occasione del congresso mondiale per la conservazione della natura (IUCN)

Riflet­tori acce­si sul Par­co Nazionale Arcipela­go Toscano nel­la ser­a­ta del  6 set­tem­bre  a Mar­siglia. In occa­sione del Con­gres­so Mon­di­ale dell’Unione Inter­nazionale per la Con­ser­vazione del­la Natu­ra (IUCN) – che si tiene in Fran­cia dal 3 all’11 set­tem­bre 2021 e che coin­volge esper­ti e oper­a­tori dei parchi prove­ni­en­ti da tut­ti i con­ti­nen­ti – il Diret­tore del Par­co  Mau­r­izio Bur­lan­do ha rice­vu­to…

“La Regina, la tigre ed il capricorno”, Donne di casa Medici tra profumi, veleni e tradimenti

Il 31 agos­to nuo­va visi­ta gui­da­ta di Anoth­erel­ba nel­la spi­rale cos­mi­ca di Porto­fer­raio tra read­ings e per­for­mances. Ad accom­pa­gnare il duca alchimista saran­no due sig­nore di casa Medici come Cate­ri­na de’ Medici, regi­na di Fran­cia e Cate­ri­na Sforza, la Tigre di For­lì. Donne che han­no las­ci­a­to un seg­no nel­la sto­ria, rac­con­tate da donne elbane, di orig­ine o di adozione, che…

Passeggiate Luna.…tiche, trekking in notturna

Andare a vedere la luna piena ai Sas­si Rit­ti  è già di per sé un pro­gram­ma favoloso. Aggiun­gi uno spet­ta­co­lo di dan­za che evo­ca gli ele­men­ti pri­mor­diali e una sto­ria anti­ca a propos­i­to di pirati turchi e fero­ci sbarchi all’El­ba. Alza gli occhi ver­so le stelle guida­to dal migliore esper­to, poi condis­ci con le sonorità di un sopra­no e di…

Gli appuntamenti di questa settimana di Mardilibri

Caris­si­mi ami­ci di Mardilib­ri, la set­ti­mana post fer­ragos­to si pre­an­nun­cia molto impeg­na­ti­va e ric­ca di pre­sen­tazioni in clessidra di ogni genere  ded­i­cate a tutte le età e gusti. Si parte Lunedì 16 alle 19.00 con un libro gial­lo, scrit­to da un gio­vane ragaz­zo Loren­zo Mon­ti dal tito­lo “L’uo­mo in nero “ edi­to da Atelie. Ad intro­durre l’au­tore sarà Michele Gia­comel­li…

In uscita nelle librerie l’ ultimo lavoro di Paolo Scardigli: ” Il regalo di un enigma, sciarada Elbana”

Due ami­ci, San­ti­a­go e Save­rio che si ritrovano con una sec­on­da vita da re-immag­inare, l’uno dopo un divorzio e l’al­tro dopo una deri­va asso­lu­ta: un dis­as­tro lavo­ra­ti­vo, sociale, famigliare, reso più dram­mati­co dal­l’in­sorg­ere, nel­lo stes­so tem­po, di una malat­tia inval­i­dante che lo costringerà sul­la sedia a rotelle. L’iso­la d’El­ba come luo­go dove ricostru­ir­si, luo­go d’in­fanzia e luo­go del­l’an­i­ma. Strane coin­ci­den­ze,…

5000 km per vedere un orecchio ” la Morte della Grande Pittura ” di Luciano Regoli 

Ami­ci, Ven­er­di 13 agos­to alle 19 a Mardilib­ri ci sarà l’or­mai con­sue­to appun­ta­men­to di “Parole in clessidra”: come affer­ma Rog­gero Rog­geri nel­la sua intro­duzione “leg­gere il libro di Regoli sig­nifi­ca per­cepire imme­di­ata­mente la forza emo­ti­va e la poten­za del pen­siero che per­mea tut­ta l’opera. Si trat­ta di un libro ‘riv­e­la­tore’, un com­movente e acco­ra­to appel­lo a tut­ti col­oro che restano…

Federico Regini presenta a Capoliveri nella piazzetta della Vantina il suo ultimo libro

Pros­eguono con grande suc­ces­so le pre­sen­tazioni “Autori in Van­ti­na” a Capo­liv­eri, rasseg­na let­ter­aria volu­ta dal  Comune e orga­niz­za­ta dal­la Pro­lo­co in col­lab­o­razione con la libre­ria Mardilib­ri. Incon­tri che rac­con­tano il nos­tro ter­ri­to­rio, le sue tradizioni e il nos­tro carat­tere elbano; il 12 Agos­to alle ore 21,30 nel­la deliziosa piazzetta del­la Van­ti­na sarà la vol­ta di Fed­eri­co Regi­ni  per pre­sentare il…

“Festa dell’amicizia” del Rotary Club Isola d’Elba

Si è svol­ta ieri sera, ven­erdì sei Agos­to, pres­so l’hotel Airone di Porto­fer­raio, la tradizionale cena sociale che, pro­prio per il prin­ci­pio cui s’inspira, riveste un’importanza par­ti­co­lare per il Club elbano: L’amicizia ovvero il piacere del­lo stare insieme. La con­viviale, ori­en­ta­ta al sen­so dell’ospitalità ver­so tut­ti gli ami­ci rotar­i­ani dei vari Club ital­iani che han­no scel­to la nos­tra iso­la come…

MarDiLibri, 7 Agosto: fiabe e laboratori creativi per i più piccoli

Saba­to 7 agos­to dalle ore 19:00 vi aspet­ti­amo per una ser­a­ta ded­i­ca­ta ai più pic­coli, all’insegna del­la natu­ra, dei col­ori e dell’immaginazione! “Napoleone, api e fan­ta­sia” è una fia­ba elbana un po’ vera e un po’ inven­ta­ta, che par­la di rispet­to, cor­ag­gio e deter­mi­nazione e delle avven­ture di una bam­bi­na sul­lo sfon­do di una var­i­opin­ta Porto­fer­raio Napoleon­i­ca. La rac­con­ter­e­mo insieme…