Una serie di terrificanti omicidi scuote la quiete dell’isola d’Elba. Si pensa subito ad un serial killer, che lascia sui cadaveri un piccolo marchio: un cerchio con dentro due lettere −M e G− e, sopra, una piccola corona. Giorgia Allegretti, investigatrice privata, affianca nelle indagini l’ispettore Bonardi, da sempre innamorato di lei, che però è ancora coinvolta dal passato, con…
Categoria: Cultura
Il volume “La Fortezza del Volterraio” è nato dalla collaborazione tra Parco, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Pisa e Livorno, Università degli studi di Firenze, Università di Siena e Italia Nostra Arcipelago Toscano. “E’ sicuramente un grande piacere – scrive il Presidente del Parco Giampiero Sammuri — poter esaltare anche attraverso questa iniziativa editoriale la Fortezza del Volterraio,…
“Grazie a e•art ElbaArteAmbiente, progetto nato dalla collaborazione tra Comune di Marciana e Parco Nazionale Arcipelago Toscano, con il patrocinio della Provincia di Livorno, di cui è parte ARTintothePARK2020, a cura di Emilia Pignatelli, comincia domani, sabato 12 settembre, la terza residenza con l’artista Davide Bramante. In questo strano e imprevedibile anno segnato dal Covid 19, che non ha permesso di svolgere…
Lunedì 7 settembre 2020, ore 15.30/19 e martedì 8 ore 9/12 introdotti dal lavoro di Andrea Abati, attraverso una lenta passeggiata in alcuni luoghi del territorio di Marciana e dintorni, con l’autore, coadiuvato da Lorenzo Paolini, per una riflessione sul paesaggio, urbano e antropizzato del territorio di Marciana. Osservare le sue trasformazioni, le tracce del tempo, raccogliendo idee, suggestioni, immagini, stimoli…
Con l’approvazione a larga maggioranza del Consiglio Comunale e la firma del Sindaco Angelo Zini la senatrice Liliana Segre diventa di diritto cittadina onoraria della città di Portoferraio-Isola d’Elba. “E‘ un onore per me firmare questo attestato di conferimento di cittadinanza onoraria”, dichiara commosso il Sindaco, e prosegue “La senatrice Segre è ormai un indiscusso simbolo di alto senso civico ed istituzionale, la…
Arriva a Portoferraio il commissario Anna Tesei: la protagonista del nuovo romanzo di Alessandra Fagioli, che abbiamo il piacere di ospitare all’interno della nostra rassegna letteraria agostana. Un giallo ambientato all’Elba che ha già avuto un picco di vendite. Ad introdurre l’Autrice saranno due donne: Belinda Biancotti e Ornella Grassi. Ci piace incontrare gli autori,dare loro il tempo di raccontarsi…
Anche questo mese di agosto la libreria storica “MardiLibri” di Portoferraio ci ha regalato una piacevole serata con la presentazione di un libro che a parer mio dovrebbe essere letto nelle scuole scritto dalla scrittrice Carla Audenino che racconta le emozioni e i momenti inimmaginabili vissuti da un bambino di nome Tommy e dai suoi genitori nel periodo di lockdown .…
Ieri sera 20 agosto alla Linguella ( Portoferraio) è stato presentato un incontro tra due personaggi Elbani, la Professoressa di storia Marisa Sardi e l’Architetto Paolo Ferruzzi Il pubblico presente si è mostrato molto interessato alle conoscenze storiche e per così dire, urbanistiche-civili- religiose sull’isola d’Elba tra il 600 e il 1700 D.C. che i due relatori hanno avuto modo…
Una serata che ha visto una buona partecipazione di pubblico. Oltre una parte di cittadinanza,erano presenti il Sindaco on.le Corsini ed il moderatore dott. Mattia Gemelli Una serata quella raccontata da Paola Mancuso, intima , dove ci ha narratio come ai momenti di gioia nella vita a volte si sovrappone…una lacrima. Così come nella sua vita di partecipazione civica ha…
Ieri all’imbrunire, all’inizio del sentiero di Pedalta sopra la Fortezza Pisana di Marciana, è stata presentata l’opera “Silent Metamorphosis” di Ezio Morini per l’iniziativa Art into the Park a cura di Emilia Pignatelli nell’ambito del progetto e•art ElbaArteAmbiente realizzato dal Comune di Marciana in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e con il patrocinio della Provincia di Livorno. Il…
Il prossimo giovedì, 20 agosto, alla Linguella in occasione della rassegna culturale “Faccia a faccia due autori elbani a confronto” le Associazioni Culturali Ebadautore e Persephone con la sua Casa Editrice presentano Paolo Ferruzzi e Marisa Sardi, rispettivamente con due libri legati ai Patrimoni Culturali dell’Isola d’Elba, Edificazioni religiose dell’Elba occidentale che ha come coautore Silvestre Ferruzzi e I Medici a Portoferraio.…
“Quanti anni ha Nunzia?”, e lei sarcastica come sempre rispondeva “Quant’el mi’ concone!”. Nunzia era una signora di Montecatini Val di Cecina che si era trasferita a Poggio di Marciana appena nata nel 1899. Il concone, invece, è sì una grossa conca usata per fondere i silicati di vetro, ma i suoi significati sono stati molteplici nel corso dei secoli.…