Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura

Mauro Piacentini: “Di padre in figlio-niente è come sembra” — Thriller, Collana Abra Books

Una serie di ter­ri­fi­can­ti omi­ci­di scuo­te la quie­te dell’isola d’Elba. Si pen­sa subi­to ad un serial kil­ler, che lascia sui cada­ve­ri un pic­co­lo mar­chio: un cer­chio con den­tro due let­te­re −M e G− e, sopra, una pic­co­la coro­na. Gior­gia Alle­gret­ti, inve­sti­ga­tri­ce pri­va­ta, affian­ca nel­le inda­gi­ni l’ispettore Bonar­di, da sem­pre inna­mo­ra­to di lei, che però è anco­ra coin­vol­ta dal pas­sa­to, con…

E’ uscito il volume “La Fortezza del Volterraio” Presentazione il 15 settembre ore 17:30 a Forte Inglese Portoferraio

Il volu­me “La For­tez­za del Vol­ter­ra­io” è nato dal­la col­la­bo­ra­zio­ne tra Par­co, Soprin­ten­den­za Archeo­lo­gia Bel­le Arti e Pae­sag­gio di Pisa e Livor­no, Uni­ver­si­tà degli stu­di di Firen­ze, Uni­ver­si­tà di Sie­na e Ita­lia Nostra Arci­pe­la­go Tosca­no. “E’ sicu­ra­men­te un gran­de pia­ce­re – scri­ve il Pre­si­den­te del Par­co Giam­pie­ro Sam­mu­ri — poter esal­ta­re anche attra­ver­so que­sta ini­zia­ti­va edi­to­ria­le la For­tez­za del Volterraio,…

Sabato 12 Settembre ARTintothePARK2020, a cura di Emilia Pignatelli

“Gra­zie a e•art ElbaAr­teAm­bien­te, pro­get­to nato dal­la col­la­bo­ra­zio­ne tra Comu­ne di Mar­cia­na e Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no, con il patro­ci­nio del­la Pro­vin­cia di Livor­no, di cui è par­te ARTintothePARK2020, a cura di Emi­lia Pigna­tel­li, comin­cia doma­ni, saba­to 12 set­tem­bre, la ter­za resi­den­za con l’ar­ti­sta Davi­de Bra­man­te. In que­sto stra­no e impre­ve­di­bi­le anno segna­to dal Covid 19, che non ha per­mes­so di svolgere…

A Marciana per “Immaginare” con “Il tempo, l’abbandono, la cura — Passeggiate e perlustrazioni fotografiche”

Lune­dì 7 set­tem­bre 2020, ore 15.30/19 e mar­te­dì 8 ore 9/12 intro­dot­ti dal lavo­ro di Andrea Aba­ti, attra­ver­so una len­ta pas­seg­gia­ta in alcu­ni luo­ghi del ter­ri­to­rio di Mar­cia­na e din­tor­ni, con l’autore, coa­diu­va­to da Loren­zo Pao­li­ni, per una rifles­sio­ne sul pae­sag­gio, urba­no e antro­piz­za­to del ter­ri­to­rio di Mar­cia­na. Osser­va­re le sue tra­sfor­ma­zio­ni, le trac­ce del tem­po, rac­co­glien­do idee, sug­ge­stio­ni, imma­gi­ni, stimoli…

Comune di Portoferraio, cittadinanza a Liliana Segre; le parole del Sindaco Zini

Con l’ap­pro­va­zio­ne a lar­ga mag­gio­ran­za del Con­si­glio Comu­na­le e la fir­ma del Sin­da­co Ange­lo Zini la sena­tri­ce Lilia­na Segre diven­ta di dirit­to cit­ta­di­na ono­ra­ria del­la cit­tà di Por­­to­­fe­r­­ra­io-Iso­­la d’Elba. “E‘ un ono­re per me fir­ma­re que­sto atte­sta­to di con­fe­ri­men­to di cit­ta­di­nan­za ono­ra­ria”, dichia­ra com­mos­so il Sin­da­co, e pro­se­gue “La sena­tri­ce Segre è ormai un indi­scus­so sim­bo­lo di alto sen­so civi­co ed isti­tu­zio­na­le, la…

Al Mar di Libri Alessandra Fagioli presenta Scacco all’Isola

Arri­va a Por­to­fer­ra­io il com­mis­sa­rio Anna Tesei: la pro­ta­go­ni­sta del nuo­vo roman­zo di Ales­san­dra Fagio­li, che abbia­mo il pia­ce­re di ospi­ta­re all’in­ter­no del­la nostra ras­se­gna let­te­ra­ria ago­sta­na. Un gial­lo ambien­ta­to all’El­ba che ha già avu­to un pic­co di ven­di­te. Ad intro­dur­re l’Au­tri­ce saran­no due don­ne: Belin­da Bian­cot­ti e Ornel­la Gras­si. Ci pia­ce incon­tra­re gli autori,dare loro il tem­po di raccontarsi…

C’è spazio anche per la cultura in un centro storico utilizzato al meglio, vivo, accogliente ed inaspettato

Anche que­sto mese di ago­sto la libre­ria sto­ri­ca “Mar­di­Li­bri” di Por­to­fer­ra­io ci ha rega­la­to una pia­ce­vo­le sera­ta con la pre­sen­ta­zio­ne di un libro che a parer mio dovreb­be esse­re let­to nel­le scuo­le scrit­to dal­la scrit­tri­ce Car­la Aude­ni­no che rac­con­ta le emo­zio­ni e i momen­ti inim­ma­gi­na­bi­li vis­su­ti da un bam­bi­no di nome Tom­my e dai suoi geni­to­ri nel perio­do di lockdown .…

Faccia a Faccia tra Marisa Sardi e Paolo Ferruzzi, l’Edicola Elbana Show era li per voi

Ieri sera 20 ago­sto alla Lin­guel­la ( Por­to­fer­ra­io) è sta­to pre­sen­ta­to un incon­tro tra due per­so­nag­gi Elba­ni, la Pro­fes­so­res­sa di sto­ria Mari­sa Sar­di e l’Ar­chi­tet­to Pao­lo Fer­ruz­zi Il pub­bli­co pre­sen­te si è mostra­to mol­to inte­res­sa­to alle cono­scen­ze sto­ri­che e per così dire, urba­­ni­­sti­­che-civi­­li- reli­gio­se sul­l’i­so­la d’El­ba tra il 600 e il 1700 D.C. che i due rela­to­ri han­no avu­to modo…

C’era un anima in piazza, Paola Mancuso presenta il suo libro a Rio Marina

Una sera­ta che ha visto una buo­na par­te­ci­pa­zio­ne di pub­bli­co. Oltre una par­te di cittadinanza,erano pre­sen­ti il Sin­da­co on.le Cor­si­ni ed il mode­ra­to­re dott. Mat­tia Gemel­li Una sera­ta quel­la rac­con­ta­ta da Pao­la Man­cu­so, inti­ma , dove ci ha nar­ra­tio come ai momen­ti di gio­ia nel­la vita a vol­te si sovrappone…una lacri­ma. Così come nel­la sua vita di par­te­ci­pa­zio­ne civi­ca ha…

La metamorfosi silenziosa di Ezio Morini, emozione inaspettata che vi attende nel bosco

Ieri all’imbrunire, all’inizio del sen­tie­ro di Pedal­ta sopra la For­tez­za Pisa­na di Mar­cia­na, è sta­ta pre­sen­ta­ta l’opera “Silent Meta­mor­pho­sis” di Ezio Mori­ni per l’iniziativa Art into the Park a cura di Emi­lia Pigna­tel­li nell’ambito del pro­get­to e•art ElbaAr­teAm­bien­te rea­liz­za­to dal Comu­ne di Mar­cia­na in col­la­bo­ra­zio­ne con il Par­co Nazio­na­le dell’Arcipelago Tosca­no e con il patro­ci­nio del­la Pro­vin­cia di Livor­no. Il…

Faccia a Faccia Giovedi 20 Agosto 2020, tra Paolo Ferruzzi e Marisa Sardi 

Il pros­si­mo gio­ve­dì, 20 ago­sto, alla Lin­guel­la in occa­sio­ne del­la ras­se­gna cul­tu­ra­le “Fac­cia a fac­cia due auto­ri elba­ni a con­fron­to” le Asso­cia­zio­ni Cul­tu­ra­li Eba­dau­to­re e Per­se­pho­ne con la sua Casa Edi­tri­ce pre­sen­ta­no Pao­lo Fer­ruz­zi e Mari­sa Sar­di, rispet­ti­va­men­te con due libri lega­ti ai Patri­mo­ni Cul­tu­ra­li del­l’I­so­la d’El­ba, Edi­fi­ca­zio­ni reli­gio­se del­l’El­ba occi­den­ta­le che ha come coau­to­re Sil­ve­stre Fer­ruz­zi e I Medi­ci a Portoferraio.…

Dell’antichità di Marciana: ” Quant’è il mì Concone” di Angelo Mazzei

“Quan­ti anni ha Nun­zia?”, e lei sar­ca­sti­ca come sem­pre rispon­de­va “Quan­t’el mi’ con­co­ne!”. Nun­zia era una signo­ra di Mon­te­ca­ti­ni Val di Ceci­na che si era tra­sfe­ri­ta a Pog­gio di Mar­cia­na appe­na nata nel 1899. Il con­co­ne, inve­ce, è sì una gros­sa con­ca usa­ta per fon­de­re i sili­ca­ti di vetro, ma i suoi signi­fi­ca­ti sono sta­ti mol­te­pli­ci nel cor­so dei secoli.…