Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

A breve in libreria il Saggio storico “La Fortezza di Longone: dall’«Estado de los Reales Presidios» alla «Cayenna del Mediterraneo»”, libro illustrato di Fabrizio Grazioso, Persephone Edizioni. 

L’imponente com­ples­so for­ti­li­zio a cui è dedi­ca­to que­sto sag­gio ven­ne costrui­to, per volon­tà di Filip­po III, Re di Spa­gna, agli ini­zi del XVII Seco­lo, per poten­zia­re il siste­ma difen­si­vo costie­ro del­lo «Sta­to dei Pre­si­di» e moni­to­ra­re i traf­fi­ci nell’Alto Tirreno.
Una vera e pro­pria cit­ta­del­la capa­ce di ospi­ta­re, oltre alla popo­la­zio­ne civi­le, più di 2.000 sol­da­ti, la cui “vita” si alter­na a vio­len­ti asse­di e ad avvi­cen­da­men­ti di pote­re, la cui eco entra pian pia­no tra le pagi­ne del­la “Gran­de Storia”.
Le ori­gi­na­rie fun­zio­ni di avvi­sta­men­to e dife­sa furo­no svol­te fino alla metà dell’Otto­cen­to, quan­do la strut­tu­ra mili­ta­re fu con­ver­ti­ta in car­ce­re (1890), nel­la tri­ste­men­te famo­sa «Cayen­na del Medi­ter­ra­neo»: un lega­me sim­bio­ti­co, dun­que, che lega il pae­se e la “sua” For­tez­za da più di quat­tro secoli.

Fabri­zio Gra­zio­so, 25 anni, vive a Por­to Azzur­ro. Dopo aver con­se­gui­to la matu­ri­tà clas­si­ca, si è lau­rea­to pres­so l’Università ‘La Sapien­za’ di Roma in «Sto­ria, Antro­po­lo­gia e Reli­gio­ni», con cur­ri­cu­lum in Sto­ria Moder­na e Con­tem­po­ra­nea. Pre­si­den­te del Con­si­glio Comu­na­le di Por­to Azzur­ro con dele­ga alla Cul­tu­ra e Pre­si­den­te dell’Associazione ‘Comi­ta­to Ope­ra San Gia­co­mo – Onlus’, per la con­ser­va­zio­ne del Patri­mo­nio sto­ri­co loca­le, ha già pub­bli­ca­to Solo il rumo­re del mare — Por­to Azzur­ro: sto­rie, memo­rie e aned­do­ti (Ed. Il Foglio, 2015) e Idil­lio Lon­go­ne­se (Paci­ni, 2018). 

Rispondi