Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

Venerdi 1 Ottobre nel piazzale dell’ Ospedale, a colpi di mela aiutiamo la ricerca sulla sclerosi multipla

Ven­er­di 1 Otto­bre tor­na nelle piazze ital­iane la man­i­fes­tazione ded­i­ca­ta ai gio­vani con scle­rosi mult­pla, i più col­pi­ti dal­la ques­ta sub­dola malat­tia e anche a Porto­fer­raio la nos­tra ami­ca Veron­i­ca Ven­dramin è pronta per vendere le mele dell’ Aism e per far vedere che anco­ra una vol­ta L’ Iso­la d’ Elba c’e’ e aiu­ta la ricer­ca con­tro ques­ta malat­tia che…

Il Prof Paolo Casini dona di 11 700 foto di  Testimonianze della devozione popolare nell’Arcipelago Toscano alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Province di Pisa e Livorno

  Si è tenu­ta il 22 set­tem­bre 2021 alle ore 17,00 all’In­fo­point del Comune di Porto­fer­raio una pre­sen­tazione del­la don­azione dell’archivio fotografi­co sulle tes­ti­mo­ni­anze del­la devozione popo­lare nell’Arcipelago Toscano, di Pao­lo Casi­ni, alla Soprint­en­den­za Arche­olo­gia, Belle Arti e Pae­sag­gio delle province di Pisa e Livorno. I con­tenu­ti e i sig­ni­fi­cati di ques­ta don­azione, uni­ta­mente alla proiezione di immag­ine inedite, sono sta­ti illus­trati in…

Il Parco sotto esame per il rinnovo della Carta Europea del Turismo Sostenibile Terminata la verifica sul campo da parte dell’esperto francese inviato da EUROPARC

  Si è con­clusa la mis­sione svol­ta nell’Arcipelago Toscano da parte di Jacques Decuig­nières, esper­to francese invi­a­to dal­la Fed­er­azione Euro­pea EUROPARC per ver­i­fi­care sul cam­po gli impeg­ni che l’Ente Par­co e i diver­si stake­hold­er han­no assun­to ai fini del rin­no­vo del­la cer­ti­fi­cazione per la Car­ta Euro­pea del Tur­is­mo Sosteni­bile (CETS). Come si ricorderà, lo scor­so 25 mar­zo era sta­to approva­to…

Partono dal 26 Ottobre i corsi di Fotografia per principianti e per esperti di Alessandro Beneforti

A‑CORSO BASE: il cor­so è cos­ti­tu­ito da 12 lezioni ser­ali, una sera/settimana (il mart­edì ore 21–23) e 4 uscite pratiche (una domeni­ca mat­ti­na al mese) per un totale di 38 h. Il cor­so è riv­olto a chi si avvic­i­na per la pri­ma vol­ta alla fotografia ed a chi vuole appro­fondire e miglio­rare le pro­prie conoscen­ze attra­ver­so un per­cor­so artis­ti­co e…

33° Rally Elba Storico: informazioni utili sui divieti di circolazione nel comune di Marciana per venerdì 24 e sabato 25 settembre.

  In occa­sione del “Ral­ly Elba Stori­co – Tro­feo Loc­man Italy” in pro­gram­ma il 24 e 25 set­tem­bre 2021, informi­amo la cit­tad­i­nan­za che saran­no in vig­ore i seguen­ti divi­eti (Ordi­nan­za Diri­gen­ziale nr. 57/2021):   1.       dalle ore 08:00 alle ore 12:30, o comunque al ter­mine del­la pro­va spe­ciale n°5,  di saba­to 25 set­tem­bre 2021, divi­eto di tran­si­to a tut­ti i veicoli in Via del Poz­za­tel­lo dall’inizio del sen­so…

Nuovo appuntamento a Mardilibri Sabato 25 Settembre, “Ruga-Riga solerte” di Anna Pardini — parole in clessidra

Saba­to 25 set­tem­bre alle ore 17,00 nuo­vo appun­ta­men­to di Parole in clessidra con Anna Par­di­ni e il suo “Ruga gira-sol­erte”. Anna scriven­do questo pic­co­lo libro ha real­iz­za­to un sog­no, rac­con­tan­do cose a lei care quali la famiglia, il lavoro, gli ami­ci. Il rica­va­to del­la ven­di­ta con­tribuirà  ad ampli­are le varie bib­lioteche all’in­ter­no delle scuole del­l’in­fanzia, un moti­vo  in più per…

La Scuola Max Toscana cani da salvataggio nautico di Marina di Massa approda all’Elba

Domeni­ca 26 set­tem­bre dalle ore 11.00 alle ore 17.00 sul­la spi­ag­gia di Margi­dore sarà pre­sen­ta­ta la Scuo­la Max Toscana Elba Cani Sal­vatag­gio Nau­ti­co in col­lab­o­razione con la soci­età Sal­va­men­to Gen­o­va Sez. di Mas­sa. Nel cor­so del­la gior­na­ta ver­ran­no illus­trati i cor­si per il con­segui­men­to del brevet­to oper­a­ti­vo o del brevet­to sporti­vo per pot­er diventare Unità Cinofi­la. Al ter­mine del­la pre­sen­tazione…

XXXIII° Rallye Storico 2021, i ragazzi della ERT scaldano i motori

Tut­to pron­to per il via di questo XXXIII° Ral­lye Elba Stori­co Tro­feo Loc­man e nat­u­ral­mente, non pote­va essere diver­sa­mente, questo ral­lye sarà ded­i­ca­to a Patron del Ral­lye Elbano Elio Nic­co­lai da poco scom­par­so. Tan­ti i piloti ed i nav­i­ga­tori isolani pre­sen­ti apparte­nen­ti all’ ERT. Volpi Maf­foni a bor­do di una Delta, Cos­ta Lazze­roni su una Fiat 127, Regi­ni Lupi con…

Aspettando la 1° Gimkana ” Città di Portoferraio ” Trofeo Lele Pinto — coppa Elio Niccolai

Ve lo dici­amo per tem­po in modo che non potete dire: ” non lo sape­va­mo”. Il 10 Otto­bre 2021, a Porto­fer­raio ci sarà la 1° Gimkana ” Cit­tà di Porto­fer­raio ” Chal­lenge del canale. Le man­i­fes­tazioni saran­no due: Pri­ma Gimkana Cit­tà di Porto­fer­raio valev­ole per lo Chal­lenge del Canale Tro­feo Lele Pin­to Cop­pa Elio Nic­co­lai ovvero una Gimkana com­pet­i­ti­va rego­lar­mente…

Ultime due settimane per vedere la mostra di Luigi Ontani a Marciana.

Il Comune di Mar­ciana infor­ma che ElbAl­bA­me­na, l’esposizione delle opere di Lui­gi Ontani nel Museo Civi­co Arche­o­logi­co di Mar­ciana, sarà aper­ta fino al 29 set­tem­bre 2021. La mostra, inau­gu­ra­ta lo scor­so luglio, pro­pone oltre al bozzet­to in ceram­i­ca del­la nota scul­tura “NapoLeon­Cen­tau­rOntano” anche due autori­trat­ti fotografi­ci che ritrag­gono l’artista nell’interpretazione del mito di Napoleone. Un moti­vo in più per vis­itare il Museo Civi­co Arche­o­logi­co di…

Mardilibri, parole in clessidra. Sabato 18 Settembre alle ore 18:00 con Rossella Parrini

Pros­egue, tem­po per­me­t­ten­do, la rasseg­na di pre­sen­tazioni “Parole in clessidra” e saba­to 18 set­tem­bre alle ore 18,00 la nos­tra ospite sarà Rossel­la Par­ri­ni con la rac­col­ta di poe­sia dal tito­lo “Il volto delle mie poe­sie” edi­to da Kubera. “Il mes­sag­gio che vor­rei fos­se colto leggen­do le mie poe­sie è quel­lo di non smet­tere mai di sognare.” scrive l’ autrice che…

Un’altra Guardiola: la mostra di foto d’epoca è prorogata al 30 settembre. All’aperto, sempre aperta.

L’”ASDN La Guardi­o­la” di Proc­chio comu­ni­ca che la mostra Un’altra Guardi­o­la sarà vis­itabile fino al 30 set­tem­bre 2021. Si trat­ta di poche foto scelte con cura e atten­zione, scat­ti capaci di rac­con­tare, da soli, sto­rie di un’altra epoca, a par­tire da un eccezionale doc­u­men­to, il foglio del Cat­a­sto Leopoldino che risale al 1841 e che doc­u­men­ta con stra­or­di­nar­ia accu­ratez­za i…