Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

Pirati, leggende e tesori a Marciana nel nuovo spettacolo itinerante

Gran­de affluen­za di pub­bli­co per la pri­ma del­lo spet­ta­co­lo iti­ne­ran­te “Capi­tan Ric­cio­li d’oro e la leg­gen­da del teso­ro” vener­dì scor­so a Mar­cia­na. Tra sire­ne, mostri mari­ni, fan­ta­smi e incan­ta­to­ri di ser­pen­ti si è com­piu­ta la ricer­ca del teso­ro del­la ciur­ma pira­ta, che ha per­cor­so le vie del pae­se accom­pa­gna­ta dal­le pun­gen­ti rime del Can­ta­sto­rie. Esi­la­ran­ti i per­so­nag­gi, bel­li i costu­mi e…

“CamminEndo” – Seconda Edizione a Marciana Marina Domenica 15 giugno, ore 18:30

Dopo il suc­ces­so del­la pri­ma edi­zio­ne, tor­na Cam­mi­nEn­do, la cam­mi­na­ta soli­da­le pro­mos­sa dall’associazione EndoEl­ba. Que­sta vol­ta l’ap­pun­ta­men­to è a Mar­cia­na Mari­na, in col­la­bo­ra­zio­ne con Fon­da­zio­ne Acqua dell’Elba, il Comu­ne di Mar­cia­na Mari­na e la gui­da ambien­ta­le escur­sio­ni­sti­ca Moni­ca Bene­det­ti. Il per­cor­so, acces­si­bi­le a tut­ti, par­ti­rà dal­la pan­chi­na gial­la situa­ta pres­so la sede del­la Fon­da­zio­ne Acqua dell’Elba. Da lì si pro­se­gui­rà…

Si è concluso il convegno Bio-AT: due giornate di confronto su biodiversità e ricerca scientifica nelle isole dell’Arcipelago Toscano

Nel­le gior­na­te del 27 e 28 mag­gio si è svol­to, pres­so la sede del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no all’Enfola, il con­ve­gno Bio-AT – Bio­di­ver­si­tà e ricer­ca scien­ti­fi­ca nell’Arcipelago Tosca­no, pro­mos­so dal­lo stes­so Par­co in occa­sio­ne del­le cele­bra­zio­ni di mag­gio dedi­ca­te alle aree pro­tet­te, siti Natu­ra 2000, bio­di­ver­si­tà e ambien­te. L’iniziativa ha visto una signi­fi­ca­ti­va par­te­ci­pa­zio­ne di ricer­ca­to­ri, stu­dio­si e rap­pre­sen­tan­ti isti­tu­zio­na­li,…

Sa Tundimenta 2025: Un Ritorno di Tradizione e Gusto a Portoferraio

Dopo un anno di pau­sa, l’an­ti­co rito del­la “Sa Tun­di­men­ta” è tor­na­to a Por­to­fer­ra­io, por­tan­do con sé l’au­ten­ti­ci­tà e il calo­re del­la Sar­de­gna. Orga­niz­za­to dal Cir­co­lo Cul­tu­ra­le Sar­do “Bru­no Cuc­ca” del­l’I­so­la d’El­ba, l’e­ven­to si è svol­to nel­la sede socia­le in loca­li­tà San Mar­ti­no 83, atti­ran­do nume­ro­si visi­ta­to­ri desi­de­ro­si di risco­pri­re le tra­di­zio­ni agro­pa­sto­ra­li sar­de . Un Rito Mil­le­na­rio La gior­na­ta…

Marcianella 2025: la sfida sui sentieri marcianesi continua…

Mar­cia­na si sta pre­pa­ran­do alla 41a edi­zio­ne del­la sto­ri­ca gara podi­sti­ca non com­pe­ti­ti­va. Il 2 giu­gno, in piaz­za For di Por­ta, dal­le ore 9 saran­no aper­te le iscri­zio­ni sia per la gara prin­ci­pa­le sul per­cor­so ad anel­lo di 8,7 chi­lo­me­tri, sia per la “Mar­cia­nel­la de li bam­bo­li”, la gara con per­cor­si più bre­vi dedi­ca­ta ai più pic­co­li. Per chi vuo­le…

Vieni a scoprire la bellezza dei fiori

Vie­ni a visi­ta­re la mostra mer­ca­to dei fio­ri a Por­to­fer­ra­io e sco­pri la bel­lez­za dei fio­ri! Ieri, oggi e doma­ni a Por­to­fer­ra­io, via­le Man­zo­ni (Via­le del­le Ghia­ie) dal­le ore 10,00 alle ore 19,00. Vie­ni a visi­ta­re la mostra mer­ca­to dei fio­ri a Por­to­fer­ra­io, un even­to uni­co e mera­vi­glio­so che ti farà sco­pri­re la bel­lez­za e la varie­tà dei fio­ri. La…

Va in scena la primavera: Trekking divertissement’alla Torre di Giove di Rio

La Pri­ma­ve­ra di Bot­ti­cel­li va in sce­na dome­ni­ca 1 giu­gno con il nuo­vo imper­di­bi­le ‘trek­king diver­tis­se­ment’ di Ano­ther Elba, La Com­pa­gnia del Regi­stro, Elba Dan­za e con il patro­ci­nio del Comu­ne di Rio. I per­so­nag­gi del cele­bre dipin­to di Bot­ti­cel­li pren­de­ran­no vita nel boschet­to intor­no alla Tor­re del Gio­ve (For­tez­za del Gio­go), per ricom­por­re il “tableau vivant” di una del­le…

Giornata Europea dei Parchi 2025 gli eventi gratuiti tra mare, isole e sentieri nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Il 24 mag­gio si cele­bra la Gior­na­ta Euro­pea dei Par­chi, isti­tui­ta dal­la Fede­ra­zio­ne EUROPARC per ricor­da­re la nasci­ta, nel 1909 in Sve­zia, del pri­mo par­co euro­peo. Come ogni anno il Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no par­te­ci­pa atti­va­men­te alla ricor­ren­za, offren­do un arti­co­la­to calen­da­rio di ini­zia­ti­ve gra­tui­te che si svol­ge­ran­no tra il 24 e il 25 mag­gio sul­le iso­le di Gian­nu­tri, Capra­ia,…

Una serata ricca di emozioni e valori Soroptimist all’Isola d’Elba

Mar­te­dì 13 mag­gio, pres­so il risto­ran­te “La Calet­ta” in loca­li­tà Mola, si è svol­ta una sera­ta con­vi­via­le spe­cia­le del Sorop­ti­mi­st Club Iso­la d’Elba, all’insegna dell’accoglienza, del­la rifles­sio­ne e del­la gen­ti­lez­za. L’incontro è sta­to l’occasione per dare un calo­ro­so ben­ve­nu­to alla nuo­va socia Arian­na Ros­si, Respon­sa­bi­le dell’Agenzia Gene­ra­li di Por­to­fer­ra­io, uffi­cial­men­te accol­ta nel Club con la ceri­mo­nia del­la spil­la­tu­ra e la con­se­gna…

“Sa Tundimenta”: un tuffo nella Sardegna più autentica, all’Isola d’Elba

Saba­to 31 mag­gio, il Cir­co­lo Cul­tu­ra­le Sar­do “Bru­no Cuc­ca” ripor­ta a Por­to­fer­ra­io uno dei riti più anti­chi e sug­ge­sti­vi del­la tra­di­zio­ne pasto­ra­le sar­da: “Sa Tun­di­men­ta”, la tosa­tu­ra ritua­le del­le peco­re. Un even­to che fon­de cul­tu­ra, con­vi­via­li­tà e gastro­no­mia, in un’atmosfera che sa di iso­la e di iden­ti­tà. L’appuntamento è in loca­li­tà San Mar­ti­no, pres­so la sede del cir­co­lo, per una…

Rotary Club Isola d’Elba: una conviviale all’insegna dell’etica, della legalità e dell’accoglienza

Il 30 apri­le 2025, pres­so il risto­ran­te Pla­za di Por­to Azzur­ro, si è tenu­ta una signi­fi­ca­ti­va con­vi­via­le del Rota­ry Club Iso­la d’Elba. Una sera­ta den­sa di signi­fi­ca­to, che ha sapu­to coniu­ga­re l’accoglienza di un nuo­vo socio con il rico­no­sci­men­to dell’impegno di gio­va­ni stu­den­ti meri­te­vo­li, nel segno dei valo­ri rota­ria­ni. Dopo il tra­di­zio­na­le suo­no del­la cam­pa­na, il Pre­si­den­te Davi­de Pel­lic­cio­ni ha…

Venerdì 9 maggio, alla Gran Guardia, l’ottava meditazione per la pace

Vener­dì 9 mag­gio ore 18.00–19.15 pres­so Sala Gran Guar­dia di Por­to­fer­ra­io l’ot­ta­vo e ulti­mo incon­tro di Medi­ta­zio­ne per la Pace (“Non­vio­len­za e medi­ta­zio­ne”). Come di con­sue­to: 20 minu­ti di pre­sen­ta­zio­ne del per­so­nag­gio “ispi­ra­to­re”; 15 minu­ti di rac­co­gli­men­to in silen­zio; 20 minu­ti di  con­di­vi­sio­ne fra i par­te­ci­pan­ti. Sarà la vol­ta dell’unico mae­stro anco­ra in vita di cui abbia­mo trat­ta­to, Mar­co Fer­ri­ni …