Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

Il 21 Dicembre la XIII edizione de “Il mio amico Jimi” in memoria di Trick

Si ter­rà il 21 dicem­bre la XIII edi­zio­ne de “Il mio ami­co Jimi”, l’annuale memo­rial di bene­fi­cen­za che dal 2010 riu­ni­sce arti­sti elba­ni e non nel ricor­do di Giu­sep­pe Catan­za­ro “Trick”. Quest’anno oltre ad acco­glie­re nuo­vi ospi­ti l’evento si svol­ge­rà nel bel­lis­si­mo tea­tro Fla­min­go di Capo­li­ve­ri. Info / Pre­no­ta­zio­ni : 0565 939147 Ma chi era Trick? Trick è sta­to un roadie,…

“Carnatal” 8 dicembre 2022 Marina di Campo

È uno stra­va­gan­te even­to, quel­lo orga­niz­za­to dal­la Pro­lo­co, con il patro­ci­nio ed il con­tri­bu­to del comu­ne di Cam­po nel­l’El­ba. È in arri­vo il Car­na­tal, una sor­ta di Car­ne­va­le nata­li­zio con un ric­co pro­gram­ma per tra­scor­re­re, gran­di e pic­ci­ni, una gior­na­ta mol­to diver­ten­te, anzi diver­ten­tis­si­ma! Pre­pa­ra­te dun­que il vostro costu­me ispi­ra­to al Nata­le e l’8 dicem­bre veni­te a Mari­na di Cam­po. Dalle…

Dibattito sull’ energia e rigassificatore, Sabato 10 Dicembre a Portoferraio

Saba­to 10 dicem­bre, pres­so la comu­ni­tà Exo­dus in loca­li­tà “La Mam­mo­let­ta” a Por­to­fer­ra­io, alle ore 15,30, si ter­rà un incon­tro dibat­ti­to sui temi ener­gia, rigas­si­fi­ca­to­re, cri­si inter­na­zio­na­le col prof. Fran­ce­sco Cap­pel­lo, docen­te di fisi­ca, ricer­ca­to­re e scrit­to­re impe­gna­to nel­la cam­pa­gna “FUORI L’ITALIA DALLA GUERRA”, esper­to di impian­ti di rigas­si­fi­ca­zio­ne e GNL. L’evento, orga­niz­za­to da Elba Forum per la Pace, Fon­da­zio­ne Exodus…

Nazionale Elbana: Annullato l’ evento del 28 Dicembre. Lo sfogo del Presidente D’ Auria

“Oggi 28 dicem­bre scen­do­no in cam­po in un cli­ma di festa nel pri­mo tro­feo del cana­le per una festa di sport e ami­ci­zia, in uno sta­dio che ha fat­to la sto­ria del cal­cio, la Mago­na d’I­ta­lia, sta­dio comu­na­le di Piom­bi­no si sono affron­ta­te in una par­ti­ta ami­che­vo­le di cal­cio la squa­dra di Piom­bi­no e la sele­zio­ne di cal­cio del­l’i­so­la d’El­ba…

“La Solidarietà non si ferma” . Capoliveri per l’ AGBALT

Gli Arti­gia­ni e i Com­mer­cian­ti di Capo­li­ve­ri, uni­ti in favo­re del­la Soli­da­rie­tà in soste­gno del­l’as­so­cia­zio­ne AGBALT, che tan­to fa’ in aiu­to dei Bam­bi­ni affet­ti da Leu­ce­mia e Tumo­re e del­le loro Fami­glie. Tan­tis­si­mi han­no ade­ri­to offren­do i loro pro­dot­ti chi un ape­ri­ti­vo, chi un pro­dot­to fat­to a mano ma tut­ti con un uni­co fine soste­ne­re la soli­da­rie­tà. Per infor­ma­zio­ni sul­l’e­stra­zio­ne…

Il Parco confermato destinazione turistica sostenibile da Europarc Federation

Il Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no, rap­pre­sen­ta­to dal Pre­si­den­te Giam­pie­ro Sam­mu­ri e dal Diret­to­re Mau­ri­zio Bur­lan­do, è sta­to pro­ta­go­ni­sta, oggi 2 dicem­bre a Bru­xel­les, nel­la ceri­mo­nia di con­se­gna del rin­no­vo del­la cer­ti­fi­ca­zio­ne del­la Car­ta Euro­pea del Turi­smo Soste­ni­bi­le nel­le Aree Pro­tet­te (CETS) rila­scia­ta da EUROPARC Fede­ra­tion. E’ sta­ta una ceri­mo­nia dav­ve­ro spe­cia­le, per­ché dopo lo stop alle cele­bra­zio­ni a cau­sa delle…

Gli eventi di Natale nel comune di Marciana

Con tan­ta musi­ca, i tra­di­zio­na­li “Mer­ca­ti­ni di Nata­le” e l’apertura straor­di­na­ria del Museo Civi­co Archeo­lo­gi­co, il Comu­ne di Mar­cia­na invi­ta tut­ti a un Nata­le all’insegna del­lo “sta­re insie­me”. Un pro­gram­ma con vari appun­ta­men­ti a Mar­cia­na, Proc­chio e Pomon­te: Dome­ni­ca 11 dicem­bre a Mar­cia­na la Festa di Nata­le con il Mer­ca­ti­no di Nata­le, la musi­ca dal vivo del grup­po “I Salpanti”…

Concluso il concorso Upvivium

Si é con­clu­sa da poco la fina­le del con­cor­so Upvi­vium — Bio­sfe­ra Gastro­no­mi­ca a km zero ha vin­to la squa­dra del­la Riser­va del­la Bio­sfe­ra Val­ca­mo­ni­ca a cui fac­cia­mo i nostri com­pli­men­ti “Una espe­rien­za mol­to bel­la — ha com­men­ta­to il vice­pre­si­den­te del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no Ste­fa­no Feri — Sei squa­dre fina­li­ste che a Par­ma han­no sin­te­tiz­za­to il ter­ri­to­rio ita­lia­no, da…

Lettere nell’aria e emozioni fluttuanti all’ITCG Cerboni

Si è cele­bra­ta oggi all’ITCG Cer­bo­ni la gior­na­ta di sen­si­bi­liz­za­zio­ne sul­la vio­len­za con­tro le don­ne. L’Istituto ha infat­ti orga­niz­za­to un con­te­st in cui i pro­ta­go­ni­sti, ragaz­zi e docen­ti, han­no foto­gra­fa­to, dise­gna­to, scrit­to e can­ta­to le “Emo­zio­ni del­le don­ne”. Alla pre­sen­za di una giu­ria di esper­ti nel­le cate­go­rie foto, dise­gni, poe­sia e musi­ca, ha pre­mia­to con una meda­glia, cor­re­da­ta da nastro rosso,…

All’ I.T.C.G. Cerboni Venerdi 25 Novembre il contest in favore dei diritti delle donne e contro ogni forma di violenza

Per la gior­na­ta inter­na­zio­na­le con­tro la vio­len­za sul­le don­ne del 25 novem­bre, l’ITCG Cer­bo­ni ha orga­niz­za­to una serie di even­ti vol­ti a sen­si­bi­liz­za­re tut­ta la comu­ni­tà sco­la­sti­ca sul­la que­stio­ne di gene­re. Come pri­ma ini­zia­ti­va, il Con­te­st “Le emo­zio­ni del­le Don­ne”, a cui stu­den­tes­se, stu­den­ti, per­so­na­le docen­te e ATA e geni­to­ri potran­no par­te­ci­pa­re inter­pre­tan­do e descri­ven­do tra­mi­te una foto, un disegno,…

Martedi 29 Novembre al Teatro dei Vigilanti R. Cioni, va in scena “Sul bel Danubio blu”

FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO Onlus – COMUNE DI PORTOFERRAIO. STAGIONE TEATRALE 2022/2023 TEATRO DEI VIGILANTI “RENATO CIONI”. bigliet­ti sono dispo­ni­bi­li in pre­ven­di­ta a par­ti­re da vener­dì 25 novem­bre Mar­te­dì 29 novem­bre (ore 21:15) al Tea­tro dei Vigi­lan­ti “Rena­to Cio­ni” di Por­to­fer­ra­io va in sce­na SUL BEL DANUBIO BLU. Uno spet­ta­co­lo di Cor­ra­do Abba­ti su musi­che di Johann Strauss,con Cor­ra­do Abba­ti, Anto­nel­la Dega­spe­ri, Fabrizio…

Al via un corso di video making con Daniele Fiaschi al Centro Giovani di Portoferraio

Il Cen­tro Gio­va­ni di Por­to­fer­ra­io pro­po­ne un cor­so base di pro­du­zio­ne e post pro­du­zio­ne video con Danie­le Fia­schi, gio­va­ne e noto video­ma­ker elba­no. Il labo­ra­to­rio è gra­tui­to e aper­to a tut­ti colo­ro che desi­de­ra­no cimen­tar­si con una tec­ni­ca di nar­ra­zio­ne per imma­gi­ni oggi mol­to richie­sta ed uti­le sia in ambi­to sco­la­sti­co che pro­fes­sio­na­le. Riser­va­to alle ragaz­ze e ai ragaz­zi dell’Elba…