Laboratorio di arti circensi e letture ad alta voce per bambine e bambini di tutte le età Il primo appuntamento dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie giovedì 18 luglio alle ore 21,00 in Piazza Dante Alighieri (piazza del comune). Semi di Circo è un laboratorio di arti circensi che comprende diversi attrezzi di circo, introdotti grazie al supporto…
Categoria: Eventi
Martedì 16 luglio alle ore 21,15 l’Open Air Museum Italo Bolano avrà ospite l’artista Barbara Pastore in arte Blin. Torinese di nascita, Barbara da molti anni vive all’Elba che per lei è la vera fonte di nutrimento spirituale per le sue creazioni artistiche, principalmente ispirate alle Rose dei Venti. L‘Elba delle Rose dei venti è l’idea che Barbara Blin porta…
Al festival dedicato all’editoria indipendente inaugura la mostra fotografica di Fabiana Cioni per emancipare il vissuto doloroso di un’intera comunità L’indagine artistica non poteva mancare nel palinsesto di Elba Book, l’unico festival isolano dedicato all’editoria indipendente, che compie dieci anni e li festeggia focalizzando l’edizione 2024 su un concetto fondamentale per il pensiero collettivo e non solo individuale, l’attenzione. Da martedì 16…
Lunedì 15 luglio alle ore 21,15 l’Open Air Museum Italo Bolano avrà un ospite d’eccezione, Paolo Gambi, poeta, scrittore, artista e performer post-contemporaneo, come lui stesso si definisce, la cui missione è portare “poesia dappertutto” come recita il suo motto. Pioniere della bodypainting poetry, la scrittura dei versi poetici sul corpo, scrive poesie nella materia, con il mosaico e le…
Siamo ormai giunti alla metà del calendario di eventi della quarta edizione di Autorə in Vantina, rassegna letteraria organizzata dal Comune di Capoliveri e dalla libreria MardiLibri di Portoferraio, in collaborazione con la Pro loco di Capoliveri. Come molti altri eventi in tutta Italia, la rassegna è nata nel 2021, subito dopo il lockdown, dal desiderio di «riportare le persone…
Il Giardino dell’Arte di Italo Bolano torna a brulicare in un fermento di arte e vita Venerdì 12 luglio alle ore 18.00, presso l’Open Air Museum Italo Bolano inaugura la mostra GARTEN o della quiete brulicante di Simoncini.Tangi, duo artistico composto da Daniela Simoncini (Poggibonsi, SI, 1972) e Pasquale Tangi (Faeto, FG, 1980), a cura di Erica Romano, Direttrice artistica…
Mardilibri porta all’Isola d’Elba lo scrittore Carlo Lucarelli Lunedì 15 luglio, alle ore 19:00, nella suggestiva cornice del chiostro De Laugier, si terrà il secondo appuntamento di “Parole In Chiostro”, la rassegna letteraria portoferraiese ideata e curata da Mardilibri, sostenuta dal Comune di Portoferraio e da Proloco Portoferraio. La metà di luglio porterà sull’Isola una penna del calibro di Carlo…
L’imprenditorialità femminile è un tema di grande rilevanza economica e sociale, in quanto le donne imprenditrici — che creano, gestiscono e sviluppano imprese svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo economico, nella creazione di posti di lavoro e nell’innovazione. E’ su questa scia che il Soroptimist Club Isola D’Elba insieme ai suoi promotori Assocomelba e l’Accademia Italiana della cucina, hanno organizzato l’evento dal titolo “Donne :…
Nel secondo appuntamento della rassegna “Parole in chiostro” dopo l’esordio stagionale di Sasha Naspini con il suo “ Errore 404”, il comune di Portoferraio è onorato di ospitare, lunedì 15 Luglio alle ore 19, Carlo Lucarelli con la nuova indagine del commissario Marino dal titolo “Bell’abissina”. Difficile classificare Lucarelli soltanto come “giallista”, visto che si tratta di un personaggio eclettico che è scrittore, sceneggiatore, conduttore televisivo, conduttore…
Le proposte delle strutture museali locali per animare l’estate dei bambini Didattica e intrattenimento: sono questi due dei punti fermi che ormai da tempo animano alcune delle strutture museali presenti sul territorio elbano, coordinate da S.M.AR.T — Sistema Museale Arcipelago Toscano, ed organizzati grazie al contributo di professionisti, esperti ed educatori. Nello specifico, i Musei Civici di Portoferraio, il Museo del Mare…
Portoferraio, 8 luglio 2024. Sarà presentata a Firenze, giovedì 11 luglio p.v., alle ore 13,00, presso la sede del Consiglio Regionale in Via Cavour 4, la settima edizione di Enjoy Elba and the Tuscan Archipelago, la rivista che racconta le Isole di Toscana svelandone gli angoli più nascosti, sfogliando i libri e gli archivi della storia, guardando al microscopio la sua bio, e…
Conferenza con Gianna Dondini per scoprire morfologia, abitudini e comportamento di questi elusivi mammiferi volanti. Insieme alla veterinaria Clarissa Giacolini impareremo cosa fare in caso di rinvenimento di esemplari in difficoltà. La conferenza nasce da una proposta di Leonardo Forbicioni, coordinatore di World Biodiversity Association, associazione no profit impegnata nella conoscenza e conservazione degli hotspot di biodiversità in Italia e…