L’ultimo fine settimana di febbraio registra un fermento attorno alle due principali questioni che riguardano tutti e, quindi, anche il nostro territorio: da una parte, la guerra, e, dall’altra, l’energia, con la scelta di posizionare una nave rigassificatrice nel porto di Piombino. Ecco allora che persone di diversa provenienza culturale continuano a voler far sentire la propria voce, dimostrando che…
Categoria: Eventi
Per questa manifestazione, il territorio del comune di Campo nell’Elba, è stato simbolicamente suddiviso in 8 rioni che sono: Seccheto, San Piero, Sant’Ilario, Bonalaccia et Filetto, Santa Lucia, il Piano, i Macchioni e il Porto, dove da diversi giorni sono iniziati i preparativi per realizzare il tema prescelto da presentare alla sfilata allegorica che precede la disputa del Palio. Dopo tre…
Nel fine settimana a Portoferraio si svolgono alcune iniziative contro la guerra. Venerdì 24 febbraio, in particolare, Elba Forum per la Pace organizza la fiaccolata per la pace (ore 21 in Piazza Cavour) e invita a partecipare anche, alle ore 19,45, al momento di meditazione silenziosa nella Sala Gran Guardia (sempre a Piazza Cavour, Porta a Mare; g.c. dalla Pro Loco).…
Mercoledì 1 marzo, alle ore 18:00, in occasione della Giornata mondiale contro la discriminazione, Valentina Perniciaro presenterà, nella Sala Consiliare del Comune di Capoliveri, “Ognuno ride a modo suo. Storia di un bambino irriverente e sbilenco” (Rizzoli, 2022). In questo libro, che ha ricevuto nel dicembre scorso il Premio Mastercard Letteratura Esordienti, la Perniciaro, blogger e portavoce della Fondazione Tetrabondi, ha…
“In Sardegna il ballo rappresenta da sempre una componente essenziale della vita sociale che si tramanda da generazione in generazione. Tutt’oggi i balli richiamano in piazza persone di ogni età e ciò permette di mantenere viva la tradizione. Spesso coloro che sono emigrati non hanno avuto la possibilità di imparare tali balli o capita che tanti amici non sardi siano…
Sabato 18 febbraio, presso La Mammoletta-Exodus di Portoferraio (località Fangati/Picchiaie), alle ore 15:30, avremo l’opportunità di ascoltare e porre domande al prof. Francesco Cappello, docente di fisica, ricercatore e scrittore, esperto di impianti di rigassificazione e iniziatore dell’iniziativa “Fuori l’Italia dalla guerra”. Per noi elbani è una rara occasione incontrare di persona qualcuno che non vedrete nei palcoscenici televisivi, dove…
Parte il nuovo progetto “English Summer Camp”: un percorso di lingua inglese, organizzato grazie alla sinergia tra il Comune di Campo nell’Elba e la Cooperativa LINC, per ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni. Il nuovo servizio verrà attivato dal 3 al 14 luglio 2023, utilizzando gli spazi esterni e interni delle scuole medie G.Giusti e la Biblioteca Comunale Balestrini Gentini. Una possibilità per…
Il Comitato elbano NORIGASSIFICATORI che si è recentemente costituito è lieto di invitare la cittadinanza elbana a partecipare al Convegno in oggetto che si terrà al Centro Culturale De Laugier sabato 25 febbraio 2023 dalle 9,30 alle 13,00. Il Convegno ha un duplice obiettivo: da un lato informare l’opinione pubblica sulla difficile situazione energetica che vede lo Stato italiano dichiarare…
“AETHALIA L’ISOLA DAI MILLE FUOCHI GLI INCENDI” Nascita e sviluppo del servizio antincendio all’isola d’Elba, scritto dagli autori Dr Mario Ferrari e Dr Domenico Giove. Questo il titolo dell’incontro che si è tenuto Venerdì 10 febbraio 2023 alle ore10.30 presso il cinema Teatro Flamingo di Capoliveri. L’ Edicola Elbana Show era presente per documentare questa interessante presentazione, con lo scopo di…
Il programma 2023 completo delle attività del Parco Nazionale Arcipelago Toscano Da oggi, 3 febbraio, il catalogo 2023 “Vivere il Parco” è consultabile in versione digitale online. Un’anticipazione rispetto alla versione cartacea che sarà in distribuzione nelle prossime settimane presso gli Info Park e nei Centri Visite del PNAT. 120 pagine sfogliabili per sapere in anticipo la programmazione completa offerta…
6 attività Campesi unite nello Sbaracco invernale all’interno dei loro punti vendita, del resto fa freddo e al chiuso si sta meglio. Un’iniziativa commerciale rivolta agli elbani, perché come ci raccontano gli organizzatori “restare aperti in inverno è anche un servizio che cerchiamo di fornire ai nostri paesi e all’isola tutta, allora perché non proporre uno sbaracco esclusivo per i…
Chi viene a fare un aperitivo insieme a me sabato 4??Quest’anno ci sono in pentola tante nuovissime fantastiche idee pronte per scoppiare come fuochi d’artificio La volontaria più pazza, ha bisogno di soldati per aiutare il più possibile le persone che come lei, devono convivere con questa pulce attaccata alla schiena. Mi piacerebbe avvicinare anche ragazzi e ragazze giovani in…