Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Programma estivo di avvistamenti ed esplorazioni nel Santuario ‘Pelagos’ con il Parco

Il Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no è com­ple­ta­men­te inclu­so nel San­tua­rio Inter­na­zio­na­le per la Pro­te­zio­ne dei Mam­mi­fe­ri Mari­ni Pela­gos.
Otto spe­cie di ceta­cei — ste­nel­la, tur­sio­pe, del­fi­no comu­ne, zifio, gram­po, glo­bi­ce­fa­lo, capo­do­glio, e bale­not­te­ra comu­ne — vivo­no sta­bil­men­te nel San­tua­rio, men­tre la foca mona­ca può esse­re avvi­sta­ta occa­sio­nal­men­te.
Per far cono­sce­re que­sto straor­di­na­rio patri­mo­nio natu­ra­le, oltre alle immer­sio­ni da fare con i diving, il Par­co pro­po­ne diver­se espe­rien­ze in mare duran­te l’estate all’Isola d’Elba, a Pia­no­sa ed a Capra­ia.
Tra le novi­tà di quest’anno:
—    Wha­le Wat­ching set­ti­ma­na­le ogni lune­dì esti­vo con una Gui­da Par­co esper­ta in bio­lo­gia mari­na.
—    Escur­sio­ni in bar­ca con snor­ke­ling gui­da­to con le Gui­de Sub Par­co, gra­zie alla col­la­bo­ra­zio­ne con tre diving elba­ni: Diving in Elba di Por­to­fer­ra­io, Cavo Diving e Bio­di­vers di Por­to Azzur­ro.
—    Trek­king abbi­na­to allo snor­ke­ling: in col­la­bo­ra­zio­ne con ‘Il Viot­to­lo’:

Ecco il pro­gram­ma
Wha­le Wat­ching nel San­tua­rio Pela­gos Iso­la d’Elba
Ogni lune­dì fino al 30 set­tem­bre, è pos­si­bi­le sali­re con una moto­bar­ca per anda­re a sco­pri­re i ceta­cei che popo­la­no il mare intor­no alle iso­le tosca­ne.
La navi­ga­zio­ne lun­go la costa sud-est dell’Elba sarà accom­pa­gna­ta da una bio­lo­ga mari­na e Gui­da Par­co, che arric­chi­rà l’e­spe­rien­za con le sue cono­scen­ze.
— Ritro­vo: ore 9:30 pres­so il por­to di Mari­na di Cam­po, moto­bar­ca Mic­key Mou­se.
— Dura­ta: 5 ore e 30 minu­ti.
— Costo: € 50 per adul­ti, € 30 per bam­bi­ni dai 5 ai 12 anni (inclu­so pran­zo a bor­do).
— Età mini­ma: 5 anni. — Ani­ma­li non ammes­si.
Snor­ke­ling gui­da­to in bar­ca ELBA
Per le escur­sio­ni in bar­ca con snor­ke­ling gui­da­to con le Gui­de Sub Par­co, gra­zie alla col­la­bo­ra­zio­ne con tre diving elba­ni: Diving in Elba di Por­to­fer­ra­io, Cavo Diving e Bio­di­vers di Por­to Azzur­ro Le date del­le atti­vi­tà di snor­ke­ling gui­da­to sono le seguen­ti:
— 5 luglio — Rea­le, ore 15:15
— 11 luglio — Cavo, ore 14:45
— 18 luglio — Cavo, ore 14:45
— 25 luglio — Cavo, ore 14:45
— 2 ago­sto — Rea­le, ore 15:15
— 9 ago­sto — Por­to­fer­ra­io, ore 16:45
— 23 ago­sto — Rea­le, ore 15:15
— 6 set­tem­bre — Por­to­fer­ra­io, ore 16:45
Le gui­de del Par­co, for­ma­te spe­ci­fi­ca­men­te per valo­riz­za­re l’am­bien­te sot­to­ma­ri­no, par­te­ci­pa­no a pro­get­ti di moni­to­rag­gio in col­la­bo­ra­zio­ne con uni­ver­si­tà e isti­tu­zio­ni.
L’esperienza è aper­ta a chiun­que abbia una buo­na acqua­ti­ci­tà, con la sicu­rez­za garan­ti­ta dal­la pre­sen­za di una bar­ca di appog­gio e per­so­na­le esper­to.
Trek­king e snor­ke­ling
Per il trek­king abbi­na­to allo snor­ke­ling: in col­la­bo­ra­zio­ne con ‘Il Viot­to­lo’, le date pre­vi­ste sono il 31 luglio e il 21 ago­sto: si uni­sce il pia­ce­re di un trek­king all’om­bra e di un tuf­fo in una spiag­gia poco fre­quen­ta­ta.
Dal­la spiag­gia del­la Guar­dio­la si segue un sen­tie­ro costie­ro immer­so nel­la mac­chia medi­ter­ra­nea e all’ombra di una lec­ce­ta che lascia intra­ve­de­re il mare.
In cir­ca 45 minu­ti si rag­giun­ge la pic­co­la spiag­gia di Por­tic­cio­lo per fare snor­ke­ling con la Gui­da Par­co.
Ritor­no sul mede­si­mo per­cor­so.
Ritro­vo ore 10:00 spiag­gia di Cam­po all’Aia – Dura­ta: 3 ore – Dif­fi­col­tà: faci­le – Su pre­no­ta­zio­ne, € 20.
Attrez­za­tu­ra a cura dei par­te­ci­pan­ti, noleg­gio dispo­ni­bi­le su richie­sta.
Età mini­ma 14 anni, mas­si­mo 8 par­te­ci­pan­ti.

Pia­no­sa: Snor­ke­ling
Pin­ne, masche­ra e boc­ca­glio per osser­va­re la flo­ra e la fau­na mari­na lun­go un trat­to di costa ric­co di bio­di­ver­si­tà.
Adat­to a pic­co­li grup­pi di visi­ta­to­ri che potran­no ammi­ra­re un ambien­te mari­no inte­gro come solo un’area pro­tet­ta può garan­ti­re. I mino­ri devo­no esse­re accom­pa­gna­ti da un adul­to e devo­no ave­re una buo­na acqua­ti­ci­tà e saper usa­re l’attrezzatura.
— Dura­ta: 1 ora e 30 minu­ti (50 minu­ti in acqua)
— Lun­ghez­za: cir­ca 1 km
— Costo: € 15
— Età mini­ma: 14 anni

Capra­ia: Snor­ke­ling per Adul­ti
Per chi si tro­va all’Isola di Capra­ia ogni gio­ve­dì alle 17:00, snor­ke­ling lun­go la costa di Capra­ia per esplo­ra­re habi­tat e orga­ni­smi mari­ni straor­di­na­ri.
L’at­ti­vi­tà, che si svol­ge tra roc­ce vul­ca­ni­che e fon­da­li sab­bio­si, offre un’opportunità uni­ca per ammi­ra­re la bio­di­ver­si­tà mari­na.
— Ritro­vo: ore 17:00 pres­so CEA La Sala­ta (por­to)
— Dura­ta: 1 ora e 30 minu­ti
— Dif­fi­col­tà: faci­le
— Costo: € 30
— Età mini­ma: 14 anni (mino­ri accom­pa­gna­ti)
Per ogni infor­ma­zio­ne e pre­no­ta­zio­ni si può con­tat­ta­re Info Park, tel. 0565 908231, . o diret­ta­men­te onli­ne a que­sto link  https://www.parcoarcipelago.info/calendario/ sce­glien­do l’attività e la data di inte­res­se.

Rispondi