Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

Soroptimist per il Bangladesh, l’importanza del volontariato

Il giorno 29 giug­no il Sorop­ti­mist Inter­na­tion­al Club Iso­la d’ Elba ha orga­niz­za­to un aperi­ce­na, aper­to alla cit­tad­i­nan­za, per par­lare di volon­tari­a­to. Una socia del Club, Iet­je Bang­ma, infer­miera di sala oper­a­to­ria, rac­con­terà del­la sua espe­rien­za in Bangladesh come volon­taria nel prestare cure ai bisog­nosi, in par­ti­co­lare a bam­bi­ni, pres­so l’ospedale San­ta Maria di Khul­na. La ser­a­ta, che si ter­rà…

Il respiro del mare, una mostra per scoprire le meraviglie del Santuario per la Protezione dei Mammiferi Marini ‘Pelagos’

Iso­la d’El­ba. In occa­sione del­la man­i­fes­tazione SEIF 2024, orga­niz­za­ta dal­la Fon­dazione Acqua dell’Elba dal 28 al 30 giug­no prossi­mi, sarà allesti­ta a Mar­ciana Mari­na, Iso­la d’Elba — a cura del Par­co Nazionale Arcipela­go Toscano — una mostra che per­me­t­terà di sco­prire il San­tu­ario ‘Pela­gos’, una delle più gran­di aree di pro­tezione mari­na europee che tutela, oltre a balenot­tere, capodogli e…

Marina di Campo: Presentazione del libro di Felli e Ferrari per Storie Itineranti

Pre­sen­tazione del libro Iso­la d’Elba. Spi­ag­gia di Proc­chio. 14 otto­bre 1943. 14 mor­ti e nes­sun colpev­ole. Perse­phone Edi­zioni. Sto­rie itin­er­an­ti 2024. Con gli autori Rug­gero Elia Fel­li e Mario Fer­rari, mod­era Gior­gio Giusti. Giovedì 27 giug­no alle ore 21,30 la pre­sen­tazione del libro per Sto­rie Itin­er­an­ti 2024. Mario Fer­rari nasce a Porto­fer­raio e lavo­ra come architet­to. Diri­gente coor­di­na­tore dal 1982…

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano: passato e presente — 27 giugno

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano: pas­sato e pre­sente — Un incon­tro con le ricer­ca­tri­ci dell’Istituto Supe­ri­ore per la Pro­tezione e la Ricer­ca Ambi­en­tale (ISPRA), Giu­lia Mo e Sab­ri­na Agne­si, per sco­prire le carat­ter­is­tiche di questo raro mam­mif­ero mari­no, di cui soprav­vivono in natu­ra meno di 700 esem­plari, che negli ulti­mi anni è tor­na­to nelle acque dell’Arcipelago. Al ter­mine, pic­co­la degus­tazione.…

Parte dall’Open Air Museum di San Martino una nuova iniziativa di Arte e Pace

Con Moira Lena Tas­si parte dal­l’Open Air Muse­um di San Mar­ti­no una nuo­va inizia­ti­va di Arte e Pace scrit­to da Fon­dazione Ita­lo Bolano Mer­coledì 26 giug­no alle 21.30, pres­so l’ “Open Air Muse­um Ita­lo Bolano”, a San Mar­ti­no di Porto­fer­raio si ter­rà una insoli­ta per­for­mance “immer­si­va”, idea­ta ed inter­pre­ta­ta dal­l’artista tifer­nate Moira Lena Tas­si. Con ques­ta per­for­mance, l’artista intende lan­cia­re un…

Una Veleggiata 4ALL

Dal 2017, I Tim­o­nieri Sban­dati, offrono emozio­nan­ti espe­rien­ze in mare a bor­do di Tor­naven­to, un’im­bar­cazione a vela total­mente acces­si­bile e dota­ta di motore elet­tri­co, aper­ta a tut­ti per vivere avven­ture indi­men­ti­ca­bili. Non aspettare: unisc­i­ti a noi per un’indi­men­ti­ca­bile veleg­gia­ta attorno l’isola d’Elba! Gra­zie al sup­por­to del Cir­co­lo Del­la Vela Mar­ciana Mari­na, sare­mo a vos­tra dis­po­sizione dal 20 al 30 giug­no.…

Porto Azzurro: Saggio di fine corso per le atlete del CGPA

Saba­to 22 giug­no, alle ore 21.00, al palazzet­to del­lo sport “Lui­gi Rus­so” a Por­to Azzur­ro si svol­gerà il Sag­gio di fine anno sporti­vo anche per le atlete over 8 anni dell’A.S.D. Cen­tro Gin­nas­ti­ca Por­to Azzur­ro. Una spet­ta­co­lo nel quale le ragazze si esi­bi­ran­no negli eser­cizi tec­ni­ci sin­goli e col­let­tivi che le han­no por­tate a con­quistare suc­ces­si in cam­po ago­nis­ti­co, più…

Cena al sacco a Montebello nel giorno più lungo dell’anno.

Durante il peri­o­do esti­vo, quan­do ne ho la pos­si­bili­tà, con la mia famiglia o qualche ami­co, trascor­ro la ser­a­ta goden­do­mi il tra­mon­to e man­gian­do in mez­zo alla natu­ra. Il mese propizio è Giug­no per le sue gior­nate lunghe. Quest’anno ho deciso di con­di­videre ques­ta mia espe­rien­za con chi­unque voglia far­lo, elbani e non, su un monte di Porto­fer­raio che si…

I giochi giganti de “Il LUDOBUS della Maremma” tornano all’Elba

Ritor­na all’isola d’ Elba l’attrazione che lo scor­so anno ha por­ta­to il gio­co nelle piazze: sbar­ca sull’isola “Il LUDOBUS del­la Marem­ma”. Nei giorni 22 e 23 giug­no, la cos­ta occi­den­tale dell’isola ospiterà i giochi in leg­no del magi­co fur­gone che viene da Gros­se­to. Gra­zie alla col­lab­o­razione fra le pro­lo­co di Mar­ciana e l’associazione BANDUS! di Gros­se­to tor­na nelle piazze dell’isola…

Portoferraio: Una doppietta di libri e parole grazie a Mardilibri

Ven­erdì 21 e saba­to 22 giug­no appun­ta­men­ti let­ter­ari da non perdere Si inau­gu­ra­no con Andrea Arca­di, il pro­tag­o­nista di “Errore 404” (E/o Edi­zioni), ulti­mo roman­zo di Sacha Naspi­ni, le Parole In Chiostro 2024 di Mardilib­ri. La rasseg­na let­ter­aria esti­va di Porto­fer­raio, cura­ta da Sil­via Boano, sceglie un per­son­ag­gio ric­co di sfu­ma­ture, inter­es­san­tis­si­mo nel­la sua com­p­lessità nar­ra­ti­va ed emo­ti­va, per dar…

È partito il countdown per la festa del “Bello delle Donne” da Giannino

Ciao Caris­si­ma! ‑5 È par­ti­to il count­down per la nos­tra ser­a­ta da Gian­ni­no QUESTO SABATO, 22 GIUGNO! Non mancher­an­no le sor­p­rese, fan­tas­ti­ci pre­mi e tan­ta musi­ca e diver­ti­men­to! Sei anco­ra in tem­po per rispon­dere al pre­sente mes­sag­gio se vuoi essere inseri­ta in lista insieme ai nomi di chi ti accom­pa­g­n­erà; puoi portare chi vuoi! Ingres­so gra­tu­ito entro le ore 1:00…

Don Mazzi all’Elba verrà per la formazione dei giovani Educatori senza frontiere e per incontrare la comunità Exodus dell’isola

Tre giorni di for­mazione a La Mam­mo­let­ta, casa elbana del­la Fon­dazione Exo­dus. Alla pre­sen­za del fonda­tore don Anto­nio Mazzi. Inter­es­sati i gio­vani di Edu­ca­tori Sen­za Fron­tiere (ESF), una delle realtà del­la grande famiglia di Exo­dus. Ven­erdì 21 giug­no è in pro­gram­ma il trekking di for­mazione. La sera di saba­to 22 giug­no, dopo una gior­na­ta di attiv­ità, si svol­gerà la veg­lia nel­l’an­fiteatro ded­i­ca­to…