Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

Elba in Scatola ospita Ghenos Games e DV Games in una Serata di Giochi Esclusiva

Elba in Scat­o­la, la comu­nità ludi­ca dell’Isola d’El­ba, è entu­si­as­ta di annun­cia­re una col­lab­o­razione spe­ciale con due gigan­ti del set­tore dei giochi da tavo­lo: Ghenos Games e DV Games. Queste rino­mate case editri­ci saran­no le pro­tag­o­niste del­la nos­tra prossi­ma ser­a­ta di gio­co, Giovedì 18 Aprile, dove pre­sen­ter­an­no e faran­no provare alcu­ni dei loro più cele­bri titoli oltre ad alcune eccezion­ali…

1° Trofeo Let’s Dog Isola d’Elba — Tre giorni di gare cinofile a livello nazionale

Diret­ta­mente sul­la nos­tra iso­la… il 1° TROFEO LET’S DOG ISOLA D’ELBA! Tre giorni di man­i­fes­tazione orga­niz­za­ti dall’associazione sporti­vo dilet­tan­tis­ti­ca Let’s Dog in cui si dis­put­er­an­no gare a liv­el­lo nazionale di diverse dis­ci­pline cinofile: Mantrail­ing (dis­ci­plina che sim­u­la la ricer­ca di per­sone dis­perse), Ral­ly Obe­di­ence (per­cor­si in obbe­dien­za dinam­i­ca) e Nose­work (sport che sim­u­la il lavoro dei cani da ricer­ca antidroga/veleni/esplosivi…

Al Cavo, raduno annuale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci ( A.N.C.R.)

Domeni­ca 14 Aprile 2024 Per non dimen­ti­care il pas­sato e tut­ti col­oro che, con dedi­zione e impeg­no fino all’estremo sac­ri­fi­cio, han­no dife­so il Tri­col­ore e la Patria feri­ta e sof­fer­ente. Se questi incon­tri ser­vono a non dimen­ti­care il pas­sato — spie­ga il Pres­i­dente Provin­ciale – la soci­età Civile, le Famiglie e le Mamme, chiedono le sospen­sioni delle guerre anco­ra in…

Elba Trail 2024 partito il conto alla rovescia

13 aprile 2024: ci siamo! La data del­l’El­ba Trail edi­zione 2024 è ormai alle porte e pos­si­amo fare il con­to alla roves­cia. La gara di Trail run­ning che quest’an­no si arti­col­erà su due per­cor­si (25 e 60 km) offrirà ai qua­si 300 atleti iscrit­ti panora­mi e scor­ci indi­men­ti­ca­bili, facen­do ass­apo­rare le belle tem­per­a­ture pri­maver­ili che, spe­ri­amo, pos­sano accom­pa­gnare la man­i­fes­tazione.…

Grande successo per i piccoli allievi di pianoforte della prof. Silvia Nardis al saggio di domenica 7 Aprile

I pic­coli allievi di pianoforte del­la prof. Sil­via Nardis si sono esi­biti con pas­sione e tan­ta emozione sul pal­co del Cir­co­lo di Carpani al sag­gio di domeni­ca 7 Aprile.Ospite d’ec­cezione il Diri­gente sco­las­ti­co del­la scuo­la pri­maria e sec­on­daria di Cam­po nel­l’El­ba Davide Gam­bero, grande appas­sion­a­to di musi­ca, che si è esi­bito al flau­to dolce, accom­pa­g­na­to al pianoforte da Sil­via Nardis,…

Rio, Museo a cielo aperto

Un museo a cielo aper­to, per ricor­dare i tem­pi in cui Rio Mari­na era il paese più popo­la­to dell’Elba gra­zie alle sue miniere. Stru­men­ti di lavoro e di fat­i­ca  che deb­bono essere ricor­dati, recu­perati e resi imper­i­t­uri in un per­cor­so che attra­ver­sa il paese per ricor­dare l’iso­la d’Elba “ter­ra di fer­ro e di sole” di cui Rio Mari­na era il…

La messa di Pasqua in diretta all’Edicola Elbana

Lo sap­pi­amo, il tito­lo potrebbe sem­brarvi stra­no ma è quel­lo che fare­mo la mat­ti­na di Pasqua. Ogni tan­to bisogna met­tere da parte la goliar­dia e dare spazio a cose più serie. Qualche set­ti­mana fà uno che ci segue sem­pre nelle dirette, ruz­zan­do mi dice: ” De’ siete sem­pre in diret­ta, vi man­cano le messe e poi siete a pos­to” e…

 Il Cerboni partecipa al Dantedì

Anche l’ITCG “Cer­boni”, in occa­sione del Dant­edì,  la gior­na­ta ded­i­ca­ta a Dante Alighieri,  ha volu­to assis­tere alla proiezione  del docu­film “Mirabile Visione: Infer­no”. I docen­ti di Let­tere dell’Istituto , sem­pre atten­ti  e parte­cipi agli even­ti  cul­tur­ali orga­niz­za­ti sul nos­tro ter­ri­to­rio, han­no accom­pa­g­na­to pres­so la Sala De Laugi­er  gli stu­den­ti e le stu­dentesse  di ben 5 clas­si, di ind­i­rizzi diver­si. Grande…

EndoElba: il mese dedicato all’Endometriosi

Gior­na­ta impor­tante per l’associazione EndoEl­ba, che pros­egue nelle inizia­tive di sen­si­bi­liz­zazione e infor­mazione del mese di mar­zo: il mese ded­i­ca­to all’endometriosi. Men­tre ques­ta mat­ti­na all’alba Alessio Gam­bi­ni por­ta­va la bandiera con le tre api (e i tre gira­soli) sul­la vet­ta del Monte Capanne, le volon­tarie allesti­vano l’atrio di ingres­so dell’Istituto Cer­boni. Pro­prio in questo isti­tu­to è sta­to pre­sen­ta­to solo poche…

“Il paese di Cleopatra”: incontro a più voci

Pre­sen­tazione del libro, Il paese di Cleopa­tra: sto­ria di un delit­to nel­la Lon­gone del­l’Ot­to­cen­to. Cronaca, rac­con­to e atti del proces­so, di Fab­rizio Grazioso, Perse­phone Edi­zioni L’in­con­tro è pre­vis­to per ven­erdì, 22 mar­zo 2024, alle ore 21,15, al Teatri­no delle Suore di Por­to Azzur­ro. Con la pre­sen­za dell’Autore e di: Luciano Borgh­e­san, gior­nal­ista de «La Stam­pa» e autore del­la Pre­fazione; Rox­ana…

Onorificenza del Presidente Mattarella per Licia Baldi

Nel­la gior­na­ta di ieri Licia Bal­di è sta­ta insigni­ta dal Pres­i­dente del­la Repub­bli­ca Ser­gio Mattarel­la dell’onorificenza di Com­menda­tore al mer­i­to del­la Repub­bli­ca “Per il suo costante impeg­no in attiv­ità educa­tive e di assis­ten­za ai detenu­ti nel­la Casa di reclu­sione di Por­to Azzur­ro”. Licia è una docente stor­i­ca del Liceo Clas­si­co, ora in pen­sione e ama­ta da tut­ti i suoi ex…

“Tremenda voglia di vivere” alla biblioteca di Campo nell’Elba

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟮 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲,𝟯𝟬 proi­et­ter­e­mo in bib­liote­ca il doc­u­men­tario 𝗧𝗿𝗲𝗺𝗲𝗻𝗱𝗮 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 di Mas­si­mo Alì, Francesco Mat­era e Loren­zo Scoles, con la parte­ci­pazione dei ragazzi del­la comu­nità La Mam­mo­let­ta, Exo­dus, Iso­la d’El­ba e prodot­to da Teatro A Manovel­la. Gui­dati da Mar­ta e Stanis­lao, all’in­ter­no del­la comu­nità La Mam­mo­let­ta, Iso­la d’El­ba — in Italia, al largo del­la cos­ta toscana…