Il “Canto della Befana” all’Isola d’Elba è una tradizione prettamente riese, e come ogni anno si ripete per le vie del paese di Rio Elba dall’imbrunire del 5 gennaio fino a notte fonda. Tradizione vuole che ci sia un gruppo di musicisti (di origine bandistica, con strumenti a fiato) e di cantori che fanno il giro del paese suonando canti…
Categoria: Eventi
Avremo l’onore e il piacere di presentare un giornalista d’inchiesta di grande caratura: FRANCO FRACASSI. Regista, giornalista, inviato di guerra (Bosnia,Kosovo,Angola,Iraq,Afghanistan,Ucraina ) fotoreporter, scrittore, esperto di comunicazione e geopolitica internazionale ci presenterà i suoi libri:“GUERRA ALLA PACE” Perché Israele e Palestina si combattono da 80 anni e quali sono i precari equilibri di una delle zone piu calde del mondo.…
Si è svolta giovedì 14 Dicembre presso la splendida location dell’hotel Plaza in Porto azzurro la tradizionale conviviale Natalizia del Rotary Club isola d’Elba. Piacevole momento di gioiosa convivialità ed amicizia dedicato allo scambio degli auguri di buone feste che, quest’anno, è stato arricchito da due piacevoli eventi: l’ammissione di un nuovo socio nel Club e la presentazione del libro…
L’Elba Music Awards rappresenta energia positiva per l’Isola d’Elba, attraverso la musica e lo spettacolo offerto dalle migliori tribute band che già l’anno scorso hanno riempito le piazze dei comuni elbani. Artisti di livello che riproducono i successi musicali di cantanti e gruppi affermati in un contesto inimitabile come l’Elba. Lo ha detto il consigliere regionale della Lega Marco Landi…
Sabato 16 Dicembre nel circuito del Mugello oltre 200 i trattori hanno formato l’albero di Natale più grande di sempre creato con l’accensione dei trattori. Presenti a questo record mondiale c’erano Monica Trotta con suo marito Bernardo Cianti ed il piccolo Sergio. Anche l’Isola d’Elba puo’ dire di essere stata presente a questo record grazie ai nostri amici isolani.
Il 21 dicembre al teatro Flamingo di Capoliveri avrà luogo la XIV edizione de “Il mio amico Jimi”, l’annuale memorial di beneficenza che dal 2010 riunisce artisti elbani e non nel ricordo di Giuseppe Catanzaro “Trick”. Info / Prenotazioni : 0565 939147 Ma chi era Trick? Trick è stato un roadie, fonico di palco e musicista di alcuni dei gruppi…
Giovedì 14 dicembre al Museo di storia naturale della Maremma la presentazione del libro fotografico “Out of the blue” di Marco Colombo, Bruno D’Amicis e Ugo Mellone. Tre fotografi alla ricerca della foca monaca del Mar Mediterraneo: giovedì 14 dicembre al Museo di storia naturale della Maremma gestito da Fondazione Grosseto Cultura la presentazione del libro fotografico “Out of the…
L’amico e scrittore Alessandro Orlandini sarà ospite della Fiera Internazionale dell’editoria, che si svolge dal 6 al 10 dicembre presso il centro congressi “La Nuvola” di Roma. A partire da oggi l’autore sarà presente allo stand E47 del gruppo editoriale Chiare Edizioni/ Edizioni Il Viandante per presentare e firmare copie del suo nuovo libro “Siamo solo tre bambini”, che ha…
Per scoprirne di più vi aspettiamo 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟭𝟯 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳,𝟬𝟬 presso la Biblioteca Comunale Balestrini Gentini di Marina di Campo. Parleremo di questo nobile progetto fortemente voluto dall’Associazione Astrofili di San Piero che sta diventando realtà grazie al contributo di tutti attraverso una campagna crowdfunding che potete trovare a questo link: Un osservatorio per l’Elba Perché all’Elba non ci…
Un’ occasione importante per tutta la comunità, un evento in centro, nel nostro Duomo, con dei ragazzi che dedicano alla musica un tempo prezioso, quello della crescita. Grazie A Michaela che da tanti anni svolge questo lavoro con passione e rigore e che si concede a Natale questo momento di “leggerezza” con gli allievi (di tutte le età..anche i più…
Iniziano i gruppi di socializzazione in natura: esperienze che forniscono gli strumenti utili a sintonizzarsi, riallinearsi col proprio cane, dando il giusto valore all’ascolto, la conoscenza e la comprensione. I gruppi verranno organizzati e strutturati ad hoc in base ai cani partecipanti, ai loro bisogni e alle loro capacità di stare in presenza di altri cani e persone. Inoltre sono…
Partecipazione e confronto nelle classi dell’ I.S.I.S Raffaello Foresi per la proiezione del cortometraggio “VITE – Cap II”, per una scuola più inclusiva e rispettosa Si è tenuta ieri, Mercoledì 29 Novembre, all’ I.S.I.S Raffaello Foresi di Portoferraio, la proiezione del secondo capitolo della serie di filmati “VITE”, utilizzati in azioni di sensibilizzazione in ambiente scolastico per contrastare forme di…