Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

Prima serata di poesia sotto le stelle all’Open Air Museum Italo Bolano organizzata dall’Università del Tempo Libero

Doma­ni, gio­ve­dì 4 luglio alle ore 21,15, all’Open Air Museum Ita­lo Bola­no pri­ma “Not­te dei Poe­ti”, orga­niz­za­ta dall’Università del Tem­po Libe­ro pre­sie­du­ta da Dona­tel­la Maf­fo­ni. Si con­so­li­da così la col­la­bo­ra­zio­ne tra una del­le più atti­ve asso­cia­zio­ni cul­tu­ra­li dell’Isola, ben 64 con­fe­ren­ze su mol­te­pli­ci argo­men­ti, svol­te solo nel­lo scor­so inver­no, e l’Open Air Museum Ita­lo Bola­no, giun­to al suo 60° com­plean­no.…

Terre Sconnesse — Mostra di fotografia del Lab PhoftStories #9 — Sala Telemaco Signorini

Por­to­fer­ra­io: dal 4 all’8 LUGLIO “Ter­re scon­nes­se” nasce e pren­de for­ma sul­la scia del pro­get­to foto­gra­fi­co “il Con­do­mi­nio” del Col­let­ti­vo PhoftStories#6, ma già nel­la fase ini­zia­le l’am­bien­ta­zio­ne e il focus si spo­sta­no nel tem­po in un futu­ro in/definito (il 2044?) dove le sto­rie di un ter­ri­to­rio insu­la­re si mate­ria­liz­za­no con epi­so­di sur­rea­li e stra­va­gan­ti, pro­ba­bil­men­te carat­te­riz­za­ti da ango­sce, pau­re, desi­de­ri,…

4 luglio Festival la natura al centro Il Clima che Cambia: specie aliene nei mari e nei fiumi

Si ter­rà nel Cen­tro di Edu­ca­zio­ne Ambien­ta­le di Mar­cia­na nei pres­si del­la For­tez­za Pisa­na il sesto appun­ta­men­to elba­no del Festi­val la Natu­ra al Cen­tro del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no. Il cam­bia­men­to cli­ma­ti­co ampli­fi­ca gli effet­ti di tut­te le altre minac­ce sugli eco­si­ste­mi mari­ni. Il Mar Medi­ter­ra­neo è il mare che, negli ulti­mi 50 anni, si è scal­da­to più velo­ce­men­te: fra…

Torna la Compagnia delle Tisane all’Open Air Museum Italo Bolano: mercoledì 3 luglio va in scena “La verità di Freud” alle ore 19

Per il secon­do anno il Tea­tro dell’Open Air Museum Ita­lo Bola­no sarà ani­ma­to dal­la Com­pa­gnia del­le Tisa­ne, al debut­to tea­tra­le lo scor­so anno con “Mol­to Rumo­re per nul­la di Sha­ke­spea­re. Le Tisa­ne sono un grup­po di let­tu­ra fon­da­to ormai 9 anni fa da Ange­la Chih, richia­man­do in un cir­co­lo tan­te entu­sia­ste e appas­sio­na­te let­tri­ci che si ritro­va­no men­sil­men­te per com­men­ta­re…

Belinda Biancotti presenta in anteprima la sua nuova mostra #esilio all’Open Air Museum Italo Bolano

“Ban­do, pre­scri­zio­ne, rele­ga­zio­ne, depor­ta­zio­ne, espul­sio­ne, cac­cia­ta, allon­ta­na­men­to, ostra­ci­smo, espa­trio, con­fi­no, domi­ci­lio coat­to, sepa­ra­zio­ne, iso­la­men­to, lon­ta­nan­za.” Così Belin­da Bian­cot­ti rac­con­ta del suo pro­get­to arti­sti­co “#esi­lio” pro­get­to al qua­le ha lavo­ra­to per tut­to l’inverno, sta­gio­ne che in un’isola soprat­tut­to, favo­ri­sce la medi­ta­zio­ne, acui­sce la soli­tu­di­ne pro­pria di una ter­ra fisi­ca­men­te iso­la­ta dal mez­zo liqui­do che spes­so si tra­sfor­ma in bar­rie­ra nel­le fred­de…

Enjoy Elba and The Tuscan Arcipelago, da sette anni racconta le Isola toscane

L’Elba e le Iso­le dell’Arcipelago fan­no par­te di quel patri­mo­nio di pic­co­le iso­le che costel­la­no il Medi­ter­ra­neo. Oggi ambi­te desti­na­zio­ni turi­sti­che ma, fin dal pas­sa­to più remo­to, ter­re emer­se stra­te­gi­che per le rot­te che uni­va­no le spon­de di quel mare che è sta­to cul­la del­le civil­tà più anti­che. Han­no mol­to da rac­con­ta­re, oltre alla bel­lez­za dei loro pae­sag­gi ed alla…

Soroptimist per il Bangladesh, l’importanza del volontariato

Il gior­no 29 giu­gno il Sorop­ti­mi­st Inter­na­tio­nal Club Iso­la d’ Elba ha orga­niz­za­to un ape­ri­ce­na, aper­to alla cit­ta­di­nan­za, per par­la­re di volon­ta­ria­to. Una socia del Club, Iet­je Bang­ma, infer­mie­ra di sala ope­ra­to­ria, rac­con­te­rà del­la sua espe­rien­za in Ban­gla­desh come volon­ta­ria nel pre­sta­re cure ai biso­gno­si, in par­ti­co­la­re a bam­bi­ni, pres­so l’ospedale San­ta Maria di Khul­na. La sera­ta, che si ter­rà…

Il respiro del mare, una mostra per scoprire le meraviglie del Santuario per la Protezione dei Mammiferi Marini ‘Pelagos’

Iso­la d’El­ba. In occa­sio­ne del­la mani­fe­sta­zio­ne SEIF 2024, orga­niz­za­ta dal­la Fon­da­zio­ne Acqua dell’Elba dal 28 al 30 giu­gno pros­si­mi, sarà alle­sti­ta a Mar­cia­na Mari­na, Iso­la d’Elba — a cura del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no — una mostra che per­met­te­rà di sco­pri­re il San­tua­rio ‘Pela­gos’, una del­le più gran­di aree di pro­te­zio­ne mari­na euro­pee che tute­la, oltre a bale­not­te­re, capo­do­gli e…

Marina di Campo: Presentazione del libro di Felli e Ferrari per Storie Itineranti

Pre­sen­ta­zio­ne del libro Iso­la d’Elba. Spiag­gia di Proc­chio. 14 otto­bre 1943. 14 mor­ti e nes­sun col­pe­vo­le. Per­se­pho­ne Edi­zio­ni. Sto­rie iti­ne­ran­ti 2024. Con gli auto­ri Rug­ge­ro Elia Fel­li e Mario Fer­ra­ri, mode­ra Gior­gio Giu­sti. Gio­ve­dì 27 giu­gno alle ore 21,30 la pre­sen­ta­zio­ne del libro per Sto­rie Iti­ne­ran­ti 2024. Mario Fer­ra­ri nasce a Por­to­fer­ra­io e lavo­ra come archi­tet­to. Diri­gen­te coor­di­na­to­re dal 1982…

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano: passato e presente — 27 giugno

La foca mona­ca nell’Arcipelago Tosca­no: pas­sa­to e pre­sen­te — Un incon­tro con le ricer­ca­tri­ci dell’Istituto Supe­rio­re per la Pro­te­zio­ne e la Ricer­ca Ambien­ta­le (ISPRA), Giu­lia Mo e Sabri­na Agne­si, per sco­pri­re le carat­te­ri­sti­che di que­sto raro mam­mi­fe­ro mari­no, di cui soprav­vi­vo­no in natu­ra meno di 700 esem­pla­ri, che negli ulti­mi anni è tor­na­to nel­le acque dell’Arcipelago. Al ter­mi­ne, pic­co­la degu­sta­zio­ne.…

Parte dall’Open Air Museum di San Martino una nuova iniziativa di Arte e Pace

Con Moi­ra Lena Tas­si par­te dal­l’O­pen Air Museum di San Mar­ti­no una nuo­va ini­zia­ti­va di Arte e Pace scrit­to da Fon­da­zio­ne Ita­lo Bola­no Mer­co­le­dì 26 giu­gno alle 21.30, pres­so l’ “Open Air Museum Ita­lo Bola­no”, a San Mar­ti­no di Por­to­fer­ra­io si ter­rà una inso­li­ta per­for­man­ce “immer­si­va”, idea­ta ed inter­pre­ta­ta dal­l’ar­ti­sta tifer­na­te Moi­ra Lena Tas­si. Con que­sta per­for­man­ce, l’ar­ti­sta inten­de lan­cia­re un…

Una Veleggiata 4ALL

Dal 2017, I Timo­nie­ri Sban­da­ti, offro­no emo­zio­nan­ti espe­rien­ze in mare a bor­do di Tor­na­ven­to, un’im­bar­ca­zio­ne a vela total­men­te acces­si­bi­le e dota­ta di moto­re elet­tri­co, aper­ta a tut­ti per vive­re avven­tu­re indi­men­ti­ca­bi­li. Non aspet­ta­re: uni­sci­ti a noi per un’in­di­men­ti­ca­bi­le veleg­gia­ta attor­no l’isola d’Elba! Gra­zie al sup­por­to del Cir­co­lo Del­la Vela Mar­cia­na Mari­na, sare­mo a vostra dispo­si­zio­ne dal 20 al 30 giu­gno.…