Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

OLTRE LA MIMOSA Parlare ampio, pensare inclusivo Sala della Gran Guardia Portoferraio 9 marzo ore 18:00

Rif­les­sioni, provo­cazioni e musi­ca, Mostra fotografi­ca di Alessan­dro Bene­for­ti Even­to di Amnesty Inter­na­tion­al Grup­po Iso­la d’Elba per la Gior­na­ta Inter­nazionale del­la don­na In col­lab­o­razione con la Pro­lo­co di Porto­fer­raio Saba­to 9 mar­zo, alle 18:00, pres­so la Sala del­la Gran Guardia a Porto­fer­raio, si ter­rà l’even­to di Amnesty Inter­na­tion­al Grup­po Iso­la d’Elba, in col­lab­o­razione con la Pro­lo­co di Porto­fer­raio, inti­to­la­to “OLTRE…

Al Centro Pecci di Prato presentazione dei progetti vincitori del bando Toscanaincontemporanea2023

Prog­et­to “A DIMORA” – res­i­den­ze, tran­si­ti, per­cor­si”, un ponte cre­ati­vo tra Elba e Pra­to. lo comu­ni­ca la Fon­dazione Ita­lo Bolano Giovedì 29 feb­braio dalle 10.30 alle 17.00 pres­so il Cen­tro per l’Arte Con­tem­po­ranea Lui­gi Pec­ci di Pra­to la Regione Toscana pre­sen­terà i prog­et­ti che han­no vin­to l’edizione 2023 del Ban­do ded­i­ca­to alle arti visive e con­tem­po­ra­nee “Toscanaincontemporanea2023”. Tra questi la Fon­dazione Ita­lo Bolano pre­sen­terà…

Let’s Dog: Pronti per una nuova data del “Trekking a 6 zampe” 

Domeni­ca 3 mar­zo lun­go il Sen­tiero dei Ros­mari­ni la gui­da Andrea Giusti e la nos­tra edu­ca­trice Simona vi accom­pa­g­n­er­an­no lun­go questo sen­tiero costiero immer­so nel­la Mac­chia Mediter­ranea, molto panoram­i­co, con inizio a Mari­na di Cam­po e arri­vo a Fon­za dove ci fer­mer­e­mo per una piacev­ole sos­ta in spi­ag­gia. Il trekking è un’at­tiv­ità sem­plice e grade­v­ole che aiu­ta i nos­tri cani…

Conviviale del Rotary Club del 23 Febbraio 2024

Si è tenu­ta Ven­erdì 23 Feb­braio, pres­so il ris­torante Da Lido di Porto­fer­raio, la set­ti­ma con­viviale dell’annata 2023–2024 del Rotary Club iso­la d’Elba, una con­viviale alla quale non ha potu­to pre­siedere il pres­i­dente Pao­lo Bal­leri­ni poiché influen­za­to. Per tale ragione, è sta­to il Seg­re­tario del Club, Davide Pel­lic­cioni, a fare gli onori di casa in sua vece. Dopo i doverosi…

Nasce il Festival “La Natura al Centro”

Il Par­co Nazionale Arcipela­go Toscano ha orga­niz­za­to nel suo pro­gram­ma di attiv­ità del 2024 il nuo­vo Fes­ti­val ‘La Natu­ra al Cen­tro’ che offre una vas­ta gam­ma di even­ti e con­feren­ze, mirati a dif­fondere i risul­tati delle inizia­tive di ricer­ca, mon­i­tor­ag­gio e tutela ambi­en­tale sul cam­po e a cel­e­brare e preser­vare la stra­or­di­nar­ia ric­chez­za del­la natu­ra nel nos­tro ama­to ter­ri­to­rio nelle…

“La Giornata del Cuore” Rotary Club isola d’Elba e Pubblica Assistenza di Capoliveri per la Prevenzione

Il Rotary club iso­la d’El­ba, con il patrocinio del Comune ed in col­lab­o­razione con la Pub­bli­ca Assis­ten­za di Capo­liv­eri ha orga­niz­za­to, per le gior­nate di giovedì 8 feb­braio e domeni­ca 11 feb­braio, due even­ti mirati a sot­to­lin­eare l’im­por­tan­za che, spe­cial­mente per gli abi­tan­ti del nos­tro ter­ri­to­rio, riveste la pre­ven­zione. In par­ti­co­lare, nel­la gior­na­ta di giovedì 8 Feb­braio, dalle ore 21:00…

Alla Biblioteca di Campo nell’Elba, conferenza con lo storico Giuseppe Massimo Battaglini

𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟳 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳,𝟬𝟬 sarà ospite nel­la nos­tra bib­liote­ca lo stori­co Giuseppe Mas­si­mo Battagli­ni che ci par­lerà delle ricerce min­er­alogiche di fine ‘800 del­lo scien­zi­a­to e fotografo fiorenti­no Gior­gio Ros­ter nel ter­ri­to­rio campese e san­pierese. Saran­no pre­sen­ti anche i nos­tri ami­ci del­l’EDI­CO­LA ELBANA SHOW che trasmet­ter­an­no l’in­con­tro in diret­ta sulle loro pagine.

Avete mai visitato l’interno del Castello del Volterraio? Ecco una bellissima occasione per vederlo con i vostri cani

Domeni­ca 4 Feb­braio 2024 La Fortez­za del Volter­raio, uno dei luoghi stori­ci più amati dagli elbani, oggi è di nuo­vo vis­itabile. Gra­zie alla sua posizione strate­gi­ca e panoram­i­ca, il Volter­raio è il sito più sug­ges­ti­vo e magi­co dell’isola. L’itinerario escur­sion­is­ti­co prevede di per­cor­rere parte del­la stra­da provin­ciale del Volter­raio dal­la local­ità Le Panche fino all’inizio del sen­tiero. L’escursione sarà con­dot­ta…

I ringraziamenti della Compagnia dell’allegria ed il video completo dello spettacolo a Marciana Marina

Domeni­ca pomerig­gio la com­pag­nia del­l’al­le­gria di Rio Mari­na, su invi­to dell’ Ammin­is­trazione comu­nale e del­la pro­lo­co mari­ne­si, ha por­ta­to il ver­na­co­lo riese in trasfer­ta a Mar­ciana Mari­na. Ci pare che il pomerig­gio sia anda­to davvero bene a giu­di­care dalle reazioni del numeroso pub­bli­co e di quel­lo che il Sin­da­co mari­nese ha scrit­to in un suo comu­ni­ca­to, le sue parole ci…

Progetto artistico “A DIMORA — residenze, transiti, percorsi — Francesco Dendi — Gabriele Diversi — Un ponte cretivo tra Prato e l’Isola d’Elba

La Fon­dazione Ita­lo Bolano è lieta di comu­ni­care l’inizio del prog­et­to A DIMORA – res­i­den­ze, tran­si­ti, per­cor­si Francesco Den­di – Gabriele Diver­si un ponte cre­ati­vo tra Pra­to e l’Isola d’Elba Il prog­et­to A DIMORA – res­i­den­ze, tran­si­ti, per­cor­si del­la Fon­dazione Ita­lo Bolano, a cura del­la diret­trice artis­ti­ca Eri­ca Romano, è risul­ta­to vinci­tore del ban­do Toscanain­con­tem­po­ranea 2023 del­la Regione Toscana. Gra­zie a questo impor­tante con­trib­u­to, sarà pos­si­bile real­iz­zare una doppia…

Tre appuntamenti a Gennaio con “Parole in clessidra” organizzata da MardiLibri

Riparte la rasseg­na let­ter­aria “Parole in Clessidra — 45 minu­ti per pre­sentare un libro” orga­niz­za­ta dal­la Libre­ria MardiLib­ri in col­lab­o­razione con la Pro Loco Porto­fer­raio. 3 gli appun­ta­men­ti in pro­gram­ma per il mese di Gen­naio. Si parte ven­er­di 12 gen­naio con la pre­sen­tazione di “Appun­ti di sto­ria e geografia del sacro” di Elyan­gela Gian­noni. Dailogano con l’autrice Sil­via Boano e Fiorel­la Viviani. Il 19 gen­naio sarà la…

“Salutiamo con un disegno la Befana che parte”: festa al Circolo Ricreativo di Carpani domenica 7 gennaio

Il Cir­co­lo Ricre­ati­vo di Carpani invi­ta tut­ti i bam­bi­ni a salutare la Befana, por­tan­do un pro­prio dis­eg­no. L’inizia­ti­va “Salu­ti­amo con un dis­eg­no la Befana che parte” si svolge domeni­ca 7 gen­naio con inizio alle ore 15,30. In pro­gram­ma ani­mazione, meren­da e un pre­mio per tut­ti.   Cir­co­lo Ricre­ati­vo Carpani